Il pareggio non serviva a nessuno alla vigilia di questo Lazio-Roma, ma alla fine viene fuori proprio il risultato che non serve a nessuna delle due compagini. Questa sera, dopo la stracittadina, sorridono infatti Atalanta e Juventus, ma anche Italiano a Bologna probabilmente ha trovato una nota positiva in una domenica poco felice per i suoi. Non la miglior partita della stagione Ranieri, è giusto dirlo subito.
Ranieri ha sorpreso tutti con la sua difesa a 4, ma alla fine la squadra dubitiamo abbia dato le risposte tecniche e tattiche auspicate dall’allenatore. La conduzione del gioco è stata spesso nelle mani dei biancocelesti e solo un grande Svilar ha impedito che Romagnoli potesse trovare la via del gol in anticipo, a testimonianza del fatto che i giallorossi non siano brillantissimi in questa fase. Forse si paga la lunga rincorsa dei mesi scorsi.
Del resto, l’assenza di Dybala prima o poi doveva farsi sentire e nelle ultime uscite la squadra ha denunciato più di una carenza in termini di costruzione della manovra. Manca fantasia ed estro, con tutto quello che ne consegue quando si guardano gli highlights delle partite.
Chi ha fatto meglio in Lazio-Roma 1-1 tra i giallorossi
Svilar 7. Il voto forse premia non abbastanza l’estremo difensore giallorosso, che ha salvato i suoi in almeno due circostanze con interventi provvidenziali nel primo tempo. Bravo, poi, nel finale, quando è stato chiamato a disinnescare un sinistro dal limite dell’area di rigore di Pedro. Di gran lunga, il migliore tra i suoi.
Soulé 7. Stesso voto di Svilar, ma prestazione decisamente meno impattante. Il giudizio finale è per forza di cose condizionato dal grandissimo sinistro dalla distanza che consente a Ranieri di trovare un punto più prezioso per il morale, che per la classifica. I due pareggi con Juventus e Lazio, infatti, allontanano la squadra dal treno Champions League.
Chi ha fatto peggio in Lazio-Roma tra gli “ospiti”
Pellegrini 4,5. Partita completamente diversa rispetto al derby d’andata, quando il Capitano è stato protagonista non solo con il gol che aveva sbloccato il match. Stasera non entra mai in partita e non si rende pericoloso, fino ad arrendersi ad inizio secondo tempo per un problema alla spalla.
Dovbyk 5. Ci si aspettava qualcosa di più da lui nelle ultime due uscite, dopo aver trovato un minimo di continuità in zona gol. Anche questo Lazio-Roma, però, ci consegna un attaccante evenascente ed incapace di creare il minimo problema a Romagnoli.