(NEWS AS ROMA – LA TRANSIZIONE GIALLOROSSA – FORZA-ROMA.COM) – “Io penso che sia un discorso di interpretazione sbagliata. Tra la vecchia gestione e la nuova c’è una bella differenza nell’affrontare le partite e su come si imposta il calcio. E noi stiamo facendo una via di mezzo: abbiamo la leggerezza di quando giocavamo con Spalletti e magari la non grande disponibilità in fase offensiva e la concretezza che ci vuole dare Ranieri. Se dobbiamo giocare in maniera semplice, diretta e concreta bisogna farlo sul serio. Così, con una via di mezzo, non si arriva da nessuna parte…”. La via di mezzo che tira fuori De Rossi a fine gara è la realtà sportiva della Roma attuale. Dopo quattro anni di esprimere in campo una mentalità propensa allo spettacolo, con un modulo spregiudicato ma senza attaccanti di ruolo e con inserimenti di esterni, interni e chiunque si trovava a ridosso della porta avversaria. Oggi la Roma vive il periodo del trapasso dalla prima alla seconda repubblica. Da Spalletti a Ranieri. Ci sarà tanto da lavorare ma una nota lieta c’è: la Roma con Ranieri in panca in campionato non ha perso, 2 vittorie e 2 pareggi in Sicilia. Le parole di De Rossi, sincero condottiero, sono la chiave di lettura del periodo che stà vivendo la Roma. In campo vanno loro e se hanno individuato il problema forse possiamo dormire sonni tranquilli. Speriamo.