Genoa-Roma: le probabili formazioni

(NEWS AS ROMA, GENOA-ROMA: LE PROBABILI FORMAZIONI – FORZA-ROMA.COM) – Dopo aver preso a parametro zero Guberti e riscattato Motta, alla Roma arriva in prestito Nicolas Burdisso dall’Inter. Oggi l’ex interista potrà essere regolarmente in campo in quanto la Roma ha depositato ieri il contratto e la Lega Calcio ha dato l’ok per farlo giocare. Questa sera la Roma andrà di scena al Marassi contro un Genoa anch’esso in emergenza dopo la bella vittoria in Europa League. Spalletti non avrà a disposizione Mexes per squalifica e farà scendere in campo il nuovo arrivato argentino. Oltre al francese mancheranno Cicinho, Juan, Doni, Vucinic, Baptista, Perrotta e Okaka. Coppia centrale di difesa sarà Andreolli-Burdisso mentre per il centrocampo De Rossi sarà in compagnia di Pizarro. Sulle corsie esterne partirà dalla panchina Guberti e ci sarà Rodrigo Taddei dal primo minuto. Menez e Totti la coppia d’attacco.

Queste le probabili formazioni di Genoa-Roma:

GENOA (3-4-3): Amelia; Papastathopoulos, Moretti, Biava; Rossi, Kharja, Juric, Criscito; Mesto, Crespo, Sculli. All. Gasperini

ROMA (4-2-3-1): Artur; Motta, Burdisso, Andreolli, Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei, Brighi, Menez; Totti. All. Spalletti

Condividi l'articolo:

36 commenti su “Genoa-Roma: le probabili formazioni”

  1. [quote comment=”92667″]spero che l’ i d i o t a utilizzi il 4-4-2 più coperto possibile…………e non il 4-2-3-1 dei perdenti………i giocatori per fare il 4-4-2 ce l’ha……………e quando i giocatori del genoa entreranno nella nostra difsa come il burro non dite che non ha i giocatori e che non sa come farli giocare[/quote]
    Ma come nn eravamo più forti di tutti?non avevamo una squadra inferiore all’ Inter?Non mi pare che l’ i.d.i.o.t.a. di Rosella abbia rinforzato la squadra .

    Rispondi
  2. lasciamo la roma ai romani. No agli americani e agli sceicchi che ti fanno una rosa di 30 stranieri. La famiglia sensi ci ha regalato uno scudetto ha creduto nel vivaio vedi totti e de rossi. Meglio sensi che 100 lotito. e speriamo che non abbiamo problemi d’infortuni che abbiamo una rosa fortissima.

    Rispondi
  3. Io credo che la società si sia comportata benissimo. Riflettiamo: si è parlato della vendita di mexes vucinic etc. e alla fine è andato via solo aquilani a mio malinquore. Io credo che l’unico problema della roma non è nè la società nè l’allenatore ma bensì gli infortuni. Io credo molto nelle potenzialità della rosa che abbiamo e se l’anno scorso siamo arrivati sesti è stato solo per gli infortuni che a noi ci pesano più delle altre società. Il fatto è che non abbiamo 30 giocatori in rosa come la juve che l’hanno scorso è stata con 11 giocatori infortunati ma aveva un sacco di riserve mentre noi vi ricordate, per esempio, a reggio calabria con chi abbiamo giocato?
    Mourinho ha detto che la roma è molto competitiva e non credo che l’abbia detto che illuderci. Penso che mancava un difensore buono che sostituisce juan quando è infortunato ed è arrivato, e se la punta non arriva siamo forti lo stesso anche con Baptista che non dimentichiamo è un giocatore della nazionale brasiliana.
    Vorrei solo pregare gli ultras della roma di non organizzare contezioni alla prima sconfitta ma di dare fiducia e di sostenere la squadra a gran voce perchè la curva sud è e sarà sempre il 12 uomo più di ogni altra curva.

    Rispondi
  4. spero che l’ i d i o t a utilizzi il 4-4-2 più coperto possibile…………e non il 4-2-3-1 dei perdenti………i giocatori per fare il 4-4-2 ce l’ha……………e quando i giocatori del genoa entreranno nella nostra difsa come il burro non dite che non ha i giocatori e che non sa come farli giocare

    Rispondi
  5. P59, la signora aveva finito i pannolini (firmati Louis Vuitton) per la bimba e doveva fare cassa, speriamo non le serva il latte artificiale altrimenti ciao ciao Danielino!!!
    San Francesco Totti aiutaci tu, te baciamo li piedi santi!

