Cresce l’attesa attorno a Bailey, considerando il fatto che i tifosi della Roma speravano di vederlo subito in campo in occasione delle prime uscite stagionali della compagine giallorossa. Così non è stato, al punto che allo stato attuale l’avventura di Leon Bailey nella capitale non è ancora iniziata. Appena arrivato a Roma, un infortunio occorsogli durante il primo allenamento lo ha fermato e lo ha costretto a saltare subito la gara.
Le ultime sul ritorno in campo di Bailey
I controlli effettuati nei giorni successivi hanno evidenziato una lesione miotendinea al muscolo retto femorale, che lo ha costretto a saltare le prime due giornate della stagione. L’attaccante giamaicano ha già iniziato il programma di riabilitazione con l’obiettivo di tornare in campo entro la fine di settembre.
Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, nei prossimi giorni il giocatore verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti per valutare lo stato di recupero. Salvo sviluppi negativi, Bailey potrebbe tornare nella squadra di Gian Piero Gasperini per la trasferta di Nizza. Più probabile, invece, una convocazione per la partita Roma-Verona o, al più tardi, la settimana successiva a Firenze contro la Fiorentina.
In queste ore Leon Bailey verrà sottoposto ad ulteriori accertamenti per valutare definitivamente i progressi del suo recupero. L’esterno ha sorpreso tutti nel suo primo giorno di allenamento, riportando una lesione miotendinea al retto femorale. I primi controlli medici hanno indicato un periodo di stop di circa un mese, riporta La Gazzetta dello Sport.
Nel frattempo, il giamaicano continua a lavorare con un programma personalizzato e potrebbe tornare in squadra per la prima trasferta di Europa League a Nizza il 24 settembre. Si prevede che l’ex giocatore dell’Aston Villa occupi la fascia sinistra. Nel frattempo Gasperini potrebbe contare su Dybala, sia dall’inizio che nel corso della partita. Bailey, però, è impaziente di esordire in Italia e di mostrarsi ai tifosi giallorossi.
Bailey è un esterno offensivo, preferibilmente mancino, che può giocare sia sulla fascia destra che su quella sinistra. La sua forza risiede nella rapidità, nel dribbling e nella capacità di creare superiorità numerica. Con la sua versatilità, si adatta bene al gioco offensivo del tecnico Gian Piero Gasperini, che potrebbe impiegarlo prevalentemente sulla sinistra per sfruttare la sua tendenza a rientrare e calciare.
Insomma, la sensazione è che a stretto giro Gasperini potrà contare una volta per tutte su Bailey, alla luce dei progressi mostrati dall’ex Aston Villa negli ultimi tempi in quel di Trigoria.