Calciomercato Roma: Burdisso ad un passo dalla Juventus

Rassegna Stampa – Il Romanista – «Non ce lo vogliono dare». Rispondevano così ieri da Trigoria tutti i dirigenti giallorossi interpellati per cercare di dirimere una brutta storia di calciomercato, lo strappo definitivo tra la Roma e l’Inter dopo anni di buoni rapporti e di scambi di giocatori. Oggetto della discussione, e dei desideri giallorossi, Nicolas Burdisso, che sembra destinato ad imboccare la via di Torino per accasarsi alla Juventus, protagonista ieri di un blitz “vecchie maniere” (stile Moggi) per strappare il giocatore che da alcuni mesi si è promesso alla Roma.

Inutili (per il momento) i tentativi di rilancio del presidente giallorosso Rosella Sensi, che ieri ha telefonato a Massimo Moratti e ha alzato l’offerta romanista fino a 8 milioni pareggiando quella bianconera. Il presidente nerazzurro ha ascoltato la Sensi, ma poi nel corso della giornata si è negato ripetutamente a tutti i dirigenti giallorossi, alzando un muro che equivale ad un netto rifiuto a trattare. Inutili anche le parole del calciatore, che ha ribadito fino a ieri la sua volontà di continuare a giocare con la Roma. Con una riserva, però. Davanti ad un netto rifiuto dell’Inter di cederlo alla società giallorossa, Nicolas non avrebbe accettato di rimanere un anno fermo per liberarsi a parametro il prossimo 30 giugno. Proprio su questo ha forzato la mano la Juventus che ora è in vantaggio perché dopo aver raggiunto l’accordo con l’Inter, ha già parlato con Hidalgo e gli ha offerto lo stesso contratto (2.5 milioni di euro netti) proposto (e accettato) dalla Roma.

E’ stata una giornata convulsa, quella di ieri, piena di colpi di scena, di false piste e di appuntamenti più o meno clandestini. La “bomba” è scoppiata nel primo pomeriggio a Milano quando il direttore generale juventino Beppe Marotta e il direttore sportivo Fabio Paratici si sono incontrati con Marco Branca. All’incontro era presente anche l’agente del giocatore Fernando Hidalgo, mentre Burdisso non c’era. Un incontro senza intoppi: in un primo momento la società bianconera voleva il giocatore in prestito ooneroso con diritto di riscatto già fissato per la prossima stagione, operazione possibile solo se Burdisso avesse firmato un prolungamento di un anno con l’Inter. Questa ipotesi è tramontata immediatamente davanti al netto rifiuto di Hidalgo, che ha escluso qualsiasi possibilità di prestito. La Juventus allora ha offerto 8 milioni di euro, e l’Inter ha accettato. Accordo raggiunto senza problemi.

A questo punto è entrato in scena Hidalgo per ascoltare la proposta juventina, che poi si è rivelata uguale a quella già accettata della Roma. La notizia nella capitale è stata accolta con sorpresa: a Trigoria sono praticamente caduti dalle nuvole. A quel punto i dirigenti giallorossi, forti della volontà del calciatore, hanno capito che bisognava forzare la mano e pareggiare almeno l’offerta della Juventus. E’ scesa in campo Rosella Sensi in prima persona, telefonando a Moratti e arrivando ad offrire gli stessi 8 milioni bianconeri. La mossa ha colto di sorpresa tutti, compreso lo stesso Burdisso che si è domandato come mai la Roma non avesse fatto prima un’offerta del genere, ma non il presidente nerazzurro. Che ha registrato l’offerta e l’ha rispedita nemmeno troppo gentilmente al mittente. Moratti, che evidentemente ha deciso di non rinforzare la concorrente più diretta per lo scudetto, non ha voluto sentire ragioni: per lui il calciatore era venduto alla Juventus e la Roma doveva farsene una ragione. Il presidente nerazzurro per tutto il resto della giornata non ha risposto alle telefonate provenienti da Roma.

La notizia non è stata accolta per niente bene dal tecnico giallorosso Ranieri, che ieri sera alla serata di celebrazione dei Giochi Olimpici di Roma 1960, intervistato da Sky non ha perso il suo consueto aplomb limitandosi a dire:

«Ci stiamo provando in ogni modo, ma evidentemente non ci vogliono dare il giocatore. Inter e Juventus sono come i ladri di Pisa, litigano di giorno e la notte vanno a rubare insieme».

