(NEWS AS ROMA, ABETE SULL’INIZIATIVA DI ROSELLA SENSI) – «L’iniziativa di Rosella Sensi per organizzare la trasferta dei tifosi della Roma a Siena sotto la propria responsabilità è di grande spessore. È una proposta che va sostenuta ed incoraggiata». Questa l’opinione di Giancarlo Abete, presidente della Federcalcio, a proposito della richiesta fatta dalla Roma all’Osservatorio del Viminale di cancellare il divieto per i tifosi giallorossi di seguire la propria squadra a Siena. «I tifosi dovrebbero prendere atto di questa iniziativa della Sensi – ha aggiunto Abete – attuando dei comportamenti virtuosi. Spero che l’Osservatorio, a cui spetta in piena autonomia la decisione finale, possa permetterlo. Ripeto che è un’iniziativa che merita il massimo apprezzamento da parte della Federcalcio». Il numero 1 della Figc ha approfittato della questione tifosi per ribadire, due giorni dopo il summit organizzato dagli ultras di tutta Italia per esprimere la loro assoluta contrarietà alla tessera del tifoso, il punto di vista della Federazione. «La nostra posizione è chiara – ha spiegato -: abbiamo preso atto del decreto del 15 agosto che impone entro quattro mesi la messa in atto della tessera, che sarà obbligatoria dal 1ø gennaio 2010. Sarebbe stato meglio, visto il ritardo di alcune società, non rendere obbligatoria l’attuazione entro tale data, ma è un percorso coerente da parte del Governo. Ribadisco però che la vera rivoluzione culturale è avvenuta con l’introduzione del biglietto nominativo. Non la vedo come una schedatura, ma piuttosto come uno strumento che dà maggiore sicurezza e servizi».