Si presentava come un sabato bestiale per la Liga spagnola e così è stato. Un poker di Etòo e uno di Higuain hanno trascinato, rispettivamente, Barcellona e Real Madrid alle vittorie su Valladolid e Malaga. Più pesanti, a conti fatti, i gol di Higuain, perchè hanno deciso il 4-3 delle merengues sul Malaga in una partita emozionante e dai continui cambiamenti di risultato. La squadra andalusa passa in vantaggio al 6′ con Eliseu ma dopo 2′ Higuain pareggia. Ne passano altri 10 e il Malaga va avanti con Baha ma Higuain al 37′ su rigore agguanta nuovamente il pareggio. Al 25′ della ripresa l’arbitro assegna un altro rigore, stavolta però ne beneficia il Malaga che con Apono si porta sul 3-2. Infine tra il 26′ e il 33′ Higuain dà il meglio di sè completando il poker e interrompendo la crisi di risultati di un Real Madrid (reduce dalla sconfitta di Champions con la Juve) che rischia di fare a meno dei gol di van Nistelrooy per tre mesi (i dirigenti infatti hanno messo gli occhi su Mario Gomez dello Stoccarda). Scoppia di salute, invece, Samuel Etòo, che con quattro gol nel primo tempo ha determinato in larga parte la vittoria del Barcellona sul Valladolid, poi completata dalle reti di Gudjohnsen ed Henry nella ripresa. La squadra di Guardiola, che torna a vincere dopo il pari in Champions col Basilea, si conferma così in testa alla classifica (otto vittorie di fila) e ribadisce di avere il migliore attacco e la migliore difesa della Liga. Tutto questo in attesa di vedere in campo domenica le altre stelle, ovvero Villarreal e Valencia. Al Madrigal gli undici di Pellegrini si troveranno di fronte l’Almeria, mentre i «pipistrelli» saranno ospiti in casa del Getafe. Nella parte bassa della classifica, da segnalare lo scontro fra Numancia e Betis Siviglia, e il difficile impegno casalingo dell’Osasuna con l’Atletico Madrid. Questi i risultati, il programma della decima giornata e la classifica della Liga: SABATO Real Madrid-Malaga 4-3 – 6′ pt Eliseu (M), 8′ pt Higuain (R), 18′ pt Baha (M), 37′ pt rig. Higuain (R), 25′ st rig. Apono (M), 26′ st e 33′ st Higuain (R) – Barcellona-Valladolid 6-0 – 12′ pt, 30′ pt, 42′ pt e 44′ pt Etòo, 26′ st Gudjohnsen, 38′ st Henry – DOMENICA Villarreal-Almeria Maiorca-Athletic Bilbao Osasuna-Atletico Madrid Deportivo La Coruna-Espanyol Numancia-Betis Siviglia Racing Santander-Sporting Gijon Siviglia-Recreativo Huelva Getafe-Valencia Classifica: Barcellona 25 punti; Real Madrid 23; Villarreal 21; Valencia 20; Siviglia 17; Atletico Madrid, Getafe e Malaga 13; Deportivo La Coruna, Espanyol, Almeria e Sporting Gijon 12; Maiorca 11; Valladolid 10; Racing Santander 9; Betis Siviglia 8; Numancia e Recreativo Huelva 7; Athletic Bilbao 5; Osasuna 4. (Le prime tre classificate alla fase a gironi della Champions League 2009/10. La quarta al terzo turno preliminare di Champions. La quinta, la sesta e la vincitrice della Coppa di Spagna in Coppa Uefa. Le ultime tre retrocedono).