Il Messaggero: “Ora mi ascolteranno”

Un punto in più di un anno fa, dopo le prime due gare di campionato. Ma il paragone è tristissimo. Anche se Claudio Ranieri cerca di dare un senso a questa cinquina umiliante: «Meglio perdere così che uno a zero. Almeno mi ascolteranno, d’ora in poi. Se un è un mese che dico certe cose, un motivo ci sarà. Anche perchè manca la convinzione che avevamo l’anno scorso».
Toccherà, però, proprio a lui aiutare i giocatori a ritrovarla. «Non è che posso andare al mercato a trovare la coesione e la concentrazione che c’erano l’anno scorso. Penso che ci vuole un po’ di tempo per tornare essere quelli di prima». «Non sono preoccupato» chiarisce. Ma l’allenatore si mostra teso. E comunque cade spesso in contraddizione. «Ho tolto Totti, pensando alla Champions: non lo volevo avere spompato». E’ una delle dichiarazioni di Ranieri che convincono meno. Venerdì aveva detto che alla gara di mercoledì contro il Bayern proprio non guardava. C’è anche l’aspetto tattico: «E con Borriello in campo potevo giocare con la palla lunga, mentre con Francesco i centrocampisti dovevano accompagnarlo e non lanciare: con un uomo in meno era un lavoro più complicato». Sino all’espulsione, niente da dire o quasi: «Menez stava lavorando bene su Conti e la squadra rispondeva. Non è colpa di Jeremy se Daniele era solo in area. Una disattenzione».
Non l’unica: «Abbiamo incassato 4 reti su palle inattive». Giustifica, sino un certo punto, Burdisso senior: «Non era un fallo cattivo». Ma resta la sconfitta-record: l’ultimo 5-1 nel 1949 con la Lucchese. «La Roma non lotta per il titolo, ma per un posto in Europa League o per la zona Champions». L’affermazione di Ranieri, alla vigilia, è stata presa malissimo dalla società giallorossa. Il tecnico l’ha ribadita negli spogliatoi del Sant’Elia: «Se dico che non è da scudetto, vuol dire che mi sono accorto che c’è ancora qualcosa da fare». Va bene evitare i proclami e magari partire alle spalle di Inter e Milan a fari spenti, ma era importante non ridimensionare il ruolo di una squadra che ha 24 giocatori e che ha un monte ingaggi di 84 milioni di euro. In più l’allenatore era presente al discorso fatto dai dirigenti, Rosella Sensi in testa, prima dell’inizio della stagione. Al gruppo è stato chiesto esplicitamente il quarto scudetto.
Il messaggio del tecnico, invece, è stato così debole che potrebbe diventare un boomerang. Perché il club vuole i giocatori più responsabilizzati
. La prima mossa ufficiale, dopo le dichiarazioni di Ranieri, è arrivata ieri: se Mexes è un caso per l’allenatore, non lo è per il dirigente della Roma, Montali: «Non c’è nessun tipo di problema con Mexes». La Roma è tornata nella notte. La questura ha mandato due macchine della polizia per scortare il pullman giallorosso nel tragitto da Fiumicino a Trigoria.

Condividi l'articolo:

22 commenti su “Il Messaggero: “Ora mi ascolteranno””

  1. Le dichiarazioni di Ranieri sul posto in Uefa o Champions sono state totalmente fuori luogo. Persino un altro secondo posto sarebbe fallimentare, figuriamoci un terzo/quarto/quinto/sesto posto. No, questa squadra è stata costruita per vincere lo scudetto, e per quello DOBBIAMO e sottolineo DOBBIAMO lottare. Anche Ranieri lo sa. Se lo dice per tener calmo l’ambiente mi può anche andar bene, ma se lo dice per buttare le mani avanti no, la società a questo punto dovrebbe parlare e chiarire le reali ambizioni dell’allenatore. Prima di tutto bisogna avere un allenatore che crede nelle proprie potenzialità e in quelle dei suoi uomini, sennò è tutto inutile.
    Acquisti come Borriello, Burdisso, Adriano e Simplicio non li abbiamo certo fatti per ottenere la salvezza.

    E’ ora che l’ambiente romano e romanista, da sempre attaccato alla maglia ma altrettanto da sempre bistrattato, oltraggiato e costretto a soffrire, prenda una rivincita che comunque risarcirebbe in minima parte tutto quello che Roma e i suoi tifosi avrebbero meritato. 3 scudetti in 83 anni non sono pochi, sono NULLA. Non possiamo aspettare ancora.

    Rispondi
  2. Nessun alibi, semplicemente vergognosi! E Ranieri, dispiace a dirlo, ci ha messo del suo già dal prepartita buttando le mani davanti sul discorso scudetto. Forse l’allenatore è il primo a doversi fare un esame di coscienza.

    Rispondi
  3. Ma porca miseria, ma la convinzione glie la devi dare tu, ma vai a dire a una squadra che ha il morale alle stelle per l’arrivo di Borriello, il giorno prima di una partita importante, perché non vinciamo al Sant’Elia da tantissimi anni, che non è da scudetto, ma l’ammazzi moralmente, ma ci fai o ci sei? Sei il primo responsabile e cerca di capirlo, se la società alza la voce per prima con te fa bene ed ha ragione.

    Rispondi
  4. secondo me ranieri non avrebbe dovuto dire “questa è una squadra da europa league ecc..” il giorno prima di una partita. I giocatori ne risentono (oltre che i tifosi e la società). Per loro è come sentirsi dire “siete delle pippe”. ranieri ha sbagliato sia nell’incitamento che nella formazione.