Chi lo conosce bene, però, sa che il tecnico giallorosso è letteralmente imbufalito per come si è messa la situazione. Che si risolverà, per volere dello stesso Burdisso, in un modo o nell’altro prima dell’inizio del campionato. Stamattina il direttore sportivo romanista Pradè volerà a Milano: non per parlare con l’Inter, che non ha nessuna intenzione di riceverlo, ma per dimostrare a Burdisso la correttezza del comportamento della Roma. E per cercare di fare un tentativo estremo per convincere il giocatore, che anche ieri al telefono ha ribadito di volere la Roma, a rifiutare la Juventus. Una missione che, sperano a Trigoria, da impossibile diventi possibile.

Condividi l'articolo:

63 commenti su “Calciomercato Roma: Burdisso ad un passo dalla Juventus”

  1. sky ha smentito tutto, missione riuscita di Prade Burdisso aspetta l’offerta ufficiale della Roma ha rifiutato lo sguardo di Marotta 😆

    Rispondi
  2. ma tutti ad aspettare burdisso per farci che? CI MANCA UN ATTACCANTE perchè se mi dite che c’è adriano o okaka mi metto a ridere, UN TERZINO DX e un CENTROCAMPISTA da mettere al posto di pizarro

    Rispondi
  3. Sig. Guido.81, io sono su questo sito da 3 anni, nel bene e nel male, quindi non mancherò…

    Se non si rinforza la squadra non si va da nessuna parte.

    Rispondi
    • posso farti una domanda?
      se questo mercato dovesse chiudersi con gli acquisti di burdisso e berhami,considerando quindi anche gli altri…ti riterresti soddisfatto?

      Rispondi
      • Ovviamente non sarebbe comunque un mercato di primo livello, però potrei ritenermi moderatamente soddisfatto.

        E ricorda: ogni volta che faccio un intervento, ogni volta che scrivo un commento lo faccio riferendomi alla situazione corrente in cui sto scrivendo.
        Io mi lamento del mercato della Roma ad oggi 26 agosto 2010 ore 21:30… se domani mi sveglio e vedo Drogba (cosa impossibile) in giallorosso capisci che inevitabilmente il mio giudizio ne viene influenzato!

  4. ora se nun ce lo vonno dà dopo che abbiamo pareggiato l’offerta della juve, Nico rimane a milano e viene a Roma a gennaio a zero euri e moratti se la pija dove non batte il sole! con otto milioncini ce faremmo nà spesetta dignitosa….

    Rispondi
    • Qui lo dico e qui lo confermo dopo aver visto i nostri avversari: NON passiamo il girone.

      Con il Bayern Monaco le prendiamo (speriamo che non ci umilino), sono i vicecampioni d’Europa… con il Basilea lasciamo perdere, ci dice male, e poi vogliamo parlare del Cluj? Mi vengono ancora i brividi.

      Spero vivamente di sbagliarmi.

      Rispondi
      • tra i 12 punti e il nn passare il turno ci sono molte vie di mezzo…questo è il tuo problema,nn hai mezze misure…scommetto che lo scorso anno eri disfattista come ora vero..?rilassati un po,aspettiamo la fine del mercato..e godiamoci questo campionato,dove secondo te lotteremo per la B…
        spero solo di ritrovarti qui nel caso in cui le cose vadano leggermente meglio di come le dipingi tu!

  5. ma ancora dubitate sull’arrivo di burdisso…?
    purtroppo qualche errore è stato commesso,e verrà pagato qualcosa in più,considerando anche che questi sono dei banditi..ma sarà giallorosso..

    Rispondi
  6. Ebbene, marotta in pieno “stile” juve sta facendo il corsaro 👿 , ma finalmente ha trovato chi rifiuta le “irrinunciabili” proposte della juve. Prima Di Natale e poi Burdisso hanno respinto le offerte. Bravo Nicolas, ha mantenuto la parola… 😎

    Rispondi
  7. Parlare male non serve a nulla. Tanto la verità è che stando in mano a una banca non si va avanti a lungo. Servono u contanti per Vincere.

    Rispondi
  8. sarete i primi poi VOI a salire sul carro dei vincitori …… come lo scorso anno tale e quale lo scorso anno … poi cambierete log e tornerete a parlare male …. bravi bravi ! come se aveste la palla di vetro e avete visto la roma 6 in classifica ( se gli và bene secondo voi ) a fine campionato ….. stiamo vivendo quel periodo di transizione ke attendevamo da anni col cambio di prorpietà alla finestra e voi nn fate altro ke parlare male … di ke poi ? della cessione di cerci !!!!!! e nn solo …… sarà troppo otimista io ke ve devo da di …….

