Si riempie il baule e Pradè conta…

I soldi? Sono spariti una volta e quest’anno la situazione societaria ha causato un parziale blocco di mercato che ha interrotto molte trattative della Roma ed ha rallentato l’uomo mercato giallorosso. Sinceramente mi fa ridere chi da la colpa a Rosella Sensi per il neo acquisto Juventino…capisco la frustrazione ed il dolore di vedere un ex idolo dei Romanisti con quella maglia, ma non è colpa di nessuno. Io mi ricordo i commenti del 90% degli utenti che erano felicissimi della sua cessione…io non lo sono mai stato ed è una ferita che brucia ancora…però abbiamo incassato 25 milioni (5 sono arrivati quest’anno, pare). Tanta roba, considerate le presenze con la Roma e con il Liverpool. Poca roba, se consideriamo il cuore…ma il calcio moderno non è uno sport per “vergini” e per romantici (non più…), credo che tutti sappiano il valore delle proprie ambizioni e del denaro. Mi fa ridere, per inciso, anche chi critica Aquilani…che cosa doveva fare? Certo, poteva cambiare il tono delle dichiarazioni apparse sul Corriere dello Sport stamattina…ma sappiamo tutti che ogni nuova squadra è sempre “la squadra per cui tifavo da bambino, ho sempre sognato giocare qui. Per questo non mi scandalizzo. E tiro avanti…guardando storto questo calcio che mi piace sempre di meno. Detto ciò, torniamo al mercato. Io sono fiducioso perchè la Roma si sta comportando esattamente come il Milan e l’Inter: vendere e poi comprare. La Roma ha finora incassato i soldi di Guberti e Andreolli, incassando 2,5 milioni, più i rispettivi ingaggi…più quelli degli svincolati partiti, più l’ingaggio di Faty (che probabilmente andrà all’Aris Salonicco con una nuova formula: a costo 0, ma se gioca bene lo riprende la Roma, se lo vendono la Roma guadagna il 20%…geniale, no?). La Roma aspetta i soldi entranti dalle cessioni di Baptista e Doni (lo cerca il Manchester City) e se ci mettessimo a fare i conti, ingaggio per ingaggio, noteremmo che c’è un vero e proprio tesoretto da spendere…la Roma ne aveva 5,5 di cassa, almeno ufficialmente, più i 2 milioni della Europe League (da dividere), più i 7 milioni che entreranno dalla Champions League (da dividere anch’essi), più i soldi di diritti Tv e una rata dei soldi di Aquilani. La Mazzoleni saprà raccapezzarsi sicuramente meglio di me…sono tre i nomi caldissimi…Ranieri vuole la squadra completa entro il 27 Agosto…ce la faranno i nostri eroi a fare questo regalo al Mister?

Condividi l'articolo:

26 commenti su “Si riempie il baule e Pradè conta…”

  1. Per Guido, era scontato il fatto che il nuovo proprietario verrà criticato qualora faccia peggio dei Sensi, nell’arco di un periodo di tempo!

    Rispondi
  2. per la redazione: mi spiace che bannate persone per cose futile e non bannate coregiallorosso che prende in giro gli altri con arroganza!Il rispetto non fa più parte del vostro modo di operare?Complimenti!Cosi perderete le persone per bene!

    Rispondi
  3. Per la redazione: mi spiace che questo sito accolga gente che offende gli altri o peggio prenda in giro gli altri, come core giallorosso!Mi spaice che siete scesi cosi in basso…..

    Rispondi
  4. i bilanci sono bilanci e non fa una piega ma all’atto pratico, mi sembra il discorso che faceva mi zio…oggi non ho comprato il biglietto della lotteria quindi ho “guadagnato” 10 mila lire…vabbhè ma se non lo compri nn vinci mai…detto questo concordo con guido 81, io non faccio ne il dirigente ne il ragioniere, sono un tifoso e basta…guardo la maglia e chi c’è…c’è…chi non c’è non sa cosa si è perso !!!!