    Rispondi
  6. ragazzi i soldi di alberto servivano x il mercato estero..ma se prade nn ha i soldi x la benzina o x l aereo come fa??? Xd

    Rispondi
  7. E ricordiamo sempre la sera prima di dormire la preghiera a San Francesco Totti da Porta Metronia, perche’ se Dio non ce lo conserva so’ c… amari!!! Amen

    Rispondi
  8. Sono d’accordo con quello che state dicendo, 82, Froma e Centurione, e l’ho detto piu’ volte, la societa’ non e’ all’altezza e la conferenza di uno Spalletti infastidito ne e’ la conferma. Io vi dico una cosa: spero che non accada ovviamente ma se le cose cominceranno a non andare bene Spalletti per Gennaio sara’ veramente da un’altra parte, ricordate che se la Juve gli dava i soldi e lo staff richiesto lui ci sarebbe andato, altro che… A me questa cosa non piace e gia’ in un ambiente difficile come Roma lavorare cosi’ non so quali risultati portera’. Io spero di fare 4 punti tra Genoa e Juve (perche’ nonostante tutto la squadra sulla carta se la puo’ giocare), ma di pari passo ci dovra’ essere comunque contestazione verso la societa’. Il fatto che gruppi di tifosi della Sud non partecipino alle contestazioni vorrei fosse spiegato – sono con la Sensi o no?
    L’anno scorso tutta la curva con gli striscioni “Rosella vattene”, e poi?
    Certo e’ che gli abbonati alla fine non sono molti, un segnale gia’ e’ stato dato e gli striscioni a Trigoria dell’altro giorno la dirigenza li vede…
    Il dilemma e’: ma c’e’ veramente qualcuno che se la vuole comprare ‘sta benedetta Roma?!?

    Rispondi
  9. La rabbia è che perfino il Bari, che non ha il nostro prestigio, è riuscito a vendere al classico magnate italo-americano..
    Con poco più si poteva comprare la nostra roma.
    Ora, e quoto perfettamente con Froma, la colpa è della dirigenza e della Presidentessa, che non vogliono vendere e si attaccano all’elemosina di ladrinter o di chiunque altro.
    E’ questo l’amore che hanno per la nostra Roma?
    Perchè non vendono e abbassano le loro pretese?
    Possibile che in tutto il mondo non ci sia un solo acquirente per una piazza come Roma, con tutto il tornaconto come ritorno di immagine che ne deriverebbe?
    Ovvio che no!!
    Quindi, ribadisco, a mio avviso serve che parta una forte contestazione nei confronti della società, non dei calciatori che sono incolpevoli difronte a tanto sfacelo!!

    Rispondi
  10. visa l’emergenza, so’ contento che gioca..almno è un difensore di ruolo..o vogliamo ancora mettere i giocatori fuori ruolo, e giocare nella stessa partita con 4 difensori laterali come già successo l’anno scorso, e fare figure di merda???

    Rispondi
  11. [quote comment=”92613″]si ma oltre a un discorso di soldi che conta molto ci vuole anche competenza, giocatori come hamsik melo milito li prendevi per due soldi rispetto al loro valore. ieri vedevo pradè che usciva dalla sede del’linter e mi veniva la depressione solo a vederlo. magnatell na risata[/quote]
    Hai ragione: Hamsik è costato 8 mln di , ma la colpa è nostra che vogliamo nomi conosciuti (parole di Rosella). Bisogna integrare campioni a giovani, ma se nn hai soldi, nn puoi farlo….perchè i soldi ti permettono di programmare anche nel lungo termine . Il Napoli nn è andato in champions ma i soldi li caccia lui , per esempio . Vedi l’ Udinese, pesca giovani talenti, ma nn fa mai il salto di qualità

