CORSPORT: il “Franco Sensi” sarà stadio da grande club

(STADIO AS ROMA – GRANDE STRUTTURA INTITOLATA A FRANCO SENSI – CORSPORT) – La prossima settimana saranno ufficializzati i dettagli del nuovo stadio della Roma: il Franco Sensi. Il nuovo stadio della Roma nascerà nella zona est della città, non lontano dall’uscita Aurelia del Gra. L’area misurerà complessivamente 150 ettari e sarà di proprietà del costruttore Scarpellini. La prossima settimana come annunciatò dalla società stessa si terrà una conferenza stampa alla presenza del sindaco e del presidente della regione. Il progetto -continua il corriere dello sport- sarà affidato all’architetto Gino Zavanella, lo stesso dello stadio della Juventus del Padova e di altri club. La nuova struttura sarà avvenieristica ma con richiami alla storia e alla cultura della città eterna. Sarà una struttura da vivere sette giorni su sette. Con questo progetto la Roma ha messo la prima pietra per raggiungere il suo scopo: avere uno stadio di proprietà che possa essere patrimonializzato. Per concludere, la capienza sarà di sessantamila spettatori, sono previsti bar, ristoranti e zone ludiche oltre che un megastore giallorosso. Ci vorranno circa sei mesi per far passare il progetto e circa quattro anni per la realizzazione. L’impianto sarà intitolato a Franco Sensi. Il costo si aggira intorno ai cento milioni di Euro.

Condividi l'articolo:

17 commenti su “CORSPORT: il “Franco Sensi” sarà stadio da grande club”

  1. L’ARSENAL STA VENDENDO I SUOI GIOCATORI MIGLIORI PROPRIO PER COLPA DELL’INESTIMENTO RELATIVO ALL’EMIRATES STADIUM ……

    IMBARCARSI INUNA COSA DEL GENERE CON QUESTA SOCIETA’ INCAPACE MI TERRORIZZA.

    E’ LA VOLTA BUONA CHE CI FARANNO FALLIRE ………………………..

    Rispondi
  2. Nell’operazione stadio potrebbe esserci lo zampino di Mediobanca. La zona prescelta, dove una società poi fallita ed in ora mano alle banche doveva realizzare un insediamento di villini (G4), è immediatamente a ridosso ad un terreno dei Sensi. Questo è un doppio favore a qualche banca che potrebbe essere vicina a Geronzi ed alla famiglia Sensi. Indagate bene e usciranno delle sorprese

    Rispondi
  3. ma basta con tutte queste ipotesi e chiacchiere, vogliamo FATTI! non se ne puo’ proprio piu’, e poi a me tutte ste notizie, il contratto di Totti, la trasferta di Siena, lo stadio nuovo, Van Nilsteroy a Gennaio…. mmhh, me pare tutta propaganda Sensi per calmare le acque. A Siena, vacce da sola col pulmino, Totti non mi va di parlarne, Van Nilsteroy, (se pure e’ vero) aveva detto NO NO, ma adesso, perche’ si e’ reso conto che non lo fanno giocare, e’ contento di venire a Roma. lo stadio…….ma non c’hai nemmeno l’occhi pe piagne, P U R C I A R O N A , PAGA I DEBITI COME FACCIAMO TUTTI QUANTI! te stai a arrampica’ sugli specchi, ma quale amore per Roma, sei solo una g o z z o n a. io confido nel Karma…….

    Rispondi
  4. ma basta con tutte queste ipotesi e chiacchiere, vogliamo FATTI! non se ne puo’ proprio piu’, e poi a me tutte ste notizie, il contratto di Totti, la trasferta di Siena, lo stadio nuovo, Van Nilsteroy a Gennaio…. mmhh, me pare tutta propaganda Sensi per calmare le acque. A Siena, vacce da sola col pulmino, Totti non mi va di parlarne, Van Nilsteroy, (se pure e’ vero) aveva detto NO NO, ma adesso, perchge’ si e’ reso conto che non lo fanno giocare, e’ contento di venire a Roma. lo stadio…….ma non c’hai nemmeno l’occhi pe piagne, P U R C I A R O N A , PAGA I DEBITI COME FACCIAMO TUTTI QUANTI! te stai a arrampica’ sugli specchi, ma quale amore per Roma, sei solo una g o z z o n a. io confido nel Karma…….

