Non solo 4-3-3 per la Roma

Forza-Roma.com  – Come scrive oggi il Corriere dello Sport, è lecito farsi qualche domanda dopo aver visto le prime prestazioni della squadra. Ovviamente la domanda più importante è se questi giocatori possono interpretare al meglio il 4-3-3 voluto da Luis Enrique.

Lucho vuole tre attaccanti centrali che lascino lo spazio sulle fasce ai terzini offensivi per salire, quindi un modulo diverso da quello del Barcellona, dove ci sono i due attaccanti esterni che partono quasi dalla linea laterale per accentrarsi. La sensazione è che questo modulo porta un gioco troppo prevedibile per questa Roma.

Per iniziare a vincere qualche partita potrebbe essere saggio cambiare modulo, magari proponendo per un po’ di tempo il 4-2-3-1, conosciuto alla perfezione da metà squadra, oppure un 4-3-1-2 con un trequartista dietro a due punte oppure ancora l’Albero di Natale.

Vedremo cosa deciderà di fare Lucho contro l’Inter, che a questo punto diventa già una partita fondamentale.

Condividi l'articolo:

20 commenti su “Non solo 4-3-3 per la Roma”

  1. Ma quale gara fondamentale?? Un pò di coerenza…tutti predicano pazienza…nuova squadra, tanti nuovi giocatori, nuova mentalità, nuovo allenatore…e poi diciamo che la seconda giornata di campionato è già una gara fondamentale??

    Ci sta che andiamo a Milano e le prendiamo…ci sta che ci vorranno almeno un paio di mesi per vedere una svolta…prepariamoci a soffrire, ma manteniamo intatta la fede, giudicheremo più avanti se questa roma così com’è ci darà soddisfazioni o meno. La questione è una sola, credere in Luis Enrique, se fallirà non sarà solo colpa sua ma della scommessa fatta dalla società. Di fatto non penso che Luis Enrique fosse la prima scelta per la panchina, così come dei nostri acquisti non credo che tutti fossero “prime scelte”, il mercato è stato difficile e la nostra panchina forse non era la più appetibile del mondo…adesso a giochi fatti, lasciamoli lavorare. Ad un certo punto ingraneranno…ma quella di sabato non è una gara fondamentale, proprio no!

    Rispondi
    • Lo scritto di coregiallorosso non fa una piega.
      Molti, che credono di chiamarsi tifosi, vanno a destra e a sinistra cosi’ come tira il vento.
      Essere tifoso significa anche saper soffrire quando le cose non vanno. Quando non si hanno troppe soddisfazioni senza pensare di avere la presunzione di essere l’unico allenatore capace.
      Pensando che quello che c’e’ e’ l’ultimo arrivato o che non desidere lui stesso soddisfazioni.
      Poi…..occorre valutare il calcio a 360 gradi.
      Perche’ spesso non sempre vince chi merita anche per influenze esterne e noi da anni ne abbiamo solo di contrarie.
      Diamo fastidio. E all’esterno da fastidio anche il fatto che si possa vincere una scommessa che tutti vorrebbero fare ma che nessuno ne ha il coraggio.
      Giocare belle partite con un calcio semplice ma moderno, veloce, innovativo con tanti ragazzi.

      Rispondi
  2. Secondo me Luis partirà con :
    Stek, Cicinho,burdisso,heinze(kjaer),Taddei
    Gago DDR Pjanic Totti Borini Bojan. In corso di partita se sarà necessario metterà Osvaldo al posto di Totti e lo metterà in mezzo a fare a sportellate con Lucio e Samuel con Borini e Bojan che partiranno molto piu larghi e avanzando Pjanic a trequarti campo….passando di fatto ad un 4 2 3 1 in cui a questo punto heinze e cassetti potrebbero giocare terzini!!! Quindi tre sostituzioni Totti/Osvaldo; Hentze/Taddei e Cassetti/Cicinho……

    Rispondi
  3. osvaldo e borriello esterni e totti al centro…dai cosi si va in fondo…ma proprio in fondo..verso la b!!!!!luis sta rovinando tutto, cè lo dicono tutti che la roma deve giocare con un centrale(uno tra totti osvaldo e borriello) e 2 seconde punte che agiscono da esterni(lamela bojan borini caprari che abbiamo! quindi niente alibi per luis.)Con inter se nn vogliamo perdere visto che manca angel proporrei un centrocampo tosto con ddr perrotta gago ,poi pjanic trequartista, totti e borini davanti.Difesa cassetti juan burdisso heinze una difesa bella ermetica altrimenti ci bastonano e di brutto pure ,perche l’inter per me torna a 4 dietro e mette snyder sara un impresa pareggiare.

