Natale in musica. Il trend dei cd sotto l’albero che nel dicembre 2007 ha fatto vendere più di 5 milioni tra cd e dvd musicali, oltre il 20% del fatturato annuale dell’industria discografica, si riconferma anche quest’anno; ma con il trionfo della musica italiana. Sono infatti tutti italiani i motivi più gettonati del momento, dai temi impegnati e dalle note trascinanti, che si susseguono in un armonia tra pezzi intramontabili e grandi novità.
Tocca le corde del cuore il nuovo singolo di Gigi D’Alessio “Questo sono io”, in cui è palese la continua evoluzione artistica e personale del cantante napoletano. Da “Superamore” a “Babbo Natale non c’è”, uomo e artista si confondono e si fondono dando vita ad un ascesa di emozioni, che fanno sognare e riflettere. Evoca invece uno “Spirito Libero- Viaggi di Voce 1992 – 2008?, il nuovo album di Giorgia. Una compilation di vecchi brani più quattro inediti, tra cui il primo singolo, “Per fare a meno di te”, che in rotazione nelle radio italiane, ha già ottenuto un grandissimo successo. “Primavera in anticipo” per Laura Pausini, vanto della musica italiana nel mondo. L’attesissimo album preceduto dal singolo “Invece no”, in uscita mondiale lo scorso 14 novembre, sembra essere ovunque, uno tra i doni più graditi. Molto intense infatti le trame cantautorali, che raccontano i suoi più recenti anni di vita, tra cui spicca un sorprendente duetto con la pop star inglese James Blunt.
Collaborazioni altrettanto prestigiose, con Franco Battiato e Ivano Fossati, per Tiziano Ferro, nel nuovo album “Alla mia età”, che ne decreta ancora una volta la crescita professionale. Un regalo di Natale ricercato ed originale, i cui pezzi spaziano dal rhythm and blues a qualche canzone tipica degli anni ’80, per un talento la cui dualità introspettiva e irreverente riversata con invidiabile capacità nelle canzoni, ha dato voce alle emozioni più vere e profonde del suo vastissimo pubblico. Ma qual è oggi il vero Tiziano Ferro da Latina? Quello delle ballate introspettive, della copertina con l’espressione seria? O quello più divertente dei brani ritmati, il ragazzo cresciuto troppo in fretta per il successo ma che non ha perso la voglia di divertirsi e divertire?