Forse io sono un po’ troppo cinico, ma la chiave di lettura di questo caso è molto semplice.
Partiamo dai “problemi”?
1. Pizarro gioca poco.
2. Pizarro non può giocare insieme a de Rossi (come se quest’anno fosse la prima volta…vabbè).
3. Pizarro ritarda il ritorno a Roma per farsi curare da un medico cileno di fiducia.
4. Pizarro non parla con Ranieri.
Quali conclusioni sono state tratte da giornalai e giornalisti?
1. Gioca poco perchè Ranieri non punta su di lui: strano, a dir poco, visto che l’anno scorso l’ha fatto giocare anche quand’era infortunato, praticamente.
2. De Rossi vuole giocare mediano e non vuole che Pizarro, che gli rubi il posto o che lo costringa al sacrificio. Ranieri prende atto e sacrifica Pizarro. Non è, come pensavamo noi, che Pizarro non giocasse perchè stava male…? Vabbè, nessuno sapeva che il Pequeno è da circa una stagione e mezza che deve operarsi.
3. Non ha ritardato VERAMENTE per farsi curare, bensì perchè vuole esser ceduto. Non capiso, rimanendo lì per questo motivo, che altro potrebbe guadagnare a parte una multa salatissima. Dietrologia patetica. Un conto è informare sul ritardo, un altro è inventarsi la causa e lasciarsi andare ad illazioni senza nè capo, nè coda.
4. Non deve parlare per forza con Ranieri, è una cosa assolutamente pilotata questa. Vorrei ricordare che Pizarro è il manager di sè stesso e, quindi, se deve dare informazioni ufficiali, le da alla società.
Perchè ho detto di essere cinico? Perchè penso che se Pizarro dicesse una cosa simile, lui come tutti gli altri, la società sarebbe tenuta a metterlo subito in vendita. E, a quel punto, arrivederci e grazie. Sono convinto del fatto che Pizarro sia un professionista ED un uomo serio. Non lascerebbe mai la Roma semplicemente perchè trova spazio…ricordiamo che, comunque, è infortunato. E’ un giocatore molto importante per la Roma e la dirigenza glielo ricorda sempre. Più di così.