Risultato pesante per i giallorossi, quello che arriva da questo Parma-Roma, mentre per il bel gioco ci sarà tempo. La Roma ha conquistato una vittoria a Parma, ma la prestazione non è stata del tutto convincente, soprattutto nella ripresa, dove la squadra è apparsa compassata e poco incisiva. Tuttavia, gli episodi chiave della partita hanno sorriso ai giallorossi.
Episodi chiave e decisioni arbitrali in Parma-Roma
Al 29′, un presunto tocco di mano di Anass Salah-Eddine non viene sanzionato dall’arbitro Daniele Chiffi. Poco dopo, Giovanni Leoni commette fallo su Matías Soulé. Inizialmente, Chiffi concede un calcio di rigore, ma il VAR lo corregge, segnalando che il fallo è avvenuto fuori area. La Roma batte quindi un calcio di punizione, e l’irregolarità di Leoni si trasforma in un’occasione da gol (DOGSO), con conseguente cartellino rosso per il giocatore.
La ripresa del match tra Roma e Parma è stata caratterizzata da poche azioni degne di nota, fatta eccezione per una doppia parata di pregio di Zion Suzuki, che ha negato la gioia del gol a Soulé e Salah-Eddine. Il Parma, nonostante una prestazione generosa e qualche ripartenza pericolosa, non è riuscito a evitare l’ennesima sconfitta, confermando il difficile momento che sta attraversando. La squadra ducale, infatti, si trova ancora al terzultimo posto in classifica, in piena crisi di risultati.
Nonostante la vittoria, la prestazione altalenante della Roma lascia qualche dubbio in vista dell’importante sfida di ritorno degli spareggi di Europa League contro il Porto. La squadra dovrà migliorare la propria solidità e concretezza per affrontare al meglio l’impegno europeo, che a conti fatti sarà da centro o fuori.
Chi ha convinto di più durante Parma-Roma 0-1 tra i giallorossi
Soulé 7. Gol pesante e molto bello, ma al di là dell’episodio decisivo della partita, comunque importante, si muove decisamente meglio rispetto a qualche tempo fa. L’auspicio è che questa rete lo possa sbloccare anche psicologicamente.
Shomurodov 6,5. Certo, in area di rigore potrebbe fare meglio e lo strano stop di schiena a tempo scaduto ci dice che difficilmente in futuro avrà importanti percentuali realizzative, ma fa un gran lavoro per la squadra e stasera al Tardini contava soprattutto quello.
Chi ha convinto meno in Parma-Roma 0-1 tra gli ospiti
Saelemaekers 5. Appare decisamente in calo dopo il boom atletico palesato negli ultimi due mesi. Ci sta, considerando il lungo periodo di assensa. Ranieri dovrà essere bravo a gestirlo, perché durante Parma-Roma è venuta totalmente meno la sua spinta offensiva.