Una vera e propria storia di onestà bella e buona quella che ha visto protagonista un’impiegata di 43 anni a Cagliari, Tiziana Concu, che ha trovato dinanzi ad un istituto di credito la congrua somma di euro 160 mila, fra banconote ed assegni e li ha restituiti ai Carabinieri che sono risaliti al proprietario dopo qualche ricerca. L’uomo a quanto pare aveva lasciano il "malloppo" dinanzi alla cassa continua della Banca, è stato rintracciato dopo una piccola indagine dei carabinieri, A. P. è un responsabile amministrativo di una società di Cagliari. La storia è di quelle che fanno bene al nostro paese, una storia di rara onestà che rappresenta un toccasana per un mondo civile martoriato da inganni e reati. L’uomo, si spera, che un regalo di fine anno alla donna, impiegata in un supermercato, lo farà di sicuro, perchè perdere in un colpo solo 160 mila euro e ritrovarli non è un fatto di poco conto. La donna, di sicuro, con il ritrovamento ha fatto all’uomo un graditissimo regal di fine anno. Una storia di denaro, finita bene, merito di un’onestà che oggi come oggi è difficile trovarla, in un mondo pieno di insidie e di inganni. Anche se siamo all’ultimo dell’anno, la signora Tiziana Concu si è meritata la palma di donna più onesta del 2008