Madrid (Spagna), 26 apr. – Il Barcellona ringrazia Henry per il punticino che è riuscita a conquistare. Senza il gol del francese a cinque minuti dalla fine, infatti, la squadra di Guardiola si sarebbe arresa al Valencia. Finisce 2-2 al Mestalla, e la corsa dei blaugrana verso il titolo della Liga conosce un altro stop. La palla ora passa al Real Madrid che, sul campo del Siviglia, proverà a ridurre il distacco dalla capolista e a rosicchiare due punti. In casa del Valencia, il Barcellona si illude con la rete di Messi ma viene raggiunta e superata da Maduro ed Hernandez. I brividi della sconfitta restano fino a pochi minuti dalla fine, quando la provvidenziale iniziativa di Henry limita i danni. Malaga e Deportivo La Coruna, invece, evitano di farsi male: 1-1 il risultato finale, con le reti di Luque a iniziare e Sergio per chiudere la rimonta del Depor. Nella gara di bassa classifica con il Numancia ha la meglio l’Almeria. Ci pensano Uche e Soriano a indirizzare la partita, mentre il gol di Goiria nel finale non serve neanche ad alimentare le speranze di rimonta. Questi i risultati, il programma della 33esima giornata e la classifica della Liga: SABATO Almeria-Numancia 2-1 – 6′ pt Uche (A), 42′ pt Soriano (A), 36′ st Goiria (N) – Malaga-Deportivo La Coruna 1-1 – 32′ pt Luque (M), 5′ st Sergio (D) – Valencia-Barcellona 2-2 – 24′ pt Messi (B), 43′ pt Maduro (V), 45′ pt Hernandez (V), 40′ st Henry (B) – DOMENICA Athletic Bilbao-Racing Santander Espanyol-Betis Siviglia Getafe-Villarreal Recreativo Huelva-Maiorca Valladolid-Osasuna Siviglia-Real Madrid Atletico Madrid-Sporting Gijon Classifica: Barcellona 82 punti; Real Madrid 75; Siviglia 57; Valencia 56; Villarreal 52; Malaga 51; Deportivo La Coruna 50; Atletico Madrid 49; Valladolid e Almeria 40; Maiorca e Racing Santander 39; Betis Siviglia e Athletic Bilbao 37; Osasuna 35; Getafe 34; Sporting Gijon 33; Espanyol 32; Recreativo Huelva 30; Numancia 28. (Le prime tre classificate alla fase a gironi della Champions League 2009/10. La quarta al terzo turno preliminare di Champions. La quinta, la sesta e la vincitrice della Coppa di Spagna in Coppa Uefa. Le ultime tre retrocedono).