“Le squadre che verranno a Roma dovranno avere paura, tanto dovrà essere forte la spinta dei tifosi. Ho visto grande attenzione all’aspetto sociale da parte della nuova proprietà, grande voglia di lavorare sui giovani, sulle giovani generazioni, utilizzare in termini sociali e positivi lo sport. Ho detto a DiBenedetto che se la Roma vince la città è più allegra e anche noi abbiamo più guadagni. Ancora nessun progetto, nè da parte della Lazio, nè da parte della Roma. Ascolteremo tutti però, cercheremo di collaborare. Il nuovo Stadio dovrà essere un regalo per la città. DiBenedetto vuole fare presto e già dalla prossima settimana si coinvolgerà anche la Regione Lazio. Alla fine, gli ho ricordato il valore simbolico di Totti per tutti quanti i tifosi. Essendo una proposta privata, non è stata individuata nessun’area da noi. Potrà essere periferico, o centrale. Non sappiamo nè investimento, nè dimensioni dell’eventuale stadio. Noi abbiamo il piano regolatore generale, una traccia su cui fare crescere la città. C’è un dialogo molto stretto, appena ci saranno le proposte sarà compito loro parlare di zone. Fino a quel giorno, non potremo parlare di zone. Abbiamo deciso di fare il più rapidamente possibile. Aspettiamo la Roma, ma vi assicuro che questa cosa non verrà rinviata. Le società delle capitoline devono investire molti soldi sul progetto stadio, perchè mancano degli stadi dedicati interamente al calcio. Credo che entro la fine dell’anno ci sarà l’accordo sul progetto-stadio“.
Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno in conferenza stampa.
Rega che ne dite se lo stadio fosse costruito a Guidonia?
sei di guidonia riki? a me sia bufalotta che guidonia andrebbero bene,forse piu bufalotta che mi distera’ 6-7km..in ogni caso le altre zone no,dovrei attraversare la citta’
si sono di guidonia!tu?
io pietralata,zona tiburtina
Una domanda seria per una discussione con qualcuno che ho avuto. Mi sapete dire chi è stato il primo a fare il nome di Osvaldo tra i possibili acquisti della Roma? L.Enrique o De La Pena? Rispondetemi grazie…
De la Pena
rega’ a voi dove vi conviene lo costruiscono lo stadio? bufalotta, tor di valle, massimina guidonia, tor vergata.Sembrerebbero le zone passate in rassegna dall’entourage di di benedetto e una di queste probabilmente sara’ l’area prescelta
Guidonia…sarebbe una rinascita della città e un opportunità di lavori in una citta dove ci sono solo case e trasporti!
ahahah a regà avete visto la foto de di benedetto e alemannpo che se salutano dal balcone?…pare de vede er papa col cardinale…
L’ho vista. Secondo me vanno d’accordo perché tutti e due fanno parte degli Illuminati 😯
magari fosse così fratè…sognificherebbe che entrambi sò daccordo pe lo stadio e pe fà grande la roma… 🙄
Me lo sento, fraté, DiBenedetto è un membro della Loggia d’Oriente e la metterà in quel posto a Galliani e Moratti 😛
ahahah e la setta se chiama…”la loggia all’ombra del cupolone”… 😮
Ho letto che Tor di Valle è una delle aree papabili…se mi fanno lo stadio vicino casa godo

io sotto casa ce l’hoooooooooooooooooooooo

Alemanno non becca un pronostico manco a sparargli, l’anno scorso aveva detto che la roma avrebbe avuto un nuovo proprietario già ad ottobre o al massimo a Diecembre, già solo che ha sbagliato anno!
Credo che la candidatura alle olimpiadi possa far “comodo” alla roma. Un progetto di un nuovo stadio con tutti i benefici connessi potrebbe dare quello sprint affinchè roma venga scelta!
speriamo che questo dia VERAMENTE lo slancio al nuovo stadio. Almeno per avviare le procedure burocratiche!
verò…e oltretutto se roma fosse scelta per le olimpiadi del 2020 sarebbe un’altra grandissima gioia..sarebbe una cosa epocale …la potremmo raccontare ai nostri figli…speriamo…e incrociamo le dita…
credere di si’.. non vuol dire si’
Daje che lo famo!!!! 😛
Roma candidata alle olimpiadi……uno stadio in più rafforzerebbe la candidatura…… pure il coni dovrebbe essere contento perchè i soldi dalle olimpiadi li prende anche lui….. dai che questa è la volta buona…( E pensare che il primo a ventilare l’ipotesi di uno stadio della roma è stato il mitico Dino Viola!!!) Fosse vero
è quello che ho sempre pensato…secondo me agli americani hanno fatto prendere la roma anche per questo motivo….ovvero con i loro soldi freschi si possono costruire nuove infrastruttuto(lo stadio appunto)che rafforzerebbero la candidatura di roma per le olimpiadi del 2020…
infrastrutture…scusate
Però scusate, lo stadio sarebbe di proprietà della Roma, giusto?
