Rassegna Stampa Forza-Roma.com – Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, la Roma sta ancora trattando con il Comune per il nuovo Stadio della Roma. Secondo il Campidoglio servono 50 milioni solamente per le principali opere di pubblica utilità in particolare l’allungamento della metropolitana. Inoltre il Comune stesso ha chiesto di diminuire il numero delle cubature, per questo il progetto del nuovo stadio a Tor di Valle è in una fase molto delicata.
Domani ci sarà un incontro a New York tra James Pallotta, il sindaco Marino e l’assessore Giovanni Caudo per capire se la proprietà americana è disposta ad accettare le richieste. Secondo il quotidiano le posizioni sembrano distanti dato che nel progetto iniziale 220 milioni sarebbero stati compensati con le cubature e 50 milioni sarebbe stato l’investimento dei privati per tutte le opere di pubblica utilità.
Il Campidoglio ha stabilito che 10 milioni non bastano per prolungare la Metro B fino a Tor Di Valle, ne servono almeno 50. In estrema sintesi il comune chiede una diminuzione delle cubature ed una spesa più ampia per le opere di pubblica utilità che servono per “attivare” la legge per la costruzione del nuovo stadio.
Infine, nonostante quanto detto nei giorni scorsi, lo svincolo stradale tra l’asse viario e la Roma-Fiumicino che supera il vincolo della Regione è un dettaglio e la partita non si giocherà assolutamente su di esso. La metropolitana è il nodo cruciale dato l’ampio flusso automobilistico che si prospetta, proprio Giovanni Caudo afferma che lo snodo principale per lo stadio deve essere la metropolitana, come non accade all’Olimpico ma in molti stadi all’estero. I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro dello stadio ma sopratutto della Roma.
Photo Credits | Getty Images