Arrivano segnali tutto sommato discreti da questo Milan-Roma per i giallorossi, che tornano a casa con un punto e qualche certezza in più. Certo, la gara poteva prendere più volte una piega negativa, visto che i padroni di casa hanno avuto molte occasioni, ma è altrettanto vero che i giallorossi siano venuti fuori davvero bene nel finale, al punto da sfiorare la vittoria in varie circostanze. A tal proposito, va detto che Maignan è stato senza ombra di dubbio uno dei migliori in campo.
Atteggiamento tattico anomalo per la Roma, con Ranieri che forse ha azzardato la difesa alta soprattutto nel primo tempo nel tentativo di sfruttare l’assenza di Leao. Esperimento non riuscito, visto che i giallorossi subiscono un gol, ma soprattutto rischiano l’imbarcata, alla luce anche delle caratteristiche di alcuni giocatori che fanno parte del pacchetto difensivo. A partire dallo stesso Hummels.
Staremo a vedere se in occasione delle prossime partite il tecnico confermerà il medesimo atteggiamento. La sensazione, comunque, è che la Roma di un mese fa probabilmente avrebbe perso questa partita, mentre a San Siro con un finale caratterizzato da maggiore convinzione forse si poteva portare a casa l’intera posta in palio.
Chi ha fatto meglio in Milan-Roma tra i giallorossi
Svilar 7. Non è molto preciso coi piedi, ma tra i pali resta uno dei migliori della Serie A, con un paio di interventi decisivi per portare a casa quantomeno un pareggio. Sta tornando ai livelli ai quali ci aveva abituati.
Dybala 7. Finché ne ha, fa la differenza. Un gran gol, ma anche tante giocate illuminanti, come quella nel finale per Pellegrini che il compagno non concretizza. Si vede che è il giocatore in grado di assicurare il salto di qualità alla squadra e dopo Parma ha dato importanti segnali a tutto il gruppo contro il Milan.
Chi ha dato uno scarso contributo in Milan-Roma tra gli ospiti
Pellegrini 5. Non è questo l’atteggiamento con il quale ritroverà, eventualmente, l’amore dei tifosi. Mettendo da parte il gol sbagliato nel finale, è apparso subito molle, al punto che nei primi minuti della ripresa tutta la squadra ha lasciato campo all’avversario. Serve maggiore impegno e voglia di mettersi in discussione.
Koné 5. Peggior partita da quando è alla Roma. Rimedia subito un cartellino giallo, che induce poi l’allenatore a sostituirlo. Sbaglia un assist facile a fine primo tempo, con un allettante due contro uno nell’area di rigore del Milan. Probabilmente fa bene Ranieri a capire l’andazzo di questo Milan-Roma.