Vittoria doveva essere e vittoria e stata in questo Roma-Cagliari, mentre per lo spettacolo sarà il caso di riprovarci la prossima volta. Tutto sommato, la squadra di Mourinho é stata dominante per larghi tratti della partita, ma ha avuto il grosso demerito di non chiudere il match, nonostante le tante ripartenze che sono arrivate nel corso della ripresa. E cosa, come avvenuto in diverse circostanze, i giallorossi hanno rischiato seriamente la beffa nel finale, quando sono stati salvati da un vero e proprio miracolo di Rui Patricio.
Potremmo riassumere cosa questo Roma-Cagliari, con l’ottimo inserimento di Sergio Oliveira tanto per cominciare. Non solo il gol su calcio di rigore (dettaglio non di poco conto, comunque, considerando le percentuali della squadra in campionato), ma anche un discreto mix di qualità e quantità di cui Mourinho aveva tanto bisogno. Per nulla scontato che potesse avere un impatto cosa positivo, in attesa di capire se a lungo termine l’ex Porto si rivelerà effettivamente l’uomo che mancava a questa squadra.
I migliori in Roma-Cagliari tra i padroni di casa
Sergio Oliveira 6,5. Sui social si leggono già i titoloni su questo ragazzo. Sbagliato. Lasciamolo ambientarsi, perchà© soprattutto in questa fase iniziale dovremo attenderci per forza di cose alti e bassi. Questo Roma-Cagliari consegna indubbiamente un’alternativa in pi๠al tecnico, ma andiamoci piano. Per fare buoni gli inserimenti e discreto posizionamento in fase di non possesso.
Rui Patricio 7. Per larghi tratti di questa partita é stato inoperoso, ma il principale merito di un portiere é quello di farsi trovare pronto anche nell’unica occasione in cui viene chiamato in causa. La parata nel finale é già di suo difficilissima e se ci aggiungiamo il freddo preso per 85 minuti, si apprezza meglio un intervento che vale due punti in pi๠in classifica.
I peggiori in Roma-Cagliari tra i giallorossi
Mkhitaryan 5. Torna a giocare pi๠indietro l’ex Manchester United, con il grande demerito di sbagliare spesso e volentieri scelta o esecuzione del passaggio. Soprattutto nella ripresa, quando i sardi hanno concesso delle praterie ai padroni di casa nel tentativo di recuperare il risultato. Serve maggiore lucidità in quel ruolo.
Abraham 5. Anche lui difetta di precisione e lucidità . Ha tante ottime occasioni potenziali tra i piedi, ma incappa nella classica serata storta per un attaccante. A dirla tutta, non la prima in questa stagione. Il nuovo assetto, comunque, potrebbe avvantaggiarlo a breve termine, almeno sulla carta.