Un inizio di campionato pessimo dei giallorossi che non lo si ricorda da alcune stagioni, precisamente 4 anni fa nella stagione 2004/2005 dove fecero nelle prime quattro gare altrettanti punti. Sulla panchina della Roma c’era un via vai di allenatori: Prandelli, Voeller, Del Neri e per finire Bruno Conti. Finimmo il campionato ‘salvandosi’ da brutte avventure a metà classifica (se cosi si può dire) a circa 700 punti dalla capolista e a tre (dico solo 3 punti) dal terz’ultimo posto che stava a significare serie B. Anche i numeri di oggi sono gli stessi di allora. 4 punti nelle prime 4 gare. La Rosa dei calciatori di oggi senza dubbio ombra di dubbio non è la stessa. Ma anche quella di allora non era da meno con i vari: Totti, Montella, DelVecchio, Cassano, Candelà, Mancini, Tommasi etc etc.
I numeri di Spalletti sono ben diversi nelle prime 3 stagioni nella Roma.
Stagione 2005/2006: 7 punti/4° giornate (vittoria con la Reggina, sconfitta con l’Udinese (ex squadra), pareggio a Livorno, vittoria col Parma)
Stagione 2006/2007: 9 punti/4° giornate (vittoria Livorno, vittoria a Siena, sconfitta con l’Inter, vittoria a Parma)
Stagione 2007/2008: 10 punti/4° giornate (partita rubata dalla Juve 2-2 all’Olimpico sennò stavamo a 12 punti), (vittoria a Palermo, vittoria col Siena, vittoria con la Reggina, pareggio Juve)
Come potete vedere è stato un crescendo di squadra, di gioco, di mentalità e di risultati.
Oggi la situazione è ben diversa:
Stagione 2008/2009: 4 punti/4° giornate (pareggio col Napoli, sconfitta a Palermo, vittoria Reggina, sconfitta Genoa)
I numeri fanno parte delle statistiche e tali non hanno significato alla fine di un risultato. Le statistiche a volte danno segnali importanti e altre volte meno. Le statistiche non mentono mai dal mio punto di vista. Mi auguro che questa volta le statistiche non siano dalla mia parte e che Spalletti dia la svolta giusta per cambiare questi numeri iniziati molto male.