La Roma sta vivendo un momento assai delicato della sua stagione in Serie A. Le sconfitte nel girone di ritorno in Serie A sono già cinque, ragion per cui la truppa giallorossa é finita con l’uscire momentaneamente dai piazzamenti europei della classifica, con il disappunto di chi si aspettava una seconda parte di campionato gagliarda ed improntata alla qualificazione in Champions League.
Non che la matematica non lo permetta ancora. Ma per i giallorossi di Paulo Fonseca (prossimo al passo d’addio a Trigoria?) sarà vietato commettere errori d’ora in avanti.
A meno di dieci giornate dalla fine della stagione in Serie A e con un calendario che, tutto sommato, potrebbe sorridere alla Roma (eccezion fatta per le sfide contro l’Atalanta e contro la Lazio nell’ultima giornata), Edin Dzeko e compagni avrebbero ancora tutto lo spazio ed il tempo necessario per recuperare il gap che separa i capitolini dai posti che contano della classifica, cosa come testimoniato anche dalle quote dei migliori siti scommesse Serie A.
L’obiettivo, ambizioso e al tempo stesso ancora raggiungibile per i giallorossi, potrebbe rischiare di distrarre gli uomini di Fonseca da un altro grande traguardo stagionale, quello dell’Europa League dove la Roma, dopo gli squadroni della Premier League e proprio l’Ajax (avversario dei quarti di finale), é vista come una delle pi๠serie pretendenti alla vittoria finale.
Soltanto vincendo la seconda competizione continentale per club si avrà la matematica certezza di giocare in Champions League l’anno prossimo. Pi๠facile che questo avvenga per mezzo del campionato, nonostante il divario di punti dal quarto posto cominci a diventare piuttosto profondo. Ma questa squadra deve provarci fino in fondo; deve farlo per l’onore e soprattutto per la sua appassionata tifoseria che non ha mai abbandonato i giallorossi anche nei momenti pi๠difficili.
Insomma, la Roma é partita a settembre con il sogno di tornare a giocare tra le stelle del firmamento europeo; con buona probabilità e se Fonseca non riuscirà a dare il cambio di passo, i giallorossi si ritroveranno a disputare la Conference League, il neonato torneo della UEFA a cui la Serie A prenderà parte spedendo la squadra settima classificata.

La nuova coppa europea, la terza in ordine di importanza, avrà lo stesso format dell’Europa League; in soldoni si tratterà proprio di una Europa League di Serie B (e con molto meno soldi come riferiscono autorevoli fonti di stampa come La Gazzetta dello Sport), motivo per cui squadre come la Roma, se qualificate, potrebbero davvero pensare di snobbarla e di dedicarsi ad altri obiettivi, pur tuttavia rispettando ed onorando l’incombenza.
Ecco perchà© l’ipotesi di finire settimi (o peggio ancora pi๠in basso) in classifica a fine campionato é totalmente da non prendere in considerazione. Lo sa bene il tecnico portoghese dei giallorossi, Fonseca, che é alla sua ultima chiamata. Il lusitano non puಠpi๠fallire se vuole sperare ancora di restare all’ombra del Cupolone anche nella prossima annata.
Ma prima di ogni cosa c’é da vincere la concorrenza dell’Atalanta, del Napoli, della Juventus e della stessa Lazio per la corsa ai piani alti della classifica. Pi๠facile a dirsi, anche perchà©, come prima accennato, nel girone di ritorno c’é stato un significativo crollo di rendimento da parte degli uomini di Fonseca, i quali hanno messo in cascina solo 14 punti in 10 giornate, troppo poco per sperare di puntare almeno al quarto posto.
Quali le cause? Senza dubbio conta il fatto di giocare ogni tre giorni (al netto dei tanti infortunati della stagione). Questo tuttavia non esime lo staff tecnico, e Fonseca stesso, a dover fare meglio i conti con gli uomini a disposizione.
Per quanto in difficoltà e in ristrettezze a livello di uomini arruolabili, la Roma, come anche visto contro un Sassuolo in difficoltà , avrebbe dovuto fare molto meglio e non lasciare quei tanti punti che oggi pesano come macigni sull’equilibrio generale di una classifica di Serie A che comincia a diventare sempre pi๠un quadro a tinte fosche per i giallorossi.