In vista della prima pausa stagionale, è interessante analizzare le pagelle di Pisa-Roma, in modo da capire chi abbia carburato più velocemente tra i giallorossi e chi invece pare essere ancora in ritardo dal punto dei vista della condizione
Le pagelle di Pisa-Roma 0-1
Svilar 7. Inizia la partita con un brivido: dopo aver gestito il primo pallone, si trova subito a tu per tu con il colpo di testa di Meister, che para con un’ottima reazione in due tempi. Questo episodio non mina la sua sicurezza, e per il resto del match non corre altri rischi significativi, a parte un intervento plastico su Cuadrado quasi a fine partita.
Hermoso 6. Schierato titolare al posto di Ghilardi, lo spagnolo gioca una partita di grande intelligenza tattica, optando spesso per la scelta più semplice e sicura. Nel secondo tempo prende fiducia e si propone maggiormente in avanti, supportando le azioni offensive di Wesley.
Mancini 6. Comincia la gara in difficoltà, sbilanciato come la Torre di Pisa. Meister ne approfitta per creare due pericoli in area e causargli un fastidioso dolore al petto. Si riprende gradualmente, riuscendo a “spegnere” l’attaccante danese nel corso del secondo tempo.
Ndicka 6.5. Si dimostra un baluardo difensivo, usando fisico e tempismo per arginare i contropiedi avversari e proteggere l’area. Prezioso anche quando avanza per aumentare la densità a centrocampo, nonostante qualche rischio nel finale. Il suo voto si alza grazie a un’ottima chiusura su Nzola nei minuti finali.
Koné 7: Un motorino instancabile a centrocampo. Presente in ogni zona del campo, è stato eccellente nel recuperare e distribuire palloni. La sua energia è stata evidente fino all’ultimo minuto, quando ha fornito un assist decisivo a Dovbyk.
Cristante 5.5: Ha faticato molto nel primo tempo, commettendo diverse imprecisioni. La sua prestazione è migliorata nella ripresa, anche se è stato meno coinvolto nella costruzione del gioco.
Soulé 7.5: Il migliore in campo, decisivo dall’inizio alla fine. È stato l’unico della squadra a creare pericoli e a cercare il dribbling nel primo tempo. Ha meritato il gol che ha deciso la partita, segnato nella ripresa su assist di Ferguson.
El Shaarawy 5: Con la fascia da capitano al braccio, ha deluso le aspettative. È rimasto in ombra per tutto il primo tempo ed è stato sostituito all’inizio della ripresa.
Ferguson 6.5: Ha avuto difficoltà a trovare spazi nel primo tempo, ma è stato protagonista nella ripresa. Dopo aver perso diversi palloni, si è riscattato con l’assist intelligente per il gol di Soulé.
Male, infine, i due esterni Wesley e Angelino, entrambi da 5, non garantendo la spinta necessaria alla manovra e soffrendo in alcuni tratti in fase difensiva.