Stadio della Roma, sono già iniziate le polemiche tra le varie fazioni politiche
La politica si divide in vista della chiusura della Conferenza dei Servizi di settimana prossima, tra chi accusa la Raggi e chi parla di un regalo ai privati.
La politica si divide in vista della chiusura della Conferenza dei Servizi di settimana prossima, tra chi accusa la Raggi e chi parla di un regalo ai privati.
Giovanni Caudo, ex assessore all’Urbanistica, é contro il contributo economico pubblico a favore di un intervento privato.
L’ultima seduta della Conferenza dei Servizi dovrà deliberare il via libera definitivo al progetto di costruire il suo impianto di proprietà a Tor di Valle.
Non c’é ancora la certezza matematica ma lo Stadio della Roma é (quasi) realtà : manca solo l’annuncio ufficiale.
Patrik Schick si é allenato anche ieri con il gruppo e viaggia spedito verso la convocazione per la trasferta di domani (ore 15) contro il Genoa.
Sono passati quasi tre mesi da quel 28 agosto quando l’aeroporto di Fiumicino si é tinto di giallo e rosso per accogliere Patrik Schick.
La Conferenza dei Servizi che sta esaminando la “versione Raggi†del progetto Stadio della Roma tornerà a riunirsi.
La Roma punta sulla forza del gruppo, concetto abusato nel calcio sempre troppo intriso di retorica, ma nel caso specifico descrive perfettamente la svolta firmata Di Francesco.
Cercasi gol. Anche diversi da quelli di Dzeko, fermo ormai da 7 gare in campionato e alla doppietta in Champions allo Stamford Bridge del 18 ottobre.
La Regione Lazio potrebbe dare già in conferenza di servizi il via libera alla variante urbanistica collegata allo stadio.
Vrsaljko, croato che Di Francesco conosce bene per averlo avuto due stagioni al Sassuolo, non riesce a trovare spazio in Spagna.
Schick é quasi pronto e nella «sua» Genova, dove si é fatto conoscere con la maglia della Samp, puಠfinalmente accomodarsi in panchina.
Domani si va verso pareri con prescrizioni e condizioni che gli stessi dipartimenti e servizi ritengono tecnicamente superabili.
James Pallotta racconta il momento della Roma alla rivista americana Sport Illustrated da Monchi e Di Francesco fino allo stadio.
Stadio della Roma, oltre al Comune anche Regione, Stato e Città Metropolitana pronte a dare il via libera.
Le parole del mister sopo la sconfitta dei giallorossi al Wanda Metropolitano: due gol nella ripresa lasciano i giallorossi con l’amaro in bocca.
Federico Fazio ha parlato al termine della partita contro l’Atletico Madrid persa per 2-0 dai giallorossi.
Il Comune di Roma ha fatto sapere di aver inviato alla Regione Lazio il suo «parere unico favorevole».
Il sa perಠsarà perಠlegato ad alcune “raccomandazioni”, come quella relativa alla costruzione del Ponte dei Congressi.
La deadline é fissata per oggi. Entro stasera negli uffici della Regione devono arrivare tutti i pareri sul nuovo stadio della Roma a Tor di Valle.