    Rispondi
  5. Riproporre il modulo che da più fiducia e gli uomini più in forma al di là di gerarchie gelosie e altro! poi se è vero che si farà sto sciopero sperare di recuperare gli infortunati e un pò di forma! Forza ragazzi!

    Rispondi
  6. Ranieri ora come ora deve cambiare tutto il possibile:

    Levare Perrotta e provare Brighi.

    Reintegrare Mexes. Mettere Taddei.

    Rimettere il 4-2-3-1

    Con:

    Julio Sergio

    Cassetti
    Juan
    Burdisso
    Rosi

    Pizarro
    De Rossi

    Taddei
    Brighi
    Vucinic

    Totti (Borriello)

    E saklvare il salvabile fino a quando torneranno in forma.

    Rispondi
  7. ranieri ha grosse responsabilità,questo è ovvio…ma qui c’è da dire una cosa,che l’ossatura della squadra è quella da 5-6 anni,cambiano gli allenatori,ma continuo a vedere questi black-out improvvisi e inspiegabili..forse il mister nn ha poi tutte queste colpe…
    molti elementi,seppur dotati tecnicamente,nn hanno la preparazioni mentale,psicologica,per affrontare certi momenti…nn so più che pensare

    Rispondi
    • Di 6 anni fa, c’era solo :
      Totti per 28′
      DDR impreparato
      Pizarro impreparato
      Perrotta cotto.
      E basta.
      Burdisso, Castellini, Boriello, Rosi, Burdisso 2, gli voleva Ranieri.

      Rispondi
      • nn ho detto di 6 anni fa….ho detto da 5-6 anni,è ben diverso…e poi hai lasciato juan e pure cassetti..
        se poi vogliamo dire che ieri hai perso per colpa di borriello,rosi e i due burdisso allora lasciamo stare…
        prima di rispondere però leggete attentamente,perchè sennò è inutile!

      • se pensi davvero di aver preso 5 pere dal cagliari,e le “uniche” responsabilità sono dei fratelli burdisso,allora ti consiglio vivamente di seguire altri sport,perchè il calcio nn fa per te…
        detto questo,secondo te quindi gli altri sono andati bene…?!

      • Ma no. Il primo responsabile è Ranieri che ha creato una rottura nel gruppo. Poi i Burdisso… Che dire ? Nulla.
        Chi critica questi giocatori finisce nel mirino.
        Stesso sistema di Ranieri. La casta.
        Non capisco perche si puo sottolineare i limiti di Loria e non degli altri.

  8. Ranieri può dire quello che vuole,ma ci son dati oggettivi ch parlano chiaro:
    1. Il mercato giallorosso;voto mio personale 3;giocatori già rotti (simplicio,adriano) o sopravvalutati (borriello su tutti e burdisso jr); in compenso abbiam venduto due ali promettenti (cerci e guberti);
    2. Tutti i giocatori hanno un anno in più rispetto all’anno scorso e non cicson più motivazioni;squadra svogliata e senza grinta;
    3. La difesa è da serie C;inguardabile; e non venitemi a dire che era perché mancavano riise o mexes o altri;quando prendi 4 gol su 5 da fermo vuol dire che manca la concentrazione!
    4. Da ultimo;se nom sbaglio il mister è stato accontentato;ha avuto tutti i giocatori che aveva richiesto;e adesso dichiara che la
    Roma può giocare al max per l’ingresso in champions????….ma se l’anno scorso abbiam giocato per lo scudetto fino all’ultimo,quest’anno con i nuovi innesti possiam ambire al max al 4o posto????….mister svegliati!!!….se il comandante della barca dorme,la barca va a fondo!!!

    Rispondi
    • La Roma lotterà per la posizione CL. Lo scorso anno fu un miracolo. Es il mister lo ha ricordato.

      Questo anno sarà di transizione in attesa che il nuovo proprietario sia uno cazzuto.

      Rispondi
  9. Mi ricorda il campionato di due anni fa e l’inizio del campionato scorso…per ora squadra evanescente 👿 . La partita di Champion’s League di mercoledi contro il Bayern servirà da spartiacque: un risultato positivo rilancerà le ambizioni, al contrario un risultato negativo mettere a termine, secondo me, il ruolo di Ranieri 🙄

    Rispondi
  10. Fa bene la dirigenza ad alzare la voce, ma sono dichiarazioni da fare che non siamo da scudetto? Ma per piacere, ma si è accorto di cosa? Ma li allena lui i giocatori cazzo, sei tu che devi motivarli!

    Rispondi
  11. solo in italia si fanno ste seghe mentali, negli altri campionati giocano sempre i più forti sia con la prima che con l’ultima in classifica e senza pensare tra un anno con chi si gioca. a raniè mi sa che ogni domenica devo sta li a piangere perchè tu stai pensando a martedi/mercoledi. ma vaf…ulo

    Rispondi
  12. Se sentiamo Ranieri ieri sera :
    De Rossi non ha fatto la preparazione,
    Pizarro non ha fatto la preparazione;
    Totti andava risparmiato.
    E io aggiungo che :
    Borriello non aveva mai giocato con la squadra;
    Castellini lo stesso;
    Burdisso non ha giocato una partita da giugno.
    Che squadra ha messo in campo ?
    Brighi e Simplicio a cosa servono ?
    Con questo allenatore c’è chi ha il posto sicuro.
    E’ inutile fare una preparazione. Basta arrivare al ultimo momento che il mister ti mette in campo.
    Penso che parte della squadra non lo segui piu.
    Poi parlare di “pippe mentalie” in quanto a un ritiro eventuale, è di una volgarita…
    Totale confusione.

    Rispondi

Lascia un commento