Siamo sempre pi๠vicini ad un match cruciale come Atalanta-Roma, fondamentale per comprendere le reali velleità giallorosse in questa stagione. A conti fatti e almeno sulla carta, i bergamaschi rappresentano il bersaglio sul quale impostare la lotta per ottenere il quarto posto in campionato. L’ultimo utile per partecipare alla prossima edizione della Champions League. Tuttavia, ci sono ancora alcuni nodi da sciogliere per Mourinho prima della partenza verso Bergamo. Sarà fondamentale mandare in campo la formazione pi๠adatta e pronta ad un match di alta classifica.
Cosa sappiamo sulle probabili formazioni di Atalanta-Roma
Nello specifico, le luci dei riflettori in queste ore sono puntate prevalentemente su Smalling. Il difensore inglese, fatta eccezione per la partita contro l’Inter, in cui i giallorossi hanno dovuto fare i conti con troppe assenze, ha ridato solidità e compattezza a tutto il reparto. Averlo al massimo in occasione di una partita cosa importante sarebbe davvero importante. Ecco perchà© Mourinho aspetterà fino all’ultimo minuto prima di dover scegliere tra lui e Kumbulla, comunque apparso in leggera ripresa in occasione delle ultime uscite.
Per il resto, la formazione giallorossa non dovrebbe cambiare pi๠di tanto rispetto alle aspettative. Avremo il ritorno in campo di Mancini e Zaniolo, dopo la squalifica che non ha permesso loro di scendere in campo contro lo Spezia. Allo stesso tempo, c’é qualche dubbio residuo su Ibanez, visto il piccolo problema fisico accusato a margine del match di luneda scorso. Pochi dubbi sul centrocampo che proverà a limitare l’intensità dell’Atalanta, con il terzetto composto da
Cristante, Veretout e Mkhitaryan.
Proprio quest’ultimo, infatti, dovrebbe arretrare nuovamente il proprio raggio d’azione, cercando di innescare gli attaccanti e garantendo maggiore qualità alla linea mediana. Scontato, come accennato, il ritorno in campo di Zaniolo, che avrà il non semplice compito di fare da collante tra il centrocampo e Abraham. Proprio l’attaccante inglese sarà cruciale, in quanto dovrà sfruttare la sua velocità per mettere in crisi la linea difensiva alta dei ragazzi di Gasperini.
Quanto ai padroni di casa, potrebbe essere data una possibilità a Muriel al posto di Zapata, anche se quest’ultimo resta decisamente favorito rispetto al compagno connazionale. Queste le probabili formazioni:
Atalanta (3-4-2-1):Â Musso; Toloi, Palomino, Demiral; Maehle, de Roon, Freuler, Zappacosta; Pasalic, Ilicic; Zapata
Ballottaggi: Zapata 55% – Muriel 45%
Indisponibili: Gosens
Squalificati: –Roma (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Veretout, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham
Ballottaggi: Smalling 55% – Kumbulla 45%
Indisponibili: Spinazzola, Pellegrini, El Shaarawy, Smalling, Ibanez (in dubbio)
Squalificati: –