E’ questa l’idea che il vicesindaco della Capitale Mauro Cutrufo ha esposto in un’affollatissima conferenza stampa. "Il turismo a Roma è in flessione .- ha detto Cutrufo – anche se meno che nel resto d’Italia e d’ Europa. Un’idea vincente per attirare nuovi turisti potrebbe essere quella della costruzione di un parco di divertimenti tematico sulla Roma Imperiale. Per questo abbiamo commissionato una ricerca ad 8 fra i maggiori istituti demoscopici italiani, ed i risultati ci confortano molto".
I numeri, almeno quelli, danno ragione a Cutrufo. La maggioranza dei potenziali turisti intervistati si è detta interessata e questo, tradotto i numeri, significherebbe un potenziale di circa 8 milioni di turisti l’anno in più, dei quali 5 stranieri e 3 italiani. Il Parco, per il quale non è stata ancora individuata l’area, che sarà comunque di proprietà del comune, dovrebbe occupare circa 9000 persone ed attrarre investimenti privati per circa 600 milioni di euro, diventando così la prima industria turistica italiana. Il sindaco Alemanno ha parlato di una scelta strategica per la città: "Grazie al conforto della ricerca demoscopica – ha detto – adesso possiamo passare alla fare operativa".
(fonte: Quotidiano travel)