Un Roma-Milan utile per tenere in piedi le speranze Champions League, anche se la rincorsa resta difficilissima. L’Olimpico ha tributato un caloroso saluto a Ranieri, e la sua Roma ha risposto con una prestazione grintosa, battendo il Milan 3-1 in una sfida cruciale per la Champions League. Mancini ha subito indirizzato la partita, ma l’espulsione di Gimenez, reo di una gomitata, ha complicato i piani rossoneri.
Joao Felix ha trovato il pareggio, ma nella ripresa la Roma ha dimostrato maggiore determinazione, con Paredes che ha riportato avanti i suoi su punizione e Cristante che ha messo il sigillo sulla vittoria. Per il Milan, la sconfitta ha significato la fine delle speranze di qualificazione alla massima competizione europea (anche Conceiçao è stato espulso).
Insomma, l’ultima recita di Claudio Ranieri all’Olimpico si conclude con una vittoria significativa per la sua Roma, che sale a 66 punti e continua a inseguire il sogno Champions, con la Juventus nel mirino. La serata si è rivelata un incubo per il Milan di Sergio Conceiçao, la cui espulsione nel finale ha fatto da cornice a una sconfitta che lascia i rossoneri fermi a 60 punti, superati dalla Fiorentina e ormai tagliati fuori dalla corsa per un posto nelle prossime coppe europee.
Migliori in Roma-Milan 3-1 tra i giallorossi
Paredes 8. Praticamente perfetto. Superando le sue ambigue dichiarazioni pre-partita, Ranieri gli affida un ruolo chiave da titolare, presumibilmente per connettere difesa e attacco, vista la necessità di supporto per Shomurodov. Tuttavia, il tecnico spiazza le aspettative con una mossa inattesa: un tiro da distanza siderale, una prodezza balistica che solo la sua visione tattica poteva concepire. Il gol è la scintilla per un’esultanza carica di affetto, con un abbraccio liberatorio e un bacio allo stemma.
Cristante 7,5. Finalmente mostra le sue qualità, dando supporto alla squadra nelle due fasi. Il gol arrivato nel finale è il giusto premio per una prestazione solida, che lo rilancia anche agli occhi dei tifosi.
Chi ha steccato in Roma-Milan 3-1 tra i padroni di casa
Shomurodov 5. Ha mostrato vivacità nella fase iniziale, muovendosi molto e cercando di disturbare la costruzione avversaria. Tuttavia, è mancato di audacia nel sfruttare un’ottima occasione, venendo chiuso da Tomori. Successivamente, la sua presenza in campo è diminuita sensibilmente per il resto della prima frazione di gioco.
Saelemaekers 5,5. Non si muove male, ma gli manca sempre lo spunto finale per fare la differenza. Non benissimo il suo finale di stagione.