Trigoria, ancora assenti Gago e De Rossi

La squadra è scesa in campo per le ore 13.30 per allenarsi in vista della sfida di domani sera contro il Siena. Luis Enrique ha fatto allenare la squadra sul campo C anziché sul tradizionale campo B. Gli assenti erano Burdisso, De Rossi e Gago.

La squadra ha effettuato delle esercitazioni sugli schemi d’attacco e con delle simulazioni tattiche in 5 contro 5 a cui ha preso parte anche il mister spagnolo. Vista l’ennesima assenza di Gago si fa sempre più alta l’ipotesi di vedere Viviani dal primo minuto.

Osvaldo è partito con la squadra ma la sua presenza dal primo minuto è ancora in dubbio.

Photo Credits | As Roma Facebook

Condividi l'articolo:

43 commenti su “Trigoria, ancora assenti Gago e De Rossi”

  1. suarez si è beccato 8 giornate ed evra è passato da martire,un pò com è successo a totti con balotelli,per carità il calcione è stato eclatante e sicuramente nn lo doveva fare,ma un ragazzino di 19 anni ad un uomo di 34 deve portare rispetto,mio padre se nn portavo rispetto qualche sganassone me lo dava e devo dire che mi faceva bene,su un campo di calcio ti prendi i calci…e nn perchè hai un colore diverso dal mio,se balotelli era bianco sarebbe successa la stessa cosa..invece subito a parlare di razzismo e a far la morale

    Rispondi
    • Il razzismo non è tollerabile!!!!!!!!! 😈
      Anche se Evra fosse un bastàrdo, còglione, stupidò…NON SI PUò INSULTARLO PER IL COLORE DELLA PELLE!!!! 😈 Mi sta bene che tu dica che non è un santo, ma non ti consento di giustificare il razzismo!!!!
      Siamo nel 2012 e ancora riteniamo inferiori le persone che hanno un colore di pelle diverso????? Sono allibito!!! 😯

      Rispondi
      • io non dico questo,però a volte uno dice “negro”senza star a pensare,come usare porc.o d….come rafforzativo,nn sempre c entra il razzismo,questo intendo.Poi quante volte c hanno detto italiani di merd.a??evra gli ha detto zitto sudamericano….però lui nn è razzista….questo star sempre a difendere le persone di colore è sintomo della coscenza sporca della storia,ma nn possiamo star sempre a pagare quello che è successo nel passato….la parola “negro”è oramai nel vocabolario delle persone come le bestemmie e altre parolacce,nn è sempre sintomo di razzismo

      • il bello è che se gli avesse detto coglion.e suarez sarebbe passato lo stesso da razzista,siamo arrivati ad un punto che uno di colore nn si può insultare a prescindere……..io odi.o berlusconi ma per una battuta detta(il cervello oramai la fic.a se lo è mangiato)su obama dicendogli “bello alto ed “abbronzato”è successo un putiferio…

      • Bastia’, se dici quelle parole senza pensarci ci sono due fattori da considerare:

        – Hai avuto un’educazione di m***a
        – Dovresti fare un controllo per la Tourette

  2. Buonasera a tutti! Permettetemi di dire una cosa:
    IO ODIò SUAREZ DEL LIVERPOOL!!! 😈
    NO AL RAZZISMO!!! 😈
    FORZA EVRA, non ti curare di questo animale!!!

    Rispondi
    • Guarda, sinceramente non credo che questa volta sia stato razzismo. Fosse stato razzismo, non avrebbe stretto la mano nemmeno a Ferdinand, Welbeck e Valencia. Razzismo, credo, e’ stato quello che gli e’ costato 8 giornate di stop, ma questa volta sembrava proprio avercela con Evra’, a prescindere dal colore della pelle. Come un bambino offeso. Ha evitato anche lo sguardo.
      Certo, e’ stato uno spettacolo indegno. Indegno della Premier League e dello splendido calcio inglese. E soprattutto indegno della maglia dei Reds.