    Rispondi
  12. [quote comment=”92609″]Centurione hai ragione ma è ovvio che il problema societario poi si ripercuote sulla squadra.Io per esempio sono convinto per la stagione scorsa che Spalletti ha le sue colpe sia dal punto di vista tattico che dal punto di vista di atteggiamenti e dichiarazioni( anche se quella di ieri mi è piaciuta molto come intervista dove non ha voluto illudere nessuno e rimanendo realista), però è vero che squadre come il genoa comprano giocatori che gli servono anche se non sono di grido. noi non parliamo del mercato di quest’anno che è sotto l’occhio di tutto, ma l’anno scorso abbiam venduto mancini e giuly e per sostituirli abbiam preso menez e baptista che sono giocatori completamente diversi. è normale che poi questi qui sono spaesati in mezzo al campo.la fiorentina ha venduto melo e ha preso zanetti per rimpiazzarlo. la differenza con queste squadre la cominci a vedere dal mercato, poi dopo vengono le colpe degli altri che poi passeranno sempre in secondo piano fin quando l’errore sarà sempre commesso prima dall’alto[/quote]
    Spalletti ha le sue colpe, vero …ma sempre in funzione delle cope della Società : mi spiego Genoa e Fiorentina pure se hanno venduto , hanno cercato di rimpiazzare i partenti prima dell’ inizio del campionato e nn il giorno prima, che tra l’ altro a noi il difensore serve dall’ anno scorso . La colpa è di Spalletti?Il 31 agosto si può fare un’ acquisto di convenienza per migliorare la Rosa, nn iniziare e chiudere un mercato . Se arriva un’ attaccante il 31 gli vogliamo dare il tempo di integrarsi?
    Se lo scorso anno sono arrivati giocatori nn richiesti dal mister, la colpa è la sua?Il pesce puzza sempre dalla testa, ricordatelo

    Rispondi
  13. si ma oltre a un discorso di soldi che conta molto ci vuole anche competenza, giocatori come hamsik melo milito li prendevi per due soldi rispetto al loro valore. ieri vedevo pradè che usciva dalla sede del’linter e mi veniva la depressione solo a vederlo. magnatell na risata

    Rispondi
  14. [quote comment=”92608″]froma… tu dici senza soldi..
    mi risulta che i soldi derivanti dalla vendita del povero alberto, potevano essere investiti solo su acquisti esteri.
    se verificato, come mai non è stato fatto alcun acquisto sul mercato straniero? per il 50% della vendita di aquilani, avremmo potuto acquistare signori attaccanti !![/quote]
    La vendita di Alberto, infatti, non serviva per il mercato . Rosella l’ ha confermato che la vendita di Alberto era per coprire i costi di gestione e secondo me , invece per il bilancio . :1: La Signora non ha un euro da investire .Per questo ce l’ho con lei . Se ami la Roma, cosi tanto e sai che nn puoi darle un futuro a lungo termine, doveva essere la prima a cercare un’ acquirente per vendere senza andare a destra e a manca a chiedere aiuti per nn vendere . Lei , come ha affermato , nn è d’ accordo con la nomina del manager per la vendita …..Non è colpa sua se ha i debiti , giusto ; non è colpa sua se nn ha un euro da investire, giusto . Ma è colpa sua se nn vende…

    Rispondi
  15. Centurione hai ragione ma è ovvio che il problema societario poi si ripercuote sulla squadra.Io per esempio sono convinto per la stagione scorsa che Spalletti ha le sue colpe sia dal punto di vista tattico che dal punto di vista di atteggiamenti e dichiarazioni( anche se quella di ieri mi è piaciuta molto come intervista dove non ha voluto illudere nessuno e rimanendo realista), però è vero che squadre come il genoa comprano giocatori che gli servono anche se non sono di grido. noi non parliamo del mercato di quest’anno che è sotto l’occhio di tutto, ma l’anno scorso abbiam venduto mancini e giuly e per sostituirli abbiam preso menez e baptista che sono giocatori completamente diversi. è normale che poi questi qui sono spaesati in mezzo al campo.la fiorentina ha venduto melo e ha preso zanetti per rimpiazzarlo. la differenza con queste squadre la cominci a vedere dal mercato, poi dopo vengono le colpe degli altri che poi passeranno sempre in secondo piano fin quando l’errore sarà sempre commesso prima dall’alto

    Rispondi
  16. froma… tu dici senza soldi..
    mi risulta che i soldi derivanti dalla vendita del povero alberto, potevano essere investiti solo su acquisti esteri.
    se verificato, come mai non è stato fatto alcun acquisto sul mercato straniero? per il 50% della vendita di aquilani, avremmo potuto acquistare signori attaccanti !!

    Rispondi
  17. La Roma nn è fortunata ; speriamo che la fortuna sia dalla nostra quest’ anno….Il problema è sempre lo stesso dello scorso anno : difesa e portiere . é qua manca la Società…si doveva intervenire prima per un centrale e un portiere….ma senza soldi nn si cantano messe…

    Rispondi
  18. quello che ci preoccupa, aldilà del deficit societario e programmatico-gestionale, è che squadre come il genoa non sono come il Kosice o il Gent!!
    Sono squadre che giocano un signor calcio, e che al minimo errore ti risolvono la partita..
    Noi al confronto, sembriamo l’armata brancaleone che si affida alle magie del solito mitico capitano o all’esperienza di un grande come danielino..