    Rispondi
  5. voglio fare solo un paio di considerazioni veloci veloci,io ormai vedo un puntiglio e uno scrupolo in tutte le operazioni che fa questa società,che avvolte nn capisco(o meglio capisco benissimo…)
    partendo dal presupposto che nn esiste un dirigente al mondo che nn sbaglia una mossa di mercato,io dal nuovo proprietario della roma voglio i risultati,nn mi interessano le mosse di mercato,le plusvalenze le minusvalenze e tutte ste chiacchiere che forse è meglio lasciare a qualcuno più competente…io devo fare meglio dei secondi posti di questi anni(quindi scudetto..)dei 2 quarti di finale di champions(quindi almeno semifinale..) e il resto nn conta,nn mi interessa se pago motta 3.5 e lo vendo a 1.5…io voglio che il nuovo proprietario renda una squadra molto molto competitiva,vincente!!punto e basta,e questo nn è cosi facile come molti qui dentro,e nn solo,pensano…i risultati di questa proprietà li abbiamo visti,senza una lira ricordiamolo sempre..chi verrà se nn farà quanto sopra scritto,spero venga massacrato con la stessa forza usata in questi anni contro i sensi…
    per stasera forza ragazzi!

    Rispondi
    • Guido, ovvio che il futuro presidente verrà criticato, però bisogna vedere che squadra lascia la sensi…se lascia una squadra over 30 cosa pretendi?Pretendi ciò che nn ha mai fatto la famiglia sensi?Se dovrà ricostruire ci vorrà tempo!Abbiamo dato 17 anni anni di tempo alla famiglia sensi e diamo tempo pure al futuro propeietario

      Rispondi
      • spero ke il nuovo presidente nn ti legga …. criticarlo ( ovvio ? ) prima di insediarsi…… wow ke bello !!!! età media as roma 28,34 …… basta x favoreeeeeeeee

      • ma tu leggi oppure rispondi tanto per allenare le dita…ho fatto una premessa,ho detto che voglio che venga criticata nel caso in cui nn faccia meglio della gestione sensi,e dato che a mio avviso nn credo sia cosi semplice come credete in molti,quando sarà il momento mi farò due risate…
        x froma:io credo che la prossima stagione verrà fatta con una nuova proprietà,la squadra attuale nn è giovanissima è vero,ma mi sembra un ottima base,nn credo occorra smembrarla per renderla più forte…però se gia cominciamo che bisognerà vedere che squadra lascerà la sensi,allora partiamo male…io mi ripeto,voglio che la nuova proprietà spenda,sennò mi tengo i sensi…(è un modo di dire ovvio,dato che la scelta nn spetta a noi..)

      • guido81 io nn alleno le dita ma se leggi tutto anche la risposta di froma capivi da solo ke la mia era una replica a froma nn a te …. guarda caso si chiama replica ed è sotto froma ^^….. lei dice ke sarà OVVIO contestare il nuovo presidente !!!! fai un pò tu ……. sennò associati a lei cosi allora mi divertirò a muovere le dita + spesso anche x qll ke scrivi tu ^^

      • cambia poco a chi è rivolto…tanto mi sembra di capire che tu sei uno di quelli che anche tra 10 anni,sarà ancora qui a sputare merda su questa famiglia,invece di preoccuparsi di che squadra costruirà questo fantomatico nuovo proprietario..

      • senti a bello vatte a rilegge tutti i post di qst ultimi 2 giorni e vedrai ke io sono uno dei pochi ke nn ha mai sputato contro la famiglia …. te me sà ke nn stai bene e ke leggi solo qll ke te pare su sto sito ….. leggi bene poi puoi insultare ….. ke qui gli unici ke continuano a parlare male dei sensi sono corsaro nero e froma ….. nn fare il bello co ste sparate del C.A.Z.Z.O

  6. premesso ke il discorso di capt è logico e sensato la situazione della as roma nn può rimanere qst anche x la prossima finestra di mercato ( spero già x gennaio ) xkè la banca nn ha nessuna intenzione di tenersi la società…. arrivato il nuovo compratore vedremo le reali disponibilità di qst e trarremo i nostri giudizi …… vendere un giocatore significa ke qlcn altro te l ha chiesto o ke qst accetti la destinazione propinatagli …. faty se nn erro è stato ceduto in grecia con una formula x me convincente ovvero si prende una cifra adesso si vede se il giocatore + fare finalmente il salto ( io dubito ) e poi o lo si riprende o si ricava un ulteriore 205 dalla sua futura cessione …. gli altri ( loria , pit ,ecc ec ) si piazzano il 31 agosto nelle ultime 2 ore di mercato … come è sempre avvenuto tutti gli anni …. dire ke giocatori come simplicio e adriano sono alla fine della loro carriera mi sembra un tantino esagerato ……

    Rispondi
  7. secondo me la situazione non è rosea cosi come viene descritta. secondo me:

    Se la endita di aquilani ha fruttato 20 mln, che fine hanno fatto quei soldi? probabilmente sono stati usati per le spese di gestione della società e per gli ingaggi. Tutte spese che, gli anni passati, venivano colmate dai soldi della champions e dalle cessioni di chivu, mancini ecc.. Ogni anno la roma (eccetto gli ultimi due) ha sborsato circa 20 milioni per acquistare giocatori (baptista, cicinho ecc..). Quest’anno con cosa paga le spese di gestione? risposta: i soldi della champions e di qualche cessione.

