Gian Piero Gasperini dovrebbe lasciare l’Atalanta dopo 9 anni. Ieri sera il tecnico ha ufficializzato la decisione di non rinnovare con l’Atalanta: “Non rinnoverò il contratto, vedremo se scade nel 2026 o me ne vado a giugno”.Una scelta che lo rende uno degli allenatori più ambiti sul mercato e che potrebbe aprire le porte a un possibile futuro sulla panchina della Roma, riporta Il Messaggero.
Cosa c’è nel futuro di Gasperini
Claudio Ranieri nutre grande stima per il tecnico dell’Atalanta, ritenendolo il profilo ideale per avviare un progetto basato su solide idee tattiche e investimenti mirati. Un anno fa Gasperini era stato accostato al Napoli e nel 2019 aveva rifiutato la Roma, così come Antonio Conte. Oggi, però, le condizioni potrebbero essere cambiate. Il futuro della panchina giallorossa resta un’incognita.
Tra i nomi valutati ci sono profili emergenti come Francesco Farioli e Vincenzo Italiano, ma anche opzioni più esperte come Maurizio Sarri o addirittura un ritorno di José Mourinho. Ranieri, intanto, non ha fretta e attende l’evolversi degli eventi, consapevole che la Roma potrebbe decidere di puntare di nuovo su di lui come soluzione d’urgenza.
Attenzione alla pista Sarri come prima alternativa a Gasperini
L’ex allenatore di Napoli e Lazio Maurizio Sarri ha parlato del suo futuro. Sarri ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui ha parlato del suo futuro. L’allenatore toscano era stato accostato nei mesi scorsi anche alla Roma come successore di Ranieri. “Ho ricevuto offerte? Diverse, anche da diversi continenti, tra cui una grande dall’Arabia Saudita, ma nessuno di loro mi ha fatto sentire la voglia di tornare al lavoro”, ha aggiunto.
“Il futuro? Voglio un progetto top, prima di tutto. Ho lavorato in team importanti negli ultimi 10 anni, ora spero di ricevere la chiamata giusta, così da accendere la scintilla. Altrimenti resto fermo”.
Ci sarebbe anche l’opzione Conte, che ieri in conferenza stampa ha fatto emergere un certo malessere sulla sua permanenza a Napoli, con tanto di risposta evasiva in merito ad un possibile futuro al Milan o alla Roma. Insomma, non c’è solo Gasperini tra i papabili.
Insomma, dovranno essere prese decisioni delicate in casa Roma nel corso delle prossime settimane, fermo restando che ad oggi non possiamo escludere del tutto la possibilità di vedere ancora Ranieri sulla panchina dei giallorossi. Molto dipenderà dalla scelta che verrà fatta da Gasperini dopo il confronto di fine stagione con l’Atalanta, secondo quanto emerso nella giornata di ieri.