FINE PARTITA: vittoria IMPORTANTISSIMA, 3 punti d’importanza capitale per i ragazzi di Andreazzoli. La Roma ha vinto, giocando anche bene e realizzando belle azioni: c’è stato un momento di sofferenza, ma la Roma ha concesso solo due occasioni nitide, chiudendosi benissimo e giocando di squadra. Una Roma solida, che è andata molte volte al tiro e che ha portato a casa 3 punti, IMPORTANTISSIMI. Grandissima gara della Roma, che ha emozionato ogni singolo pagante, questa sera. La Roma ha agganciato la Lazio, alla quale ha ripreso 10 punti dall’arrivo di Andreazzoli. Ed ora è 5o posto! Ah, voce dall’Olimpico: i legni della traversa stanno ancora tremando…
45’st: grandissima diagonale di Balzaretti su un cross di Valdes, destinato ad Amauri.
40’st: fuori Perrotta, dentro Taddei. Fuori Parolo e dentro Galloppa. E la Lazio sta perdendo contro il Torino.
36’st: dentro Balzaretti, fuori un ottimo Marquinho.
35’st: Marquinho, con un grande assist, libera Totti al tiro: il Capitano trova un grande Mirante, che para con i piedi.
34’st: Andreazzoli decide. Entrerà Balzaretti al posto di Marquinho. Ultimo cambio probabilmente per la standing ovation per Totti, ormai stanchissimo.
33’st: cross di un ottimo Gobbi in area, con Amauri che in rovesciata cerca il gol d’anticipo. Stekelenburg blocca.
32’st: Lamela parte in progressione, si mangia l’avversario e lancia Totti, che stanco cerca un diagonale improbabile e spara alto. Dentro c’era Marquinho da solo.
30’st: che occasione! angolo di Totti, Lamela stoppa, gioca con un difensore e mette in mezzo: Burdisso riesce solo a sfiorare, senza dare potenza.
29’st: Donadoni rischia tutto. Fuori Sansone, dentro Belfodil, non al meglio.
24’st: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA!!! GOL DI FRANCESCO TOTTI! GRAN PUNIZIONE DI TOTTI! una vera bordata, che Mirante non ha nemmeno visto partire.
23’st: ammonito Valdes per un fallo DA ULTIMO UOMO su Totti. CLAMOROSO. Era da rosso! ERA EVIDENTEMENTE DA ROSSO!
22’st: grandissima chiusura di Marcos su Sansone al momento del tiro! che chiusura!
21’st: fuori Tachtsidis, dentro Bradley. Buonissima gara del greco.
20’st: entrerà Bradley, probabilmente al posto di Tachtsidis, sul quale Donadoni ha concentrato due uomini.
17’st: cross di Biabiany, sponda di Amauri per Parolo che sfiora il gol: Burdisso devìa in angolo! che BRIVIDO! la Roma deve svegliarsi!
16’st: angolo di Valdes, Paletta colpisce la traversa! che rischio!! Benalouane sulla ribattuta spara altissimo.
15’st: Parolo crossa dentro, Burdisso anticipa in maniera determinante Amauri.
12’st: schema su angolo della Roma. Totti cross al limite dell’area, Florenzi cerca il gran gol al volo ma spara alto.
12’st: fuori Ampuero, dentro Biabiany .
9’st: ammonito Benalouane per aver steso Perrotta, lanciato verso la porta da De Rossi.
5’st: che rischio! Stekelenburg esce per anticipare Amauri ma poi il pallone gli sfugge dalle mani ed Amauri spara fuori.
2’st: PAZZESCO INCROCIO DEI PALI COLPITO DA TOTTI! il Capitano calcia fortissimo una punizione cogliendo l’incrocio dei pali: sembrava gol!
1’st: ammonito Rosi per un fallo su Marquinho, ma l’ex Roma si fa anche male alla spalla.
STRISCIONE PER DANIELE DE ROSSI: “300 VOLTE IL NOSTRO VANTO“.
FINE PRIMO TEMPO: ottima Roma, fino ad ora, anche se decisamente sprecona. I Giallorossi hanno anche praticato un gran bel calcio, con azioni stupende di prima che purtroppo non si sono concretizzate. Due episodi dubbi in area di rigore, per i quali c’è qualche perplessità. Bene tutti i Giallorossi, con un appunto in particolare per Tachtsidis: sublime, fino ad ora.
43’pt: Roma vicina al gol con un tiro-cross di Lamela, con Perrotta fermato comunque in fuorigioco. La palla non va lontana dal palo.
41’pt: altro episodio dubbio nell’area di rigore del Parma! Florenzi viene atterrato da Benalouane da ultimo uomo. Molti dubbi.
40’pt: Parolo arriva al tiro dal limite, favorito da Amauri, ma Stekelenburg blocca.
34’pt: ne nasce e un’occasione per Benalouane, su sponda di Paletta, che però spara alto.
34’pt: Parolo ci prova da lontano, Burdisso devìa ed è angolo per il Parma.
32’pt: Florenzi lancia Lamela in profondità, ma il Coco in velocità non riesce a battere Mirante e sulla ribattuta Perrotta colpisce un difensore! altra occasionissima!
