Appare francamente improbabile la presenza di Dybala in occasione del derby di Roma. Oltre alla sconfitta contro il Torino, c’è la possibilità che Paulo Dybala sia costretto a rinunciare al prossimo derby di Roma. L’argentino ha lamentato un dolore alla coscia dopo aver calciato una punizione nel primo tempo della partita persa contro il Torino, decidendo di non tornare in campo dopo l’intervallo.
Niente da fare per Dybala in vista del derby di Roma
I primi esami hanno confermato uno stiramento muscolare alla coscia sinistra. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, ulteriori informazioni saranno disponibili solo oggi. Ulteriori esami chiariranno le sue condizioni e se sarà in grado di riprendersi. L’obiettivo sarà almeno quello di assicurarsi la convocazione per il derby di domenica, in programma alle 12:30.
Meglio non farsi illusioni. Ad oggi, abbiamo solo brutte notizie per la squadra di Gian Piero Gasperini dopo l’ultima sconfitta contro il Torino. Paulo Dybala è di nuovo fuori gioco. Gli esami a cui è stato sottoposto oggi hanno confermato una lesione di lieve entità alla coscia sinistra, in particolare al muscolo posteriore.
L’infortunio era stato sospetto fin dalla sua sostituzione a metà partita contro il Torino. L’argentino ha lasciato il campo a fine primo tempo lamentando uno stiramento muscolare. Le sue condizioni hanno subito destato preoccupazione, soprattutto considerando la sua lunga esperienza in giallorosso.
Gli esami hanno ora confermato la diagnosi, che fortunatamente non è grave, ma questo tipo di lesione richiede almeno una o due settimane di assenza. L’argentino salterà quindi il derby di domenica e probabilmente anche la partita europea contro il Nizza.
La Roma dovrà fare a meno di Paulo Dybala almeno per il prossimo Derby della Capitale con la Lazio. L’ultimo infortunio dell’argentino costringerà Gian Piero Gasperini a trovare soluzioni alternative per sconfiggere la squadra di Maurizio Sarri.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Gasperini starebbe valutando anche soluzioni alternative, come una nuova fascia sinistra con Tsimikas più arretrato e Angeliño più in alto, magari in un 4-4-2 più difensivo. Tuttavia, per ora l’opzione più probabile resta il ritorno di El Shaarawy nell’undici titolare.
Non è da escludere nemmeno un 3-5-2 con Soulè e Ferguson come coppia d’attacco e un centrocampista in più a centrocampo. La partita contro la Lazio, già decisiva per il rendimento della squadra e per la classifica, diventa quindi anche un banco di prova per la Roma senza Dybala.
Sarà l’occasione per El Shaarawy di rubare la scena e per Gasperini di dimostrare che, anche con risorse limitate, si può restare competitivi.