    Rispondi
  9. Questo denota quanto debole sia la società!!..sembrava avessimo vinto gia tutto con l’arrivo di Adriano,gia rotto e con ancora 10 kg da perdere ( che senso ha avuto poi !)..ora Burdisso che finirà ai gobbi…sempre delusioni eh!!..grazie ROMA

    Rispondi
  10. dopo 3 mesi incentrati solo su un giocatore e a 4 giorni dalla fine del mercato si scopre che non accettano offerte da noi? non hanno mai cercato un sostituto, non hanno mai valutato la possibilità gallas (che preso a 0, con 2 anni di contratto a 5 milioni spendi meno che se prendi burdisso a 8 e gli dai 3 all’anno), ne lugano (considerato un rischio, nonostante ha più esperienza di burdisso ed è arrivato in semifinale al mondile, invece di uscire ed essere ricordati come la difesa più brutta del mondiale, qualla argentina…), senza parlare di altri, visto che non ci sono state ipotesi su altri possibili acquisti di difensori centrali, nonostante il resto del mondo ha 2 riserve minimo nei centrali, noi invece con burdisso avremmo avuto una sola riserva, visto che il fratello non è all’altezza per fare la riserva di una squadra che “dovrebbe” lottare per scudetto e champions… senza parlare degli esterni (sia difesa che centrocampo), in difesa serve un titolare e una riserva, chissà tra quanti anni arriveranno, a centrocampo da quando c’era spalletti che chiedeva almeno un’esterno destro e uno sinistro è arrivato solo guberti, ma ora è andato via anche lui, anche per questo reparto del campo dovremo aspettare anni…. vergogna rosella, vergogna pradè, vergogna conti, vergogna ranieri!!!!!

    Rispondi
  11. Baptista deve restare.. stiamo un mese senza Adriano.. ce serve. Per quanto riguarda Doni, lo vendi se prendi Sorrentino o qualcun altro. Me so rotto gli zibidei de sto Burdisso.. non lo voglio piu.. annasse alla juve o restasse all’inter.. me so stufato. Ma che esiste solo lui come centrale difensivo????????????????? e speramo che ce se compri un arabo 🙂

    Rispondi
    • preferisco tenermi okaka e farlo giocare andando a monetizzare baptista qst anno ….. poi sennò l anno prossimo puoi prenderlo e regaralo seza farci una lira ….

      Rispondi
  12. con la cessione di cerci e qll probabili di doni ( prestito ) al benfica e baptista ke alla fine capirà ke è meglio cambiare aria x nn rischiare di buttare 1 stagione in tribuna ( e perdere la nazionale ) incassando quindi circa 9 milioni ( cerci 3,5 baptista 5,5 ) + i 5 ke la roma aveva già da spendere x prendere burdisso io andrei dritto a prendere lugano , beherami e sorrentino dal chievo cosi da avere anche un secondo portiere valido ! totale spesa 14 milioni cioè qll ke la roma avrebbe in cassa con le operazioni prima elencate …. poi a gennaio si farà dell altro ^^

    Rispondi
  13. Con un Mexes ritrovato, non ci serve Burdisso. Prendiamo Lugano, e cosi abbiamo i soldi per prendere Behrami che ci serve molto, perche Taddei e Perrotta non sono piu dei giovanotti.

    Rispondi
  14. Io sono d’accordo con voi sul fatto che forse 8 milioni sono troppi e che abbiamo perso un’intera stagione di mercato per un unico obiettivo..La cosa che mi fa ridere è che in tempi non sospetti quel simpaticone di Marotta disse che 7 milioni per un giocatore che va in scadenza di contratto è da folli pagarlo…che fosse tutta una strategia??Per una volta concordo con Ranieri quando ha detto che queste squadre sono come i ladri di Pisa..staremo a vedere come va a finire.E’ chiaro che Burdisso non sia Maldini ma un giocatore così professionale e determinato è difficile da trovare al giorno d’oggi dove è pieno di mercenari (vedi Ibra:andasse pure al Real Madrid prima di finire la carriera no?).Buona giornata a tutti! 😀

    Rispondi
  15. L’inter non ce lo vuole dare?sta tutto nelle mani di burdisso..Se vuole venire qui si impunta e ci viene,il resto sono caxxate.Rifiutasse ogni offerta,poi vedi se non ce lo danno o se lo perdono a parametro zero!Cmq l’inter ci teme e questa ne è la dimostrazione..

