La Serie A di quest’anno è molto più difficile, con due squadre che potenzialmente possono uccidere il campionato in ogni momento, mentre le altre che devono sgomitare anche contro l’ultima in classifica, faticando e non poco. Quest’anno mi sto appassionando alle statistiche ed ai numeri, forse perché quelle della Roma non fanno paura, anzi, e sono andato a vedere lo scorso campionato, proprio alla giornata 15a. Andiamo a vedere.
Juventus 35
Napoli 33
Inter 31
Fiorentina 29
Lazio 29
Roma 26
Milan 21
Parma 20
Udinese 19
Catania 19
Atalanta 18
Sampdoria 17
Cagliari 16
Torino 15
Chievo 15
Bologna 14
Palermo 14
Genoa 12
Siena 11
Pescara 11
Ben diversa la situazione rispetto alla stagione corrente, in cui la Roma ha invertito il trend, ma molte squadre sono al sotto delle aspettative, soprattutto stanno facendo meno della scorsa stagione, nonostante rinforzi e proclami. Andiamo a vedere com’è la situazione:
Juventus 40 (+5)
Roma 37 (+11)
Napoli 32 (-1)
Inter 28 (-3)
Fiorentina 27 (-2)
Verona 25 (/)
Genoa 19 (+7)
Torino 19 (+4)
Milan 18 (-3)
Parma 18 (-2)
Cagliari 15 (-1)
Atalanta 15 (-3)
Udinese 15 (-4)
Lazio 17 (-12)
Chievo 15 (+0)
Sampdoria 14 (-3)
Sassuolo 14 (/)
Livorno 13 (/)
Bologna 12 (-2)
Catania 9 (-7)
A parte Roma, Juventus, Torino e Genoa, tutte le altre squadre della Serie A hanno peggiorato il loro rendimento, chi di poco, chi di molto, come Lazio, Catania ed Udinese.
Notare una cosa: l’anno scorso, con questi punti, la Roma sarebbe stata prima con 2 punti di vantaggio sulla seconda. Straordinario il cammino dei Giallorossi, che rispetto all’anno scorso hanno ben 11 punti in più. In questo punto dell’anno, l’anno scorso, la Juventus perse molti punti per strada, chiudendo il girone di andata a 44 punti: obiettivo molto vicino già alle porte della 16a.
Torneremo ad analizzare le classiche fra 5 giornate, per continua a monitorare il cammino della Roma.
Photo Credits | Getty Images