Io non voglio prestare per le Olimpiadi. Per carità, niente piste d’atletica, eh! E che l’erba rimanga intatta, sempre.
meglio praetò!…significa che per le cose di atletica si userebbe l’olimpico e per il calcio e il rugby ci sarebbe lo stadio della roma…in questo modo roma avrebbe una vastissima scelta di infrastrutture disponibili…senza scordare che a tor vergata è in atto la costruzione della cittadella dello sport per il nuoto…nessuno si sta muovendo come noi…dai che forse è la volta buona…
C’hai ragione. Ma il CONI ci paga, giusto? Ci paga l’affitto come noi ora lo paghiamo a loro. Più soldi per noi 👿
sembre troppo bello pe esse vero…spero solo che in futuro non escano fuori cose strane…
Io voglio la squadra delle cheerleaders! Quello non sarebbe una cosa strana
mejo de no fratè…sennò se rischierebbero parecchie invasioni de campo.. 😮
Potresti avere ragione. Peccato 😉
di certo avremmo un tifoso in più…
già me lo immagino
“Giuro sui miei figli, questi romani mi scion scempre piaciuti cribbio! e poi ho scempre amato il latino come lingua cribbiolina!”
“Bungabungo ergo sum cribbio!”
Invero non ti hanno capito, GrazieRoma. Altresì esprimiti come il desinare tuo, anzichenò.
piffero…non addentrarti in territori lessicali che non ti competono per favore 😛
mantieniti nel tuo solito vocabolario complesso formato da “fame-magno” “sete-bevo” “stimolo-cess.o” 😛
Vabbè, ce rinuncio. È impossibile averla vinta con un Maestro d’Arte 😉
sei simpatico come un riccio nelle mutande caro piffero debbo riconoscertelo 😛
sì tocca avere pazienza!!! sempre pazienza 🙁
guarda intorno! solo noi stiamo pensando al futuro! e stiamo crescendo, gli altri sono in fase di degradazione!
ti può consolare questo! 😉
speriamo…tu dici??
ma siii! 😆
mmm!! la nuova società non ci fa vedere progetti di stadi virtuali, ma vanno direttamente sul sodo a quanto pare! 🙄
p.orza zozzella! 😈
Me lo ricordo quella porcata che presentò la Contessa di Visso.
1. Era na cosa esteticamente inguardabile.
2. Già avevamo capito che il progetto non sarebbe mai decollato.
da qualche parte c’è un detto che calza perfettamente zozzella!
muore di freddo e scorreggia piumoni!
nel senso che non aveva una lira e voleva costruire uno stadio!
Sì, infatti. Nel suo universo parallelo personale tutto era possibile, come se non avesse una montagna di debiti. Mah 😉
Tutto ciò è molto bello. Lo stadio della Roma è un sogno che spero si avveri presto. L’Olimpico è scandaloso, non ce la faccio più a sedermi sui quel cavolo di seggiolino semi-rotto. Ma Alemanno mio, se fai pure qualcosa per la città, te ne sarei infinitamente grato.
sì è proprio vero caro praetorian! non si vede nulla all’olimpico; ma sopratutto dobbiamo terrorizzare le squadre che vengono a Roma 😉
Eh, Luca, pure qui tocca pazientare. Tocca avere pazienza con la squadra in fase di crescita, e adesso bisogna aspettare per lo stadio. Comunque gli americani sembrano persone serie e determinate a fare le cose in grande. Alla faccia di chi diceva che erano solamente gli schiavetti della banca.
chiedere a un subordinato dello psicopedonano di far qualcosa di utile per la città ti rende più ingenuo e ottimista dell’ottuagenario e rincoglionito vecchietto dell’unieuro anzichenò, caro piffero… 😛
Ah, te pareva che non c’avevi qualcosa da ridere, tu 😛
e chi se siede fratè…dò vado io sto in piedi dall’inizio alla fine..
Stai in curva? Io sto ai distinti. Me devo mette a sede, fratè, che le ossa non mi permettono più di stare in piedi.
si in curva…se te provi a se de te guardano pure male…
…ma infondo è na tradizione della sud..