    Rispondi
  4. ahahahah mi viene da ridere leggendo sto articolo…ma se questa estate stavamo cercando punte esterne! che ci dovevamo fare allora se luiss vuole tre centrali che sfruttano le discese dei terzini(che poi ne abbiamo solo 1 in grado di farlo),poi io nn ho mai visto un tridente formato da centravanti,se luis pensa questo per me sta ffori de capoccia

    Rispondi
  5. Il problema non sta nel modulo… Il problema è l’attacco dove non abbiamo punte esterne!! L’acquisto di Osvaldo, in parte, va bene perchè tanto l’obbiettivo della Roma è far alzare il prezzo di Borriello per poi venderlo e comprare un attaccante esterno con quei soldi… Comunque ribadisco che i problemi si possono risolvere già contro l’Inter.. Mancano le idee (per parlare chiaro mancano le genialate del Capitano) e gli inserimenti dei centrocampisti… (Nel Barcellona non a caso sabato hanno segnato Fabregas e Xavi) Daiiii ce la possiamo fare!! Al rientro di Lamela la davanti sarà un’altra Roma.. Siamo fiduciosiiiiiii DAJE ROMAAA!!! 😈 😈 😈 😈

    Rispondi
  6. Il problema è un altro… contro un catenaccio non c’è schema che regge. O ti va di cu.lo (lo escludo per la roma), o fai le genialate (stile messi o totti), o tiri da fuori.

    Quando l’inter fece catenaccio, contro il barcellona, vinse 3-1.

    E’ semplice la cosa. Bisogna sperare in un errore della squadra avversaria (tipo angel su conti), altrimenti è difficile passare per tutti.
    Come ho già detto ieri, probabilmente le partite piu “belle” saranno contro milan, inter, juve, napoli e le altre che, di solito, giocano per attaccare. Piu spazi ci sono, piu questo tipo di gioco può funzionare.

    La roma da ANNI soffre le squadre piccole (livorno, siena, chievo ecc..) proprio perchè queste si barricano in difesa.

    Rispondi
  7. modulo conosciuto da metà rosa… peccato che in campo ce ne siano solo 4 dei “vecchi”… e poi abbiamo tutti attaccanti centrali e proponiamo il modulo a una punta? bha… diamo fiducia al modulo e aspettiamo che si ambientino tutti visto che alcuni probabili titolari non si sono mai allenati col gruppo

    Rispondi
  8. Scusatemi ma questo articolo dimostra per l’ennesima volta come la piazza romana non abbia pazienza e non sia affatto pronta per una rivoluzione culturale del modo di giocare a calcio. Fino a ieri si è detto che bisogna sostenere Luis, il suo modo di vedere il calcio, le sue idee i suoi schemi e tutto quanto e adesso ci “recicliamo” com tecnici e allenatori e proponiamo moduli e formazioni. Assurdo!!!! E questo soltanto dopo un apartita persa. Immaginate se con Sacchi il Milan avrebbe fatto lo stesso, non arebbe nato un ciclo di 5 anni dove il Milan dominò in Italia e in Europa con calcio spettacolare. A questo punto, se volete il 4-2-3-1 richiamate il minestraro così magari qualche partita si vince… ma roba da pazzi

    Rispondi
    • concordo su tutta la linea tranne sul 4/2/3/1 che il minestraro non sapeva nemmeno come se faceva il primo anno non mise le mani più di tanto e arrivo secondo con un modulo figlio de spalletti,il problema e stato il secondo anno quando di idee e preparazione ci mise del suo facendo danni irrecuperabili…..

      Rispondi

Lascia un commento