Nessuno toglierà mai a Nicolas Burdisso il merito di aver cambiato la Roma, in un dato periodo storico-calcistico. Gli riconosceremo sempre l’ardore, la determinazione e l’impegno che ha messo in campo in ogni match giocato, nessuno dimenticherà mai quanto fatto dal Bandito sul campo. Però, sì, c’è un però, ho trovato davvero di cattivo gusto il suo gesto. Michael Bradley, lo uso come esempio per spiegarmi meglio, si è comportato da vero signore. Non Burdisso. Capisco la volontà di andare a giocare per guadagnarsi il Mondiale, nonostante io fatichi a mandare giù il fatto che per i “capricci” di due giocatori la Roma dovrà tornare sul mercato, ma per fare le cose c’è sempre un modo giusto, o un modo migliore. Ha apertamente dichiarato di non aver parlato con Garcia, allenatore che lo ha sempre difeso pubblicamente e che gli ha affidato la maglia pensando di potersi fidare, ma questo “tirarsi fuori”, e soprattutto in questa maniera, annunciando a mezzo-Sky Sport con un’intervista pubblica, senza passare prima dall’allenatore…
Diciamocelo chiaramente, Burdisso ha fatto un doppio sgarbo alla Roma. Ora Sabatini dovrà tornare in fretta sul mercato, per comprare un terzo centrale, ed in più dovrà attendere che Burdisso accetti la destinazione che più gli aggrada, nonostante sia ancora sotto contratto e nonostante la Roma nei prossimi 4-5 giorni sarà chiamata a due match fondamentali. Bradley ha detto fino all’ultimo di voler restare a Roma, almeno pubblicamente, ha parlato con il mister, e soltanto dopo l’arrivo di Nainggolan ha salutato tutti, peraltro portando un’offerta decisamente importante. Garcia stava pensando di applicare del turn-over nella gara di sabato alle 18:00, contro il Livorno: con quale stato d’animo affiderà la maglia da titolare a Nicolas Burdisso, che con la testa è già altrove?
Nicolas Burdisso rimarrà nella storia della Roma, anche per il suo atteggiamento in momenti difficili. Roma non dimentica, soprattutto un giocatore che ha dato tutto in campo, in ogni singola gara di quelle 131. Queste dichiarazioni, però…