30’pt: un rimpallo su colpo di testa di Ampuero in area diventa quasi pericoloso per Stekelenburg, che però blocca.
26’pt: atterrato Perrotta in area al momento del tiro. Russo ci ha pensato, poi ha deciso di non fischiare.
24’pt: Roma ancora vicino al gol! angolo di Totti e deviazione in angolo di Benalouane, ma rischiosissima…
15’pt: Amauri cerca il tiro da fuori, Stekelenburg blocca senza problemi.
14’pt: uno-due Totti-Marquinho con il brasiliano che serve Perrotta: il 20 prende la traversa e poi la linea! altra bella azione, ma si poteva segnare!
14’pt: cross di Tachtsidis bloccato da Mirante davanti ai piedi di Lamela.
13’pt: Lamela libera Totti che calcia da fuori area, ma Mirante para in due tempi!
6’pt: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA! GOL DI ERIK LAMELA! altro grande lancio di Tachtsidis per Totti, tacco per Marquinho crossa, Castàn fa la sponda a De Rossi che calcia al volo: sul tiro si fionda Lamela e la mette dentro! che bella azione!
3’pt: apertura strepitosa di Tachtisidis per Totti, che rientra sul destro e cerca un tiro-cross che però finisce fuori.
1’pt: subito Roma vicino al gol! Lamela guadagna l’angolo; Totti batte rasoterra al limite dell’area e Florenzi al volo sfiora l’incrocio!
S’INIZIA!
20:45: appello contro il razzismo dei due capitani, prima del fischio: Francesco Totti ed Alessandro Lucarelli.
20:30: la squadra, comunque, si è scaldata nuovamente sotto la Curva Sud!
20:25: la Roma aggiorna la formazione. Stekelenburg; Marquinhos, Burdisso, Castàn; Lamela, De Rossi, Tachtsidis, Marquinho; Florenzi, Perrotta, Totti.
Franco Baldini a Sky Sport:
Complimenti per l’accordo con la NIKE. Con lo Sceicco, però? non arriverà ossigeno?
“No, avevo anche detto che se non fosse arrivato non sarebbe cambiato niente, rispetto quella che è la strategia della società. Il mio sull’ossigeno era un modo di dire. La compagine americana, lo ha sempre detto, cerca nuovi investitori per rafforzare questo club, ma questo si sapeva dall’origine. Si sono fatte delle verifiche e come in ogni altra cosa che finisce male, c’è un responsabile, io ci sono: dopo una modesta carriera da calciatore, direttore sportivo, direttore generale ora sono anche revisore bancario, che ha il compito di svolgere le due diligence. Però!”
Come mai sono stati impiegati 14-15 mesi?
“A parte che non ho segnalato nessuno io, ma è lui che mi ha contattato. Lui voleva rilevare il club, ma non era intenzione degli americani venderlo. Poi è tornato 5 mesi fa con l’idea di entrare in partnership e gli americani hanno detto “ok, parliamone”. Poi, le verifiche non sono andate”.
Franco…Osvaldo? oggi non parte titolare. Dopo l’errore dal dischetto, ha giocato benissimo con la Juventus, ma poi è calato. Il problema è l’atteggiamento, non giusto e corretto. Lui può essere fondamentale per la Roma!
“Non mi sento di dire qualcosa di diverso. Sta reagendo come qualsiasi attaccante in un momento di difficoltà, ci s’incasina da soli. Contro la Juventus però è stato straordinario, come impegno e tutto. A Bergamo era impossibile per tutti, giocare dal punto di vista tecnico. Dopodiché, c’è stata l’esclusione, ma entrando ha avuto la palla per sbloccarsi. Poi, sono scelte dell’allenatore che meglio di chiunque altro capta condizione psico-fisica“.
Com’è cambiata la Roma con Andreazzoli?
E’ pratica.
20:04: FORMAZIONE UFFICIALE. Stekelenburg; Marquinhos, Burdisso, Castan; Florenzi, De Rossi, Tachtsidis, Marquinho; Lamela, Perrotta; Totti.
19:20: arrivate le squadre all’Olimpico! ecco i Giallorossi in un video…
19:00: lo Stadio Olimpico attende i suoi gladiatori…guardate qui!
Dopo le vittorie di Napoli, Milan e Fiorentina rispettivamente su Atalanta, Palermo e Genoa per 3-2, 2-0 e 3-2, la Roma è chiamata a vincere contro il Parma ed a riprendere la corsa Europa, per allontanare nuovamente il Catania e magari riprendere Inter e Lazio, con la seconda impegnata questa sera sul campo del Toro.
Sulla fascia destra Andreazzoli probabilmente schiererà Piris, giocatore che gli piace molto, mentre riproporrà a centrocampo il greco Tachtsidis, il quale avrà il compito di costruire il gioco della Roma. Davanti, si va verso una nuova chance a Pablo Daniel Osvaldo. Confermati, ovviamente, Lamela e Totti.
Oggi De Rossi e Totti raggiungeranno in due le 827 presenze.
Photo Credits | Getty Images