    Rispondi
  19. Speriamo che allenatore e giocatori facciano gruppo e trovano tra loro quell’entusiasmo e quelle motivazioni che questa società non riesce a dare.Per quanto riguarda la formazione spero che siamo in condizione buona per reggere questo tipo di modulo.

    Rispondi
  20. Baptista e Menez? Non c’è stato tempo di parlarne con l’Inter. Stiamo seguendo diverse situazioni, vedremo come si sviluppa il mercato». Per il centravanti, prossimo obiettivo (Pavlyuchenko in pole, Ghezzal, Fred e Vagner Love possibili alternative), serve prima la cessione di Baptista (si riparla di uno scambio con Suazo) o Cicinho. Andreolli vuole andare al Bari ma ieri Spalletti è stato chiaro: «Mi servono quattro centrali». Quindi bisogna prenderne un altro.
    Pradè ha confermato che uno dei 2, si spera uno, verrà ceduto…Ora domando tutti coloro che sputano veleno su spalletti(che ha le sue colpe): secondo voi è norlmale che un’ allenatore nn abbia una squdra al completo per la prima di campionato?Voi parlate di moduli, ma senza un’ organico completo quale modulo utilizzi?le amichevoli servivano anche a questo….Mhà!

    Rispondi
  21. certamente ci crediamo, e saremo tutti li, sugli spalti o in piedi sul divano a strillare come matti ed incaxxarci, poco ma sicuro.
    solo che è evidente che la gestione è fallimentare e si naviga a vista, e cosi non si va avanti.
    QUESTI SI AFFIDANO IN OGNI CASO AL FATTO CHE NOI TIFIAMO COMUNQUE E CI STIAMO ZITTI.. E’ ORA DI FAR PARTIRE UNA FORTE CONTESTAZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETA’ !!

    Rispondi
  22. burdisso deve fare il centrale di difesa, bastano poche indicazioni. fortunatamente parla italiano ed ha una buona esperienza…anche se a me non piace è sicuramente meglio di riise e cassetti

    Rispondi
  23. Bisogna comunque crederci, parlo ai giocatori perche’ non vorrei che partano senza le giuste motivazioni. Presi uno per uno rispetto al Genoa i nostri sono almeno per 9/11 migliori, solo Amelia e’ piu’ forte di Artur e Crespo piu’ del Menez visto finora. Chiaro che sulla carta non si vince nulla perche’ gli aspetti psicofisici sono determinanti, ma se ci sara’ grande concentrazione per 90′ (non come a Kosice) io credo si possa fare risultato e non farei lo “sfascista” dicendo che ne prendiamo 3 o 4, siamo la Roma e nonostante io come molti di voi disapprovi in pieno l’operato societario (non mi va giu’ la non programmazione, e’ chiaro che navigano a vista, cosa pericolosissima per una S.p.A.) stasera soffriro’ come sempre per la “mia” Roma. Crediamoci, credeteci ragazzi e cominciamo bene, Forza Roma!

    Rispondi
  24. quoto centurione,
    ma a stò punto mi sono rassegnato ai fatti……

    abbiamo tutti un enorme palla al piede da spingere per arrivare in fondo,
    LA SOCIETA’.
    ci penalizza è basta!!
    in qualsiasi altra società il difensore mancante o il portiere, sarebbero arrivati a data ritiro,
    noi ci presentiamo con burdisso il giorno prima……hauahuhahaa manco la Lazie….
    PRADE’, ZERO TITULI.

    Rispondi
  25. facemoli er culo ragà!!!!daje vinciamo e almeno proviamo ad onorare sto campionato!!!!daje magggggggicaaaaaaaa e daje capita sei tu l’unica salvezza

    Rispondi
  26. Non si può far giocare un giocatore comprato “ieri sera” E che siamo ad una partita di calcetto amichevole? Che giochiamo scapoli -ammogliati?
    Nelle squadre dilettantistiche, si può mettere in campo giocatori all’ultimo momento, non nei professionisti.
    Burdisso, in una squadra seria, con una Dirigenza Professionista, andrebbe in campo minimo la settimana prossima, dopo essersi allenato con i compagni, aver acquisito schemi e verificato modulo tattica e quanto altro.
    Ma cosi? E soprattutto in difesa, se sbaglia (come sarà facile) e combina guai?
    Questo la dice lunga sul livello di professionalità dell’attuale dirigenza, sulla programmazione sportiva e sul modo di gestire una squadra gestita in teoria di professionisti, ma in pratica come l’ultima dell’oratorio..

    P.s. Don Pradè … Perchè non cambi parrocchia ???

    Rispondi

Lascia un commento