Natale ad alto volume. Per le feste la televisione punta sulla musica. A farla da padrone è Sky, che ai suoi telespettatori ha deciso di mettere sotto l’albero la sorpresa di un nuovo canale dedicato alla musica vocale.
Si chiama “Voce” e ha debuttato sabato sul canale 711, con leggera e country la mattina, ballate d’amore dalle 15, classica nel pomeriggio, jazz e soul dalla sera fino all’alba. Il giovedì, dalle 20 alle 21, è riservato ai grandi interpreti di ieri e oggi. Molti gli artisti sul “palco”, da Michael Bublé a Norah Jones, da Andrea Bocelli a Paolo Conte, da Giorgia a Aretha Franklin. La sera del 25, l’ultimo concerto dei Tre Tenori, tenutosi in Inghilterra nel 2003. Gli altri canali della pay tv non sono da meno. Dal 26 al 31, maratone musicali sono previste sui canali Mtv, con proposte speciali per l’ultimo dell’anno. Ovviamente tutte da ballare. Su Classica, sabato 27 alle 21.10, “Così fan tutte” di Mozart. Lo stesso giorno, su Hip Hop Tv – nata lo scorso ottobre – alle 20.30, la musica black di Usher Raymond IV.
Dal 2 al 6 gennaio, inoltre, grandi musical su Sky Cinema Mania. Rai non sta a guardare, o meglio, ad ascoltare. La serata di Rai Due, il 24, è con Mara Venier e la sedicesima edizione del Concerto di Natale, dal teatro Filarmonico di Verona. Tra gli artisti, Giusy Ferreri, Dionne Warwick, Katia Ricciarelli in duetto con Andrea Mingardi, Gigi D’Alessio, Irene Grandi. Rai Tre, la mattina del 25, trasmette “Concerto per la vita e la pace”, dalla chiesa della Natività di Santa Caterina di Betlemme e dal teatro Henry Crown Symphony Hall di Gerusalemme. Su Rai Due, il primo gennaio alle 14, l’immancabile appuntamento con il concerto di Capodanno in mondovisione da Vienna, diretto, per la prima volta, da Daniel Baremboin. Novità di quest’anno, anche il balletto sul valzer “Sul bel Danubio blu”, con coreografie di Lukas Gaudernak e gli allievi della scuola del balletto del Teatro dell’Opera di Vienna.