C’era una volta la Roma

(EDITORIALE FORZA-ROMA.COM – C’ERA UNA VOLTA LA ROMA) – C’era una volta la Roma, quella spettacolare e brillante, squadra che annientava e riusciva ad incantare con un proprio modus tutti ma proprio tutti, nemici compresi. Dopo un’annata alquanto negativa ci si attendeva un riscatto fin dall’inizio della nuova stagione ed invece chi, non vedeva l’ora di applaudire la partenza a razzo della Roma in queste due giornate di campionato, è rimasto deluso anzi delusissimo. Dati alla mano, la Roma ha iniziato peggio dello scorso anno: 1 punto in due partite nella scorsa stagione, 0 quest’anno e 6 goal sul groppone. Una Roma fragile, poco offensiva là davanti, senza cattiveria e troppo spesso lenta, quando invece proprio la squadra giallorossa tramortiva gli avversari con un sistema di giuoco rapido e devastante. La difesa ha subito le ennesime marcature, le responsabilità però devono essere ricercate anche in altri reparti, il centrocampo aiuta pochissimo la difesa, le dighe hanno fatto il loro dovere solo che in fase di impostazione le cose sono andate così così ma lo squilibrio creato a centrocampo pesa come un macigno sulla tattica e sugli uomini. In molti avrebbero scommesso sulla partenza sprint della Roma, invece i giallorossi, nonostante dal 2 luglio sudano, sono partiti peggio dello scorso anno. La squadra è confusa, l’allenatore non riesce a riproporre un granchè, il modo di agire è legato ad un malcontento che cresce adesso di partita in partita. Ci si chiede da più parti se il ciclo Spalletti sia davvero finito.. Può darsi! Il tifoso giallorosso è scettico sul futuro della Roma: la paura di ripetere la scorsa stagione è nell’aria, la Roma in queste due gara ha patito di una sindrome di equilibrio che manca e che permette agli altri di sovrastarti nelle ripartenze. La Roma è sull’orlo di una crisi, nonostante siano appena trascorsi appena 180 minuti.

Condividi l'articolo:

14 commenti su “C’era una volta la Roma”

  1. sono 2 anni che società e Spalletti sono spaccati sul mercato…non si possono pretendere miracoli dal mister se la società non può/vuole comprare i giocatori chiesti da Spalletti

    Rispondi
  2. [quote comment=”96004″]qui ragazzi c’è gran confusione tra tutti ma non riuscite ad aprire gli occhi sulla vera situazione : prima criticavate spalletti perchè usava sempre sto 4-2-3-1 mò che ha cambiato non sa che pesci pigliare cioè ..METTETEVI DACCORDO !
    IL problema vero sono i GIOCATORIIIIII cioè adesso non so ieri cosa gli ha detto spalletti nello spogliatoio..ma nel secondo tempo sono rientrate 11 mozzarelle ..cioè ripeto come in un mio precedente commento BISOGNA TIRARE FUORI I C………I E SPUTARE SANGUE IN CAMPO SE SI VUOL VINCERE, NO CHE SI RIENTAR PIù MOSCI DI QUANDO ABBIAMO INIZIATO LASCIANDO TUTTA L’INIZIATIVA ALLE ALTRA SQUADRE POI è NORMALE CHE SI PERDA….ATTIVI PRESSING A MANETTA ..SPECIALMENTE SUL RISULTATO DI 1 A 1 CONTRO LA JUVE !!![/quote]
    cerchiamo di capirci. spalletti può giocare col modulo che vuole. l’importante è che ci creda, così da trasmettere sicurezza alla squadra. non può fare tutta la preparazione con un modulo e poi con la juve schierare la squadra in un altro modo. nemmeno il siena lo fa! secondo me avrebbe dovuto preparare la squadra usando uno schema più compatto e meno spregiudicato, fin dall’inizio. lui ha provato altro e mi può pure andare bene, visto che è lui il mister. però se dopo aver provato e riprovato decide di cambiare… non so che pensare.

