MILANO – «Gli arbitri sono bravi. Anche quando sbagliano». Il presidente della Lega Calcio, Antonio Matarrese, interviene sulle polemiche che hanno investito i fischietti dopo l’ultima domenica di campionato: guardalinee nel mirino per i casi di Siena e Bergamo che hanno favorito rispettivamente Inter e Juventus. E la vecchia volpe di nome Tonino, nel giorno della presentazione milanese del nuovo sito www.lega-calcio.it in collaborazione con Panini, ammette che per gli assistenti arbitrali non sia un grande periodo. «Spesso i guardalinee non sono all’altezza – continua Matarrese -, ma nessuno crede a manovre subdole. Prima i dirigenti mi chiamavano e mi dicevano che quello o quell’altro arbitro non andavano bene, ora è diverso. Per fortuna ci sono allenatori che ammettono d’aver vinto con fortuna». Chiaro riferimento a Mourinho.
Deciso anche il via del campionato 2009/2010: si partirà il 23 agosto, per chiudere il 16 maggio 2010, in modo che i calciatori che saranno impegnati nel Mondiale sudafricano abbiano il tempo di compiere la preparazione con le nazionali. Una scelta, quella di anticipare al 23 la partenza, sponsorizzata a più riprese dal ct azzurro Lippi. «Non c’entra niente Lippi – sottolinea Matarrese -. Sono stati i presidenti a decidere e a pianificare con ampio anticipo le date della stagione, nel pieno rispetto dalla nazionale azzurra». Inoltre, come già avviene in altri paesi, si giocherà anche il 6 gennaio, accorciando di tre giorni la pausa invernale, e saranno solo tre i turni infrasettimanali: uno a settembre, il secondo a ottobre e l’ultimo a marzo o aprile. Per quanto riguarda la Coppa Italia, il 2 agosto 2009 scatterà il primo turno preliminare a cui partecipano le squadre di Lega Pro. Il 9 agosto entreranno in tabellone quelle di serie B, e il 15 quelle di serie A che non partecipano alle coppe europee.