      Rispondi
      • Senza dubbio resta un comportamento indegno, e condivido il fatto che Ferdinad non gli abbia stretto la mano, ma si sia toccato le parti intime (scusami per i particolari…) Cmq spero fortemente prenda altre 8 giornate di squalifica!!! Razzismo o no nel 2012 certi comportamenti non sono tollerabili!!!

      • la maglia dei reds è sporca del sangue dell 84,voi esaltate gli inglesi ma io nn accetto la morale da chi per anni ha spaventato l europa calcistica,e a chi lo fà tutt ora nn appena esce dalle sue frontiere.

    • io su quest accaduto ci andrei cauto con i moralismi,nn sò cosa sia successo e nn sò che cosa si siano detti,però se suarez nn gli ha stretto la mano un motivo c è,e nn tutto si può sempre ricondurre al razzismo,negro di merd.a può essere una frase razzista ma a volte è l abitudine a farti dire certe cose,come le bestemmie,e poi in urugay la parola “negro”nn ha lo stesso duro significato come in italia,evra nn è un santo,suarez ha sbagliato ma io non mi permetto di giudicarlo su cose che nn si sanno e sanno loro 2 e basta,odio i moralismi a prescindere,se uno di colore mi sputa o mi dice italiano di merd.a e io gli rispondo negro di merd.a chi è il razzista?io naturalmente……ciò nn mi piace..

      Rispondi
      • veramente neanche in italia ha un significato duro… tanto che nei film di eddie murphy la parola “negro” è usata a iosa 😉
        poi un giorno qualche perbenista del càzzo lo ha trasformato in insulto perché non c’aveva una cavolo da fare e si voleva fare fico d’innanzi a qualche ragazza, compagna di canne al centro sociale di turno… è insulto il “nigra”, “niger” degli inglesi, non di certo il “negro” italiano che viene dal latino, ovvero “nero” (da niger, nigrum).

    • io non vorrei passare per uno che prevede il futuro, ma se le ambizioni sono quelle di arrivare in Europa, io al Siena “con tutto il dovuto rispetto” non vorrei nemmeno arrivare a pensare che domani non vinciamo, altrimenti …e’ cambiata l’orchestra ma la musica e’ sempre la stessa, un po’ di ottimismo, va bene che mancano DDR e Gago, ma nemmeno affrontiamo il Real o il Barcellona, io sarei propenso a un 2 secco senza storie………

      Rispondi
  3. Che palle sto campionato spezzatino… stasera niente calcio, che càzzo me guardo in tv, “CENTOVETRINE”????? 😯 😯 😯
    Tv de mmerda che non propone un cavolo di niente… quando c’è un programma interessante è sempre in contemporanea a qualcun altro per cui devi scegliere cosa vedere, quando invece vorresti vedere qualcosa le alternative sono Centovetrine o Ballando Sotto le Stelle o il Grande Fratello…

    Rispondi
    • se non erro la juve sta utilizzando uno stadio di sua proprieta’ costruito su un suo terreno privato e a sue spese o sbaglio?
      in questo caso credo sia la sola strada da seguire… se aspettiamo l’ok dai soliti avvoltoi di comune coni e politica nemmeno tra dieci anni l’avremo

      Rispondi
      • La juve si è comprata il vecchio stadio, l’ha buttato giù e l’ha ricostruito…facendo così ha aggirato un sacco di problemi burocratici legati al paesaggio, la zona e tutto il resto. Sarebbe come se noi prendessimo il Flaminio e costruissimo lì, ma non mi pare sia questa l’intenzione degli americani (l’interesse è soprattutto dar vita a una nuova zona commerciale e residenziale).

    • Secondo me vista la sua assenza a Catania per squalifica, si vuole lasciarlo a riposo. Visto che viene da un infortunio fastidioso!

      Farlo allenare anche quando non può giocare secondo me porta solo rischi per l infortunio che si è da poco messo alle spalle!

      Rispondi

Lascia un commento