Negli anticipi di sabato sono ben tre le partite tra Fiorentina-Napoli e Inter-Bologna si concludono entrambe con almeno tre reti. Nella prima sono i partenopei ad avere la meglio sui viola grazie ad una doppietta di Cavani ed al sigillo finale di Lavezzi. L’Inter invece capitola a San Siro grazie alle due reti di Di Vaio e il terzo gol di Acquafresca. Nerazzurri sempre più in crisi.
La Juventus invece conferma il primato battendo per 3 reti ad 1 il Catania dopo una bellissima partita. Siciliani in vantaggio grazie a Barrientos dopo 5 minuti. Poi il portiere del Catania, Kosicki, e Marco Motta (espulso), passato dalla Juventus al Catania fanno il resto: il primo prende tre gol assolutamente parabili, prima da una punizione dal limite di Pirlo, poi uscendo male su un colpo di testa di Chiellini ed infine passando la palla alla Juventus, in seguito ad un rinvio di fondo campo sbagliato, che realizza l’assist con Pirlo e conclude con Quagliarella.
Nell’anticipo di domenica il Lecce torna alla vittoria per 4 a 1 contro il Catania. A segno Muriel, Di Michele, Cuadrado e Brivio. Inutile il vantaggio senese di Del Grosso. Il Milan resta in scia alla Juventus battendo per 3 a 1 il Cesena in trasferta: reti di Emanuelson, Muntari e Robinho. Gol della bandiera di Pudil. Vimnce anche il Chievo in trasferta a Genova contro i rossoblu con gol di Therau.
Negli altri risultati 0-0 tra Atalanta-Novara ed Udinese-Cagliari. Ma la sorpresa di giornata è la vittoria per 5 a 1 del Palermo su una Lazio rimaneggiata. I siciliani fanno 5 gol in 51 minuti: subito in vantaggio con due tiri da fuori di Barreto e Donati. Silvestre a Fine primo tempo segna di testa il 3 a 0. Appena inizia la ripresa al terzo minuto segna Budan ed al settimo risponde Miccoli. I siciliani a quel punto non infieriscono su una Lazio inesistente che trova il gol della bandiera con Kozak a quattro minuti dalla fine.
Photo Credits | Getty Images