Lo stop delle nazionali sicuramente in un momento migliore non poteva capitare. In questo modo la Roma sta avendo tutto il tempo necessario per prepararsi alle incombenze di questa stagione 2011-2012.
Intanto i vari nazionali della Roma scenderanno in campo per giocare con le rispettive compagini. L’impegno più importante sicuramente lo affronterà Miralem Pjanic che con la sua Bosnia proverà a staccare il ticket per Euro 2012. La sua nazionale affronterà il Portogallo in una sfida proibitiva per numerosi fattori. Tra i tanti, oltre il fatto che il Portogallo è una nazionale con giocatori più forti, sicuramente peseranno le aspettative degli organizzatori che faranno di tutto per avere una stella come Cristiano Ronaldo all’evento ed una nazionale, come il Portogallo, che crea introiti maggiori di un paesino come la Bosnia. Purtroppo in un calcio che ruota intorno all’economia questo è un fattore rilevante: chiedere al Trap quando la Francia eliminò l’Irlanda giocando a pallamano.
Un altro giocatore che sicuramente vorrà fare bene è Osvaldo. Non tanto per la difficoltà dell’impegno, visto che si tratta di due amichevoli, quanto per voler conquistare a tutti i costi i posti resi vacanti dalle dipartite di Giuseppe Rossi (stop di 6 mesi per un infortunio) e di Cassano (stagione finita per un ictus). Per lui una tripletta in allenamento e tanta voglia di non essere il solito oriundo convocato per caso come Amauri o Ledesma. Gli farà compagnia De Rossi, sicuro del posto e della futura convocazione.
Anche Gago e Burdisso diranno la loro contro Bolivia e Colombia. Entrambi sono due punti fermi della nazionale argentina e, soprattutto Gago, vorrà continuare a mostrare i progressi che ha avuto da quando è sbarcato a Roma. Impegnati anche Kjaer, ancora alle prese con problemi muscolari, e Stekelenburg appena tornato dalla decisiva prestazione contro il Novara. Per loro si tratterà di una semplice esibizione dato che le loro rispettive nazionali ad Euro 2012 ci saranno.