    Rispondi
  16. Permettetemi di intervenire sulla questione! La Roma ha puntato solo su Burdisso per varie ragioni: 1)è stato chiesto espressamente da Ranieri (assieme al terzino sinistro e qui apro un’ altra parentesi: era meglio Gobbi di Castellini) 2) Si era data la parola al giocatore che si sarebbe fatto il possibile per trattenerlo a Roma (tanto è vero che la roma ha preso in prestito persino il fratello) 3) c’era un accordo sulla parola (un pourparler al momento del prestito) con l’Inter avrebbe ceduto Burdisso per non più di 3-4 milioni. L’Inter se l’è presa per vari motivi (Baptista, e varie dichiarazioni più o meno velate di aiutini). La verità è che Pradè ha agito con troppa superficialità contando sulla parola data al giocatore e ad una squadra che si è dimostrata incapace di vincere senza creare polemiche. 8 milioni per Burdisso? Sì e già che ci siamo vendiamo pure Menez per recuperare i soldi da dare a una squadra ipocrita per un giocatore in scadenza e che quei soldi non li vale manco per sbaglio!

    Rispondi
  17. Rinnovo un commento già lasciato sotto un altro articolo. Mi dispiace per Nicolas ma alla luce degli ultimi sviluppi della vicenda ritengo che l’unico modo per uscire ancora a testa alta da questa situzaione sia rinunciare al giocatore ancor prima che, a parità di offerte, l’inter faccia capire chiaramente, sempre che non lo abbia già fatto, di non volere cedere il giocatore alla Roma, indipendentemente dal danaro. Stavolta non condanno la dirigenza che sta facendo uno sforzo enorme, ma le imputo una incompetenza di fondo ed una responsabilità ben precisa, quella di avere ceduto in passato troppi giocatori all’Inter. Moratti vincolava i giocatori della Roma pagando le mazzette ai procuratori, ma noi non abbiamo mai avuto la forza economica di impuntarci e dire al giocatore “o vai dove diciamo noi o ti fai la tribuna fino a fine contratto”. Loro lo possono fare e lo stanno facendo. Mi ricordo il caso Davids con la juve ed il caso Mutu con la fiorentina. Intanto però appena corvino è venuto a bussare da noi per cerci abbiamo spalancato i portoni. Questo significa essere una società indigente e provinciale. A questo punto solo Burdisso potrebbe tenere duro di fronte al ricatto, ma ci credo poco. Per quanto riguarda noi, se abbiamo ancora almeno un po’ di dignità ed orgoglio, l’ultima telefonata che deve fare la sensi a moratti dovrà avere più o meno questo contenuto: “Burdisso non ci interessa più, abbiamo virato su altri obiettivi ed in nome di quella correttezza che noi abbiamo e voi no riteniamo opportuno farvelo sapere”… Poi subito a completare la squadra, perchè con 8 milioni la squadra la finiamo, con giocatori di ottimo livello… Il resto dobbiamo farlo in campo. Marotta ha sostenuto che un giocatore in scadenza ad 8 milioni è un cattivo affare. Bene, non cadiamo nella trappola di moratti e lasciamo che il cattivo affare lo faccia la juve. P.S. Mai più giocatori all’inter altrimenti mi incazzo…

    Rispondi
    • daccordo su tutto tranne che nel tono gentile della telefonata ,la sensi dovrebbe solo dire va a fartifottere dentone testadi minchia tu e il burattino di Branca

      Rispondi
  18. l’anno scorso ha giocato poco e male ma 2 anni Baptista e’ stato uno dei pochi a salvarsi…daccordo che e’ meglio che vada ma scordare un passato cosi recente e’ troppo

    Ma scusa di quale passato?? Non ricordo un barista da 20 gol x campionato.Mi sa che ti confonti,non stiamo parlando di Montella sempre forza Roma… 😎

    Rispondi
  19. un po mi dispiace che molti ricordano solo il goal mangiato contro l’Arsenal,comunque quella coppa non l’avremmo vinta….piuttosto sono ancora amareggiato per tutti i goal mangiati contro la Samp e quello scudetto si poteva vincere

    Rispondi
  20. viste le condizioni di Adriano, a questo punto mi terrei la bestia e farla giocare da seconda punta quando serve. Non dimentichiamoci che con spalletti che lo faceva giocare con continuità ha fatto dei gol da “bestia”!!!!!