    Ora, pradè può anche aver preso 3 mln dalle cessioni di guberti e andreolli, può anche aver risparmiato 5mln di ingaggi (cifra messa a caso, tanto per fare esempio) piu i vari 5 che aveva di budget, ma quanto possono portare alla roma un totale di 10/12 mln di euro?? Se le cose vanno cosi si useranno per burdisso e per il rinnovo di mexes (du quest’ultimo ci spero vivamente). Ahimè servono ben altre spese per rinforzare la squadra (vedi juve che sta facendo un discreto mercato). Prendere bellini, janckulovsky e i vari over 30 a parametro 0 non fa che perdere soldi (ingaggi) ed invecchiare la squadra. Giocatori che non servono e ch poi rimarranno sul groppone. Meglio, eventualmente, promuovere giocatori della primavra in prima squadra.

    Comunque vada quest’anno, la roma camperà ancora di rendita. Può provare a spremere le energie finali a simplicio e adrino (sempre che si dimostrino all’altezza), ma l’anno prossimo tutti i gocatori saranno 1 anno piu vecchi; anno che, superati i 30, si farà sentire.

    Conclusione: risparmiare un po su questo mercato utilizzando i giovani della primavera (si anche quelli che magari non sono eccelsi, tipo antunes o altri) e provare a strappare burdisso per massimo 6 mln (di piu sarebbe uno spreco). Con i soldi risparmiati e con la speranza di un nuovo proprietario (magari disposto ad investire cifre non indifferenti) si potrebbero fare colpi el mercato di gennaio.

    Io la vedo cosi (data la situazione). A bellini o chi altro preferirei antunes, ad un esterno nuovo preferirei cerci ecc…

    Spero, comunque, che la roma possa fare un ottima stagione e a trovare un equilibrio economico e finanziario. Fino ad ora le promesse di ringiovanire la squadra non sono state mantenute e, anzi, rischiamo di vedere alzare la edia età.

    Rispondi
    • Prendo atto.
      Hai fatto un’analisi lucidissima…e se avete notato ho voluto provocare un po’ con il mio articolo, ma sono stato alquanto implicito.

      Sicuramente avremo un nuovo Presidente entro non troppo tempo, per questo sono fiducioso…ovviamente non per questo mercato…credo che quasi il 70% delle entrate Europee dell’anno scorso siano state inserite nel monte ingaggi…di conseguenza non mancheranno i fondi per rinnovare a Mexès. Il vero problema di questo mercato è la quantità di giocatori quasi invendibili. Pradè ha fatto una genialata con Faty, ma con Barusso, Antunes e Pit sarà molto più difficile.
      Vediamo, ma non disperiamo. 😆

      Complimenti comunque per la lucidità…

      Rispondi
    • Sono d’accordo, guarda già il fatto che abbiamo venduto l’unico giocatore che non era da vendere (Andreolli) e volevamo sbarazzarci di Cerci che non voleva rinnovare dopo 9 presenze in campionato, vendiamo Andreolli italiano 24 anni e prendiamo Burdisso 29 argentino, un estate intera dietro a Burdisso manco fosse Beckenbauer….Burdisso è bravo ma è inutile quando potrtemmo puntare su 4 centrali come Mexes, Juan, Andreolli e G.Burdisso….spero che questa crisi calcistica aumenti visto che non è abbastanza forte per spingere le società a puntare sui giovani….

      Rispondi
  8. Matteo , scusami se ti corrego!Alberto non l’ho venduto io….ed ancora i 5 mln erano bonus legati alle presenze di Alberto, vittoria della premier e champions ed ingresso alla champions, in più alla Roma davano qualcosina se il liverpool avrebbe ceduto alberto a titolo definitivo… e non in prestito..

    Rispondi
      • però abbiamo incassato 25 milioni (5 sono arrivati quest’anno, pare
        Appunto caro matteo 20mln, li abbiamo cassati i restanti 5 no, perchè sono dei bonus

Lascia un commento