L’impressione è che per entrambi non si è ancora entrati nel vivo della vicenda. Però i migliori bookmakers già si esprimono e i tifosi sono preoccupati o comunque curiosi di scoprire come andrà a finire. La Roma pensa alla prossima stagione tra campo e mercato, tra l’inizio del raduno e il ritiro e il lavoro della dirigenza per la costruzione della rosa in vista della prossima stagione. Ma ci sono due incognite, due giocatori il cui futuro al momento resta sospeso, in bilico, anche se prevale ottimismo, almeno secondo quanto emerso negli ultimi giorni dai principali organi d’informazione. I giocatori coinvolti sono Mile Svilar e Paulo Dybala. Il portiere e l’attaccante. Due dei principali top player della squadra di Gasperini. Entrambi con un contratto da rivedere, aggiornare, rinnovare. Ma andiamo con ordine.

Svilar, la Roma e il rinnovo vicino
Mile Svilar e Roma sono pronti a proseguire insieme fino al 2030. Nonostante le tante offerte: Milan, Chelsea, Bayern Monaco e Bournemouth. Sono diverse le squadre che da tempo corteggiano il portiere della Roma che, però, a quanto pare, è pronto a rinnovare. Ne sono certi i tifosi, pronti a utilizzare i propri codici bonus scommesse per vedere Svilar con la maglia della Roma anche nella prossima stagione. Una sensazione positiva per un portiere che è stato rivelazione nell’ultima annata e che dunque per questo motivo ha meritato il rinnovo con aumento d’ingaggio. Le parti stanno ancora parlando per provare a raggiungere un’intesa, l’accordo definitivo. Svilar vuole continuare a vestire la maglia della Roma e il club non vuole perderlo, anzi vuole blindarlo, ma servirà l’intesa, il nero su bianco. Arriverà presto? La tempistica non è dato saperla ma secondo radiomercato ogni giorno che passa aumentano le possibilità della fumata bianca. Staremo a vedere.
Dybala e la Roma, un anno dopo
Ci sono tanti punti interrogativi anche sul futuro di Paulo Dybala. Questo perché, un anno fa, l’argentino era stato di fatto ceduto, salvo poi la clamorosa retromarcia. Ora Dybala può restare nella Capitale, ma – come si fa da tempo – la Roma per la conferma deve avviare delle trattative con l’agente del giocatore per estendere il suo attuale contratto (scadenza attuale 2026) di un ulteriore anno, distribuendo così l’elevato stipendio su un periodo di tempo più lungo e rendendolo così nei costi più sostenibile per il club. Questa la strategia del club per la permanenza della Joya che a Roma sta bene e che ha voglia di ripartire con Gasperini in panchina. Dunque, trattative in corso, novità a breve. Come per Svilar, i tifosi si augurano di poter avere presto buone nuove. Dybala è la stella della squadra. Altro discorso è capire come tatticamente potrà agire nella Roma di Gasperini.
Come può giocare Dybala con Gasperini?
Non è un mistero che l’ex allenatore dell’Atalanta richieda grande sacrificio ai suoi attaccanti. Corsa, lavoro intenso, recuperi, ripiegamenti, preventive. Dybala riuscirà a inserirsi nei meccanismi tattici di Gasp? Perché no, verrebbe da chiedersi, ma la curiosità resiste. Dybala con Gasperini potrà agire alle spalle della prima punta indifferentemente a destra o a sinistra, così come potrebbe agire da seconda punta vicino al centravanti, magari con accanto un altro esterno più dedito al sacrificio e alle coperture. Insomma, non mancano le soluzioni. D’altronde è pensiero diffuso negli allenatori: per i bravi giocatori c’è sempre posto, c’è sempre spazio. Dybala appartiene di diritto e con pieno merito alla categoria. Inoltre già in passato Gasperini è riuscito a valorizzare calciatori all’apparenza poco predisposti al sacrificio come Ilicic e Muriel. Tutto dipenderà dall’equilibrio da trovare con tutti gli altri giocatori e dal modulo. In questo, Gasperini è un maestro. Dunque, prima testa al futuro. Poi, in caso di conferma, sarà solo un piacere, per l’allenatore, studiare soluzioni e mosse per permettere a Dybala di esaltarsi nella sua Roma. Quella che sta nascendo e per cui c’è grande curiosità.