Migliori e peggiori in Empoli-Roma 2-1: Celik ci prova, Abraham chiude malissimo

Non è semplice analizzare questo Empoli-Roma, perché se da un lato si sapeva che il risultato del Castellani non avrebbe influenzato la stagione dei giallorossi, al contempo è inevitabile che il risultato dell’Atalanta, che attorno alle 20 di domenica sera ha escluso matematicamente i giallorossi dalla prossima edizione della Champions League, abbia avuto un peso sulla mente dei ragazzi schierati da De Rossi.

Questo Empoli-Roma, come ha lasciato intendere l’allenatore ai microfoni di DAZN dopo la partita, potrebbe dare anche delle indicazioni sulla rosa da costruire per la prossima stagione. La Roma di De Rossi si preannuncia come un progetto fortemente incentrato sui giovani e sul talento italiano. L’obiettivo è quello di valorizzare i prodotti del vivaio giallorosso, come il capitano Lorenzo Pellegrini e Gianluca Mancini, affiancandoli a giocatori esperti in grado di garantire solidità e leadership.

Alcuni giocatori hanno deluso molto durante Empoli-Roma, ma più in generale parte del gruppo pare aver staccato la spina dopo l’eliminazione in Europa League per mano del Bayer Leverkusen. Errori che, dal punto di vista mentale, non dovranno ripetersi nella prossima stagione, quando non ci sarà più Mourinho come parafulmini per giustificare un approccio all’annata non perfetto. Vedere per credere quanto combinato da Paredes contro il Genoa, fino alla brutta prova di Dybala ad Empoli.

Chi ha fatto meglio in Empoli-Roma tra i ragazzi giallorossi

Celik 6. A conti fatti, l’esterno basso della Roma è tra i pochi a giocare con grinta e ardore, provando a dare il suo contributo nelle due fasi di gioco. Disputa un match più che dignitoso, pur condendolo con qualche passaggio a vuoto.

Chi ha steccato la partita in Empoli-Roma tra gli ospiti

Abraham 4. Non ne indovina una, riuscendo a mangiarsi un gol clamoroso in occasione dell’azione in cui viene annullata la rete a Cristante. Venderlo non sarà facile, ma alla luce di quanto visto nel corso delle ultime settimane, per lui potrebbe concretizzarsi anche una partenza in prestito.

Dybala 5. Completamente demotivato e fuori dal gioco. In alcuni momenti della partita prova ad accendersi, ma si nota lontano un miglio che con la testa sia già proiettato alla prossima stagione. Chissà se in giallorosso.

Svilar 5,5. Per una volta, figura tra i “cattivi”. Qualche buon intervento non manca, ma è chiaro che sul gol decisivo di Niang possa fare molto di più. Scende troppo lentamente e, visti gli standard ai quali ci ha abituati negli ultimi mesi, quanto visto in Empoli-Roma è una notizia.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento