Parola dure, anzi durissime quelle del Pm di Cremona, Roberto Di Martino, in relazione allo scandalo calcioscommesse della scorsa stagione. Presto potrebbero essere ribaltati tutti i risultati del campionato scorso o almeno la maggior parte di essi:
“Lo scorso campionato di serie A è stato irregolare. Alcune squadre hanno compromesso la genuinità della lotta per la retrocessione, altre quella per la qualificazione all’Europa League, altre ancora singole partite. Mettendole insieme, la quantità di gare truccate è tale che l’intero torneo è da considerarsi compromesso“.
Il personaggio che è riuscito a coinvolgere una buona fetta di Serie A è Hristyan Ilievski, lo “zingaro” incaricato di andare in giro per stadi e ritiri dei club per comprare calciatori e partite. Questo è quanto avvenne il 14 maggio 2011, giorno di Lazio-Genoa quando si diresse a Formello insieme a Zamperini (amico di molti giocatori tra cui Mauri della Lazio) quando gli atleti erano ancora al campo di gioco.
In seguito si incontrò con Milanetto, capitano del Genoa per concordare l’1-1 nel primo tempo (over 1,5, come concordato, spiegherà Gervasoni) ed il 4-2 finale. 80 mila euro ad ogni giocatore coinvolto. Lo stesso format avviene per Lecce-Lazio (2-4) e Bari-Sampdoria (0-1).
Sotto indagine anche una partita che coinvolge i giallorossi: Bari-Roma (2-3). Masiello, difensore del Bari, racconta che “gli zingari lo andarono a trovare per chiedergli di terminare la partita in “over”. Il giocatore rifiutò ma gli fu raccontato che ne avevano già coinvolto altri.
Photo Credits | Getty Images