    Rispondi
  5. io sono di Reggio Emilia, noi siamo stati la prima squadra Italiana a costruire uno stadio di proprietà. sono stati fatti debiti su debiti con i costruttori a cui abbiamo “regalato” tanto
    risultato: il fallimento, ed ora lo stadio con annesso centro commerciale è in mano al curatore fallimentare

    Rispondi
  6. Da quello che si dice in giro, sembra che la Sensi (l’AS Roma per la precisione) potrebbe ottenere ingenti anticipazioni in denaro da costruttori che potrebbero gestire l’affare stadio. Queste anticipazioni potrebbero essere usate per pagare parte del debito. Ovviamente l’operazione dovrebbe passare (se si rispetta la legge, se…) attraverso una sorta di dividendo straordinario che la Roma darebbe ai suoi azionisti, tra cui IP. Qualora questo fosse vero, sarebbe un disastro. La Sensi, per rimanere in sella, non esiterebbe ad ipotecare il futuro della Roma, di fatto cedendolo a dei costruttori per molti anni. Altro che costruzione dello stadio per non dipendere dai risultati sportivi! Spero non sia vero, ma con questa donna il peggio si materializza sempre. Cosa abbiamo fatto di male per avere questa sciagurata!

    Rispondi
  7. la vogliono tutti presidente perke’ lei non e’ forte come suo padre ke rompeva le scatole a tutti.e’ amica di tutti e tti la faranno stare buona li’in modo ke non si incavoli mai come faceva il mitico franco contro il palazzo!e allora secondo voi perke’ se ne sono andati grandi magnati come soros ecc??in italia ki ha piu’ soldi e’ piu’ potente e secondo voi bERLUSCA MRATTI E COMPAGNIA BELLA PERMETTONO AI MILIARDARI RUSSI O AMERICANI compraRE la roma?????ki compra la roma dovete sapere ke hai la politica e tantissimo altro a favore proprio e rosella non e’ mica scema ke si fa scappare la sua roma!!!!ragazzi purtroppo sono molto pessimista sulla vendita’ della societa’.lei se la tiene molto ben stretta.

    Rispondi
  8. non ci dovrebbe essere perchè lo stadio dedicato all’atletica rimarrebbe l’olimpico. adesso avrebbe veramente un senso andare a vedere le partite allo stadio olimpico

    Rispondi
  9. è chiaro che con lo stadio nuovo in progetto, la Sensi terrà ben stretta tra le mani la AS Roma per rivenderla quantomeno al doppio. Dunque tocca pappasse sta società per almeno altri 5 anni……. SALVATE MANDRA’ !! :12:

    Rispondi
  10. un grande stadio per una società RIDICOLA!!! questa è l’ennesima buffonata di questa gestione e l’estremo tentativo di rimanere “attaccata” alla Roma da parte della pagliaccia rosella! guarda caso il progetto è stato “sbloccato” adesso, che si riparla di vendita possibile… che caso!! e poi, oltre a tutto ciò, ma siamo sinceri: 4 anni per costruire lo stadio? ahahah! forse in Inghilterra, ma qua in Italia ci vorranno almeno 10anni!!! AH rose’ VATTENE!!!!!! SOLO LA MAGLIA!! :12:

    Rispondi
  11. Speriamo si possa iniziare a costruirlo quanto prima perchè lo stadio è sicuramente un passaggio fondamentale affinchè la Roma possa dotarsi di una struttura degna del suo nome e paragonabile a quella degli altri grandi club europei. Una cosa che non vedo mai menzionata all’interno della nuova struttura che sorgerà è un museo che possa narrare e riassumere le gesta della Magica dalla nascita ad oggi…ce l’hanno tutti i club…spero lo faranno.

    Rispondi

Lascia un commento