Il mercato della Roma reparto per reparto

(CALCIOMERCATO AS ROMA – REPARTO PER REPARTO – FORZA-ROMA.COM) – Fuorviati dal fascino del colpo ad effetto, spesso, parliamo di mercato dimenticando le reali esigenze di organico. Una disamina che prenda in considerazione i singoli reparti, potrebbe aiutare a sviluppare considerazioni utilitaristiche. Cominciamo dai portieri. Quattro quelli attualmente in rosa. Troppi per pensare di acquistarne un altro, soprattutto in vista dell’imminente rientro di Doni, il cui utilizzo a pieno regime garantirebbe una certa tranquillità. In quel ruolo, dunque, è più facile pensare ad un’operazione in uscita che non viceversa. Ben coperto anche il reparto difensivo. Sono tre gli esterni di destra, ossia Cassetti, Cicinho e Motta; quattro i centrali, con Juan, Mexes, Burdisso ed Andreolli a contendersi due maglie; tre gli esterni di sinistra, nell’ordine, Riise, Tonetto ed Antunes, con quest’ultimo pronto ad intervenire, in caso di temporanea penuria. Anche il reparto offensivo, con i vari Totti, Vucinic, Baptista, Menez ed Okaka, oltre ad essere numericamente adeguato, appare tecnicamente molto bene assortito, nonostante da tempo si lamenti la mancanza di un "ariete". Un nuovo arrivo andrebbe ratificato con una partenza preventiva e propedeutica; in ogni caso, dovrebbe valerne la pena: cambiare per cambiare non sempre è indice di saggezza. Resta la linea mediana. Un reparto completo nella zona centrale, ma carente sulle corsie esterne. De Rossi, Pizarro, Brighi, Perrotta e Faty offrono innumerevoli soluzioni al centro; Taddei, Guberti e Cerci, sulle fasce, da soli non bastano. Il 4-2-3-1- di "spallettiana memoria" consentiva di "allargare" giocatori dalle spiccate doti offensive, quali Vucinic e Menez; il rombo a centrocampo, dal canto suo, consentirebbe di cavarsela per il rotto della cuffia, ruotando il flusso degli intermedi attualmente a disposizione. Ma il 4-4-2 classico richiede esterni di ruolo. Se la scelta tattica sarà questa, occorrerà ricercare qualcosa. Uno, massimo due innesti mirati, senza stravolgimenti e senza strafare. Tanto basterebbe per rendere la Roma competitiva a livelli importanti. Qualora, invece, ci toccasse frugare tra gli avanzi, sarebbe preferibile una soluzione interna: non mi dispiacerebbe affatto se fosse concessa un’opportunità anche ad Adrian Pit. A mio avviso, non sfigurerebbe.

Condividi l'articolo:

16 commenti su “Il mercato della Roma reparto per reparto”

  1. Sarei d’accordo su tutto, se non fosse per il piccolo dettaglio che per vincere non è sufficiente avere abbastanza giocatori in ogni ruolo. Servirebbe anche averli forti.

    Rispondi
  2. il 4 4 2 intanto è stata una necessita visto che prendevamo gol a raffica, Mexi fortunatamente a ancora un mercato…non dico che è scarso ma secondo me nella nostra magica ormai è alla frutta e meno male che Andreolli non lo ha fatto rimpiangere. Quaresma lo vedo come la negazione del calcio.
    Se ci sara’ da prendere una grande punta io aspetterei Agosto limitando i danni in uscita a Gennaio tempo nel quale potrebbe concretizzarsi lo scambio Brighi – Cavani

    Rispondi
  3. Aggiungo una cosa: ieri nell’articolo dove parlavamo di Piacentini, avevo detto la seguente cosa: “A proposito, sapete cosa mi sento? Che tra poco risbuchera’ fuori Fioranelli, sono troppe settimane che non se ne parla, e’ come una giostra, tra poco si riparte…”.
    Ebbene, se vi fate un giro sugli altri siti, troverete proprio di oggi un articolo sul “Fio”…
    Troppo facile ormai azzeccare queste cose, no? E’ veramente una giostra dove noi poveri tifosi Romanisti siamo ormai rassegnati a girare e girare e girare… E come ci girano…

    Rispondi
  4. Ancora parliamo di mercato della Roma? Dai… Il problema e’ che i giocatori di troppo non hanno un gran mercato, quelli appetibili invece potrebbero andar via, e fare cassa senza venire rimpiazzati, per cui c’e’ poco da illudersi. Il mercato di Gennaio sara’ in uscita e dovranno entrare almeno 15M EUR. Rosella dira’ che la squadra e’ comunque competitiva anche senza un Mexes (che nel frattempo avra’ giocato poco, guarda caso) o un Menez o Baptista e via cosi’. Non faccio il disfattista ma il realista… Voi che ne dite?

    Rispondi
  5. senti a pisa ancora lo inseguono ..il caro adrian PIT….per piacere…questi al massimo possono fare gli asparring parteners…negli allenamenti…ma in campo non ce lo volgio

    Rispondi
  6. van nisterminkia.ma quale olandese.VI RICORDO A TUTTI E ANKE ALLA REDAZIONE E SOPRATUTTO ALLA SUD:LOBONT e ZAMBLERA.QUESTI SONO STAI I NOSTRI GRANDI ACQUISTI.NON ABBIAMO UNA LIRA MA NDO CAZZ DOBBIAMO ANDARE???VAN NITER KIII????

    Rispondi
  7. Ma Della Penna?
    Non si potrebbe provare ad integrarlo?
    Magari qualche partita in Coppa Italia…
    in fondo sta facendo un bel mondiale under 20! :8:

    Rispondi
  8. Rispetto le opinioni, ma se pensate questo perchè avete tanto attaccato la società per i mancati acquisti nella sessione estiva? Se va bene Pit perchè contestare? Se la rosa degli attaccanti va bene così perchè chiedevamo un vero centravanti? Voi pensate davvero che Totti possa giocare tutte le partite? Voi ascoltate i tam tam che rivogliono Totti in nazionale? Sapete cosa significa, scarsa preparazione e altre partite su delle gambe che avrebbero bisogno di riposare, e il prossimo anno come starà? Io mi auguro che Totti stia sempre bene, ma chi deve programmare non si può affidare alla sorte, bisogna comprare gente che aiuti Totti a fare la differenza ed eventualmente lo sostituisca in campo senza una notevole differenza. La Roma ha una buona rosa ma per arrivare a livelli che le competono deve investire. Non possiamo accontentarci noi siamo LA ROMA!!!!!!!

    Rispondi
  9. ma quaresma come esterno di centro campo si potrebbe fare? nel senso in quel ruolo può giocare? xke io un pensieri ce lo farei…anke un prestito con diritto di riscatto….

    Rispondi
  10. Pit ha fatto 1 sl presenza in coppa italia trp poko x poter dire ke nn è forte io lo vorrei vedere ogni tanto anke xké ha 26 anni nn è ke è 1 giovane ke deve fare esperienza

    Rispondi

Lascia un commento