Migliori e peggiori in Sampdoria-Roma: si salva solo Borja Mayoral

Anche questo Sampdoria-Roma è estremamente complicato da commentare. Fonseca è ormai agli sgoccioli nella sua esperienza romana e questo non può non ricollegarsi a quello che stiamo osservando da alcune settimane a questa parte sia in campionato, sia in coppa. Certo, aver raggiunto la semifinale di Europa League non è un obiettivo di poco conto, ma allo stato attuale si fa molta fatica a non vedere il bicchiere mezzo vuoto, più che mezzo aperto.
Sconfitte clamorose che si sono susseguite contro le cosiddette piccole, fino a questo Sampdoria-Roma giocato quasi per onor di firma, in quanto costretti dal calendario. Una squadra praticamente senza anima, che fatica tremendamente non solo a ritrovare una sorta di identità tattica, ma anche le giuste motivazioni per affrontare in modo serio le ultime partite di questa travagliata stagione. A partire dalla partita di ritorno contro il Manchester United, nel corso della quali i tifosi si aspettano quantomeno un segnale di orgoglio. Poche le individualità che si sono salvate a Marassi.
I migliori in Sampdoria-Roma 3-2 tra i giallorossi: bene solo Borja Mayoral
Borja Mayoral 6. L’unico giocatore a guadagnare la sufficienza in occasione di questo Sampdoria-Roma è stato Borja Mayoral. E questo la dice lunga sul tipo di partita che abbiamo visto a Marassi. L’attaccante spagnolo ha avuto quantomeno il merito di sbattersi lungo tutto il fronte offensivo, facendo in parte il lavoro richiesto anche ad uno Dzeko molto più svogliato del solito. Il ragazzo merita un altro anno tra i giallorossi.
I peggiori in Sampdoria-Roma
Smalling 4,5. Tra Manchester e Genova, un giocatore irriconoscibile. Lontano parente di quello che ha fatto benissimo il primo anno, al punto che la scorsa estate svariati club hanno provato ad acquistarlo. Soffre costantemente prima Gabbiadini e poi Keità . Con tutto il rispetto, non Neymar e Mbappé. Giocatore da ritrovare, prima di fare dei ragionamenti in vista della prossima stagione.
Villar 5. Ancora una volta, lento e impacciato. Non riesce più a ritrovare i ritmi di inizio stagione e tutta la manovra della squadra ne risente. Paga il momento di involuzione dei compagni, al punto che lui stesso fatica a diventare una sorta di faro. Se vuole diventare “grande”, deve venir fuori soprattutto in situazioni del genere.
Dzeko 4,5. Svogliato come non lo si vedeva da Roma. E attenzione, il rigore sbagliato quando questo Sampdoria-Roma era già sul 2-0 cambia poco sul suo giudizio. Forse, dopo tanti tira e molla, il suo rapporto con questa maglia è ormai saturo. Difficile capire chi possa farsi carico del suo ingaggio.
Oramai sono tutti peggiori.
Da quando seguo la Roma, non ricordo
una stagione così.
Gli anni passano e probabilmente la memoria
perde colpi.
Ma un’armata brancaleone messa in campo da
due anni a questa parte in questo modo,
non la ricordo proprio.
E’ facile che qualcuno possa aiutarmi a rinfrescarmi
il tutto.
E’ stata sempre una Roma da metà classifica
tranne che in rare occasioni.
Si guadagnava la pagnotta con grinta ed ardore.
Abbiamo rischiato anche la serie B,
però si lottava.
Ora solo gente demotivata, che in campo si trascina
senza un filo logico di gioco e senza un briciolo
di orgoglio e dignità .
Solo resa incondizionata.
Solo nausea e vergogna.
Si spera nei Friedkin, ma il primo passo
avrebbero dovuto farlo da tempo.
Non hanno capito e previsto, ma i segnali
li vedevano tutti.
FRS