Un Torino-Roma dal sapore amaro per i tifosi giallorossi, perché nonostante l’ennesima vittoria ottenuta nel girone di ritorno, la squadra di Ranieri non ha ottenuto la clamorosa qualificazione alla prossima edizione della Champions League. Decisiva, infatti, la contemporanea vittoria della Juventus ottenuta con grande sofferenza sul campo del Venezia.
L’ultima sfida stagionale per Torino e Roma si conclude con la vittoria dei capitolini, un congedo dolce per Claudio Ranieri. Il trionfo è merito soprattutto di uno scatenato Saelemaekers, che prima si guadagna il rigore per il vantaggio di Paredes e poi, a inizio secondo tempo, sigilla il risultato con un pregevole colpo di testa.
Nonostante la vittoria, la Roma si accontenta del quinto posto, che le garantisce un piazzamento in Europa League. Il sogno Champions, invece, svanisce: a strappare l’ultimo pass italiano per la competizione più ambita è la Juventus, che supera un coriaceo Venezia per 3-2 in una partita più difficile del previsto.
Tuttavia, nulla potrà cancellare il leggendario 2025 della Roma, che ha chiuso questa fase della stagione con un bottino di punti superiore persino a quello di Inter e Napoli. Un risultato straordinario, frutto di un altro capolavoro tattico di Claudio Ranieri, che, pur non avendo centrato la qualificazione Champions, ha plasmato una squadra capace di imprese memorabili e di una crescita esponenziale.
Chi ha convinto di più in Torino-Roma tra i giallorossi
Saelemaekers 7,5. Con le sue incursioni, quasi tutte dettate da movimenti estremamente intelligenti, ha disorientato più volte la retroguardia granata, procurandosi anche un rigore che a conti fatti è risultato decisivo ai fini del risultato. Questo però è stato solo l’antipasto di una prestazione maiuscola, suggellata dal colpo di testa vincente su assist di Soulé. Inutile dire che l’appello dei tifosi della Roma sia chiaro, affinché la dirigenza trovi la quadra per il suo riscatto dal Milan.
Soulé 7,5. Finale di stagione in crescendo per lui, ripagando almeno in parte l’importante investimento economico fatto a vantaggio della Juventus. Anche contro il Torino disegna traiettorie che a più riprese mettono in difficoltà la difesa granata, sperando possa confermarsi la prossima stagione.
Chi ha fatto peggio in Torino-Roma 0-2 tra gli ospiti
Shomurodov 6: si impegna molto al centro dell’area, cercando costantemente di servire i compagni in posizione migliore. A dispetto di alcune scelte che provocano il disappunto di alcuni compagni di squadra, soprattutto con il risultato di questo Torino-Roma ancora in bilico, la sua dedizione alla causa è encomiabile.