    Davvero!!! me li ricordi tutti questi gol?? Questo è solo un mattone che deve togliersi dai piedi,e x favore un po di realismo adesso che si è infortunato Adriano il barista non è la nostra ancora di salvezza.Se mai ci può essere utile se si toglie dai piedi facendoci intascare qualche euro da investire sul mercato,sempre forza Roma… 😎

    Rispondi
    • l’anno scorso ha giocato poco e male ma 2 anni Baptista e’ stato uno dei pochi a salvarsi…daccordo che e’ meglio che vada ma scordare un passato cosi recente e’ troppo

      Rispondi
  21. viste le condizioni di Adriano, a questo punto mi terrei la bestia e farla giocare da seconda punta quando serve. Non dimentichiamoci che con spalletti che lo faceva giocare con continuità ha fatto dei gol da “bestia”!!!!!

    Rispondi
  22. non scrivo commenti da almeno 2 mesi,anche se continuo a leggere forza roma…deluso dal mercato,dal quale non mi aspettavo niente di particolare,deluso dalla partita persa sabato,deluso dal comportamento di una parte della nostra tifoseria che fa fare una figura di merdä a tutti noi…..che ne sara’ della nostra Roma?

    Rispondi
  23. Sono daccordo con Skeleton80 su alcune cose,in questa storia ce un evidente mediocrità di come e stata gestita la trattativa Burdisso.Abbiamo mirato solo e unicamente su questa alternativa trascurando altre trattative x noi favorevoli,non per Burdisso xche il giocatore si è comportato da vero signore,ma l’inter no.E invece di perdere ogni giorno colpi avremmo fatto bene a puntare su Diego Lugano,proprio x far capire all’inter che non sono i messia della situazione.Ma adesso e tardi xche anche l’opzione x Lugano è scaduta e x giunta x un prezzo intorno ai 4 miolioni,quindi qualcuno si è fatto prendere x il sedere senza avere l’intelligenza di accorgersene.Sempre forza Roma… 😎

    Rispondi
  24. che poi se poco poco Pradè alza l’offerta e lo piglia per 8 mln mi fa incazzare ancora di più ormai!!! vorrebbe dire proprio fare pubblicamente la figura dei fessi (voi mi direte, e sti cazzi, l’abbiamo già fatta!)… preferisco che quei soldi vengano spesi per giocatori meno forti ma che almeno completino la squadra. a sto punto barzagli e behrami basterebbero (soprattutto visto che si sta materializzando l’ennesima cessione di un prodotto del vivaio romanista come cerci).

    Rispondi
  25. La juve lo sempre paragonata a gli sciacalli,anno sempre desiderato Aquilani e da veri sciacalli approfittanto della situazione si sono avventati sulla carogna riuscendo nel loro intendo.Adesso da veri sciacalli cercano di fare altrettanto con Burdisso,e chiaro che sciacalli e inter insieme anno deciso di non farci rinforzare nonstante la nostra situazione non è delle migliori.Sempre forza Roma… 😎

    Rispondi
  26. non si puo che essere in pieno accordo con Skeleton80 dispiace dirlo ma son 2 incompetenti.Peccato dato che abbiamo una squadra che lo scorso campionato meritava lo scudetto.Questa campagna acquisti tutto è tranne una campagni acquisti di una squadra che ha chiuso a soli 2 punti dallo scudetto.Ennesima occasione persa mi dispiace.Qui abbiamo Totti che non riesce più a giocare un campionato intero(la sua carta d’identita lo giustifica),continuando così buttiamo anche la cariera di DeRossi.Non lo so vedo sprecare molto e prima o poi arriveranno le vacche magre che accadra allora?

    Rispondi
  27. A Pradè risparmia i soldi del volo e smettila di fare sto teatrino che tanto ormai non ti si incula più nessuno a milano! A RIDICOLO!!!

    Rispondi
  28. ripeto quello che ho detto in chat… la colpa di questa storia è di ranieri e di pradè… due pirla che mentre l’inter li pigliava per il culo per un intera estate continuavano a concentrare le forze su un unica trattativa… pare che stavamo trattando Beckenbauer… Pradè e Ranieri INCOMPETENTI PATENTATI!!!

    Rispondi

Lascia un commento