(CONFERENZA STAMPA AS ROMA – STADIO ROMA – FORZA-ROMA.COM) – La Roma presenterà il progetto del proprio nuovo stadio. L’appuntamento è fissato per le ore 11 di domani, presso la Sala Champions del centro tecnico Fulvio Bernardini. La conferenza stampa sarà presieduta da Rosella Sensi, presidentessa del club giallorosso, da Piero Marrazzo, Governatore della Regione Lazio e da Gianni Alemanno, Sindaco di Roma. Segui l’evento con aggiornamenti in tempo reale su Forza-Roma.com.
Prime parole di Rosella Sensi: "Un motivo di orgoglio lavorare per il progetto dello stadio della Roma che porta il nome di Franco Sensi".
Dopo le varie presentazioni dei plastici e del progetto, ecco il discorso di Rosella Sensi:
"Mio padre e Dino Viola avevano messo al centro la questione stadio. Prima di entrare nel tema vorrei ringraziare il sindaco Gianni Alemanno e il Presidente della Regione Piero Marrazzo. Un grazie anche a voi tutti, dirigenti, squadra, società, televisioni e radio. La nostra scommessa è quella di fornire un impianto per la famiglia, per un tifo perfettamente distribuito, proprio per le famiglie, che risponda alle esigenze delle singole famiglie. La data prevista per la realizzazione sarà per il 2011/2012. Tra poco vedrete il filmato che poi verrà spiegato dai nostri tecnici. Non abbiamo scelto l’Aurelia, ma le scelte di mercato che ci hanno portato lì. Ridurremo le distanze dalla tribune al campo per rendere lo stadio più conforme alle esigenze delle famiglie. Gli esperti parleranno di ambiente ed ecologia. L’impatto visivo sarà unico sia di giorno che di notte. Oggi presentiamo uno stadio da 55.000 posti estendibile a 60.000. Ringraziamo coloro che sono stati vicino e che non hanno mai smesso di riconoscere l’affetto nei confronti di mio padre, Franco Sensi".
L’intervento di Alemanno: "La Roma ha diritto che abbia uno stadio. Lo stadio Olimpico non è stato pensato per un evento calcistico in quanto è un impianto per eventi olimpici, con quella visibilità che offre c’è una spinta crescente di chiudersi a casa per vedere le partite. La partita è un rito che si deve vivere allo stadio. Proprio in questa chiave gli stadi non devono essere un contenitore per vedere solo la partita, ma stadi integrati che permettano una vita sociale, una vita di club più ampia e suggestiva. Noi confidiamo molto in questo in modo tale che il tifo calcistico possa aggregarsi. L’idea di fare lo stadio un tempio della Roma deve essere sottoscritto. Dal punto di vista della città di Roma penso sia un arricchimento, anche perché non sarà solamente circoscritta alla vita del club. Devo ringraziare il Presidente Sensi che ha rotto il ghiaccio perché bisognava calare giù le carte per una base da cui partire. Ha avuto questo coraggio e muovere questa scelta".