    Rispondi
  3. qui ragazzi c’è gran confusione tra tutti ma non riuscite ad aprire gli occhi sulla vera situazione : prima criticavate spalletti perchè usava sempre sto 4-2-3-1 mò che ha cambiato non sa che pesci pigliare cioè ..METTETEVI DACCORDO !
    IL problema vero sono i GIOCATORIIIIII cioè adesso non so ieri cosa gli ha detto spalletti nello spogliatoio..ma nel secondo tempo sono rientrate 11 mozzarelle ..cioè ripeto come in un mio precedente commento BISOGNA TIRARE FUORI I C………I E SPUTARE SANGUE IN CAMPO SE SI VUOL VINCERE, NO CHE SI RIENTAR PIù MOSCI DI QUANDO ABBIAMO INIZIATO LASCIANDO TUTTA L’INIZIATIVA ALLE ALTRA SQUADRE POI è NORMALE CHE SI PERDA….ATTIVI PRESSING A MANETTA ..SPECIALMENTE SUL RISULTATO DI 1 A 1 CONTRO LA JUVE !!!

    Rispondi
  4. [quote comment=”95973″]però dalle dichiarazione pre-juve non sembravo poco motivato anzi tutto il contrario, aveva una grande voglia di riscatto ma purtroppo non siamo all’altezza della juve. speriamo bene in una punta così possiamo fare bene sia in campionato che in uefa, mi dispiace ma io parlo solo a fine campionato!!!![/quote]
    anche il bari non era all’altezza dell’inter la prima giornata… ma un punticino l’ha strappato giocando la sua onesta partita. noi invece?

    Rispondi
  5. però dalle dichiarazione pre-juve non sembravo poco motivato anzi tutto il contrario, aveva una grande voglia di riscatto ma purtroppo non siamo all’altezza della juve. speriamo bene in una punta così possiamo fare bene sia in campionato che in uefa, mi dispiace ma io parlo solo a fine campionato!!!!

    Rispondi
  6. Quello che succede alla Roma è unico.

    Capita a tutti di giocare male una partita, eppure TOTTI non può mai essere sostituito e discusso. Nessuno discute le sue qualità, ma se uno non entra partita va sostituito.

    Alla Roma questa regola non vale. Poi un’altra cosa, ma Baptista perchè stava in tribuna ieri? Non ho parole

    Rispondi
  7. SENSI VENDI SE CI TIENI ALLA ROMA..

    ANGELINI, FIORANELLI, RUSSI, LIBICI, EXTRATERRESTRI, ORA DOVETE USCIRE FUORI SE VOLETE EVITARE CHE LA ROMA RIMANGA NEL BARATRO !!

    Rispondi
  8. Il ciclo è finito da due anni. la società non l’esonera perchè non ha un euro, lui non si dimette perkè è attaccato lo stipendio che la Juvntus non gli avrebbe mai dato. Così come non sono schiavo della Sensi per la Roma che è stata così non sono schiavo di Spalletti per i risultati che abbiamo ottenuti da lui.Se lui è il primo a non credere in questa squadra e non ha entusiasmo che ci sta a fa la???se l’allenatore è depresso come pretendiamo che la squadra in campo ci metta grinta e carattere???conte col bari si è dimesso perchè non gli davano i giocatori che voleva lui, e lui????si dimettesse tanto un’altra squadra la trova se il milan continua così prende lui l’anno prox,un ingaggio così però non so chi glielo da.se lui resta è complice di questa società di pezzenti

    Rispondi
  9. vorrei anche aggiungere che il mister un po’ se l’è cercata questa sfiducia. nessuna squadra modifica più il proprio atteggiamento tattico a seconda dell’avversario che incontra. anche le provinciali hanno una fisionomia di gioco e cercano di mantenerla nel tempo, aldilà delle squadre che trovano sulla propria strada. il continuo cambio di modulo dà l’impressione che il tecnico non sappia che pesci pigliare, che stia andando a tentativi. insomma dà l’impressione di insicurezza, che poi si trasmette anche alla squadra.

    Rispondi
  10. spalletti ha perso il controllo del gruppo. i giocatori non lo seguono più. finchè le sue tattiche hanno dato gioco e risultati i giocatori lo seguivano con convinzione. ora non è più così. non si fidano, non credono che lui possa mettere in campo la formazione ed il modulo giusti. per questo motivo entrano in campo senza convinzione. non credono che quello che gli chiede il mister possa portarli alla vittoria. non so di chi sia la colpa. secondo me spalletti è un buonissimo allenatore. liberi in giro meglio di lui non ce ne sono. ma se la squadra non lo segue…

    Rispondi
  11. il ciclo Spalletti e finito da tempo,e la societa non puo permettersi di allontanarlo perche non abbiamo una lira,che tristezza,questa societa sta affondando,e la cosa piu triste e che non si vede la luce :4:

    Rispondi

Lascia un commento