Forza-Roma.com – Ci eravamo lasciati dopo il derby con una doppietta del capitano che ha dato alla squadra giallorossa la quinta vittoria consecutiva nella stracittadina. Ci ritroviamo oggi dopo la trasferta di Firenze, con un pareggio agrodolce ma, ancora una volta grazie al solito Francesco Totti, teniamo vive le speranze di lottare per il quarto posto in classifica.
La trasferta del “Franchi” sapevamo non sarebbe stata una passegiata, visto e considerato che la Fiorentina affrontata domenica all’ora di pranzo, non è la stessa della prima parte della stagione. Un pareggio ci può anche stare, viste le insidie rinchiuse in una partita del genere. La cosa più significatica è ancora una volta la prestazione del capitano che ha dimostrato al mondo calcistico la sua classe e la sua importanza dentro il rettangolo di gioco, anche quando molti lo davano per finito visti i suoi 34 anni.
La squadra di mister Montella non inizia nel migliori dei modi facendo molta fatica per impostare il proprio gioco e soffrendo in più di una occasione il gioco dei viola. Forse la vittoria del derby ha levato un pò di concentrazione e l’atteggiamento appropriato per affrontare una partita cosi importante come quella di Firenze. I padroni di casa chiudono il primo tempo in vantaggio e potrebbero anche segnare il 3-1 con la traversa di Mutu al 37º. Per fortuna si arriva agli spogliatoi in svantaggio di una sola lungheza.
Il secondo tempo inizia nella stessa maniera della prima frazione di gioco quando i viola colpiscono di nuovo la traversa, questa volta con Vargas al 5º, dopo un bel colpo al volo di sinistro con Doni ormai battuto.
Per fortuna che esiste uno come lui, il capitano: si carica la sua Roma sulle spalle facendo ancora una volta la differenza quando soltanto due minuti dopo stoppa il pallone con la classe che lo distingue, e con un diagonale di destro a mezza altezza batte BORUC!. Non aveva mai segnato a Firenze nella sua splendida carriera, ma c’è sempre una prima volta nella vita.
Il capitano con la sua seconda doppietta nelle ultime due partite scrive il suo nome ancora una volta nella storia del calcio superando il traguardo dei 200 gol, segnati in campionato e siglando il 201 portandosi a solo 4 lunghezze da Roberto Baggio.
Un personaggio di questo calibro sarà veramente difficile rivederlo dentro i rettangoli di gioco una volta che deciderà di agganciare gli scarpini al muro, sperando che questo avvenga il più tardi possibile. Nessuno mi leva dalla mente che, se invece di aver scelto la Roma come il suo vero amore, fosse andato altrove, staremmo a parlare del più grande giocatore di tutti i tempi. Comunque sia rimane per sempre uno dei più grandi a livello mondiale.
Ancora una volta grazie capitano.
Le due reti del “Franchi” sono di una importanza fondamentale, visto che ci permettono di continuare a sperare nel quarto posto in classifica per accedere ai preliminari di Champions League. Ora peró saranno fondamentali le prossime 8 gare che dovranno essere affrontate come vere e proprie finali.
Per fortuna che c’è Francesco…
Ricardo Lelli