Come riporta Il Corriere della Sera, l’accordo stipulato dal presidente della Roma James Pallotta e la Nike in gennaio prevederà oltre alla produzione da parte del celebre marchio di abbigliamento, maglie da gara e materiale tecnico una vera e propria partnership globale.
Prima di tutto sarà un accordo decennale che partirà dalla stagione 2014-2015 e vedrà il marchio partecipare nel progetto stadio, nelle tournèe e nelle accademy per insegnare calcio ai bambini.
Insomma un accordo complesso, un vero e proprio business, un processo che, dice la multinazionale, richiede almeno 18 mesi. È stato così anche per le altre squadre: a Moratti è stata appena presentata la maglia 2015 dell’Inter. Il marchio internazionale fornirà alla Roma una serie di idee e spunti sulle tre maglie da gioco e su decine di altri capi per l’allenamento e il tempo libero, tutti sottoposti alla valutazione finale proprio della società giallorossa che potrà chiedere modifiche eventuali riguardo al design.
Invece il prossimo anno l’Asics farà le maglie per la Roma ma il logo non comparirà.
Photo Credits | Getty Images