
(BLOG AS ROMA – 55.000 POSTI VUOTI – FORZA-ROMA.COM) – Vogliono costruire un nuovo Stadio, ma intanto ci vietano l’ingresso all’Olimpico.
Vogliono realizzare una struttura da 55.000 posti, in grado di ospitare qualunque tipo di evento, ma nel frattempo ci impediscono di seguire la nostra Roma.
Sono romanista dalla nascita; la mia fedeltà incondizionata ha fatto si che fossi accolto straordinariamente bene dalla grande famiglia dei frequentatori di questo sito, cosa di cui vado enormemente fiero. Non ho l’abbonamento, né la tessera del tifoso, ma ho una meravigliosa Lupa tatuata sul petto, che da sola fuga ogni dubbio sulla possibilità che io sia un “infiltrato”.
Eppure mi sento affetto da un morbo micidiale: sono casertano e per questo non ho diritto ad assistere alla partita tra la Roma ed il Napoli.
Divieto di trasferta per i tifosi ospiti, da farsi osservare riservando la vendita e l’utilizzo dei tagliandi ad i soli residenti nella provincia di Roma, dando per scontato che entro quei limiti circoscrizionali sia racchiusa la totalità dei supporters giallorossi, con i napoletani ad orbitare tutt’intorno. Io mi chiedo: quanti sostenitori del Napoli residenti a Roma entreranno il 4 ottobre prossimo allo Stadio Olimpico? E soprattutto: quanti romanisti residenti fuori provincia avranno dovuto rassegnarsi?
Le nostre anime guerriere portano il peso di secoli di storia e ogni volta che sono chiamate alle armi sanno riconoscere il loro dovere, indipendentemente da origini, provenienze, città e nazioni.
E invece il calcio business sta imparando a fare a meno dei tifosi. Non a caso, in nome delle supreme esigenze di sicurezza collettiva, domani non si va nemmeno a Catania.
Perdonatemi lo sfogo, ma vorrei sapere a cosa serve edificare un nuovo impianto sportivo se è destinato a rimanere la casa di nessuno…