E’ divorzio dopo diciassette anni tra Enrico Mentana e Mediaset. Il conduttore di Matrix, già direttore del Tg5, si è dimesso in segno di protesta per la scelta dell’azienda di mandare in onda il Grande Fratello al posto di uno speciale sulla morte di Eluana Englaro. Le dimissioni sono state subito accolte. Non solo: dopo il comunicato di Mentana, Canale 5 non ha mandato in onda Matrix neanche a mezzanotte, sostituendolo con un programma di approfondimento nello studio del Tg. Troppo anche per il comitato di redazione del telegiornale della rete ammiraglia di Mediaset, che si dice «sconcertato» per la decisione dell’azienda di «accettare su due piedi le dimissioni di uno dei più autorevoli giornalisti italiani». I giornalisti del Tg5 e di Videonews, la testata alla quale fa capo Matrix, hanno deciso di proclamare da subito lo stato di agitazione e una giornata di sciopero per martedì 17.
Ma intanto la puntata più “discussa” della storia del Grande Fratello fa il record stagionale e vince gli ascolti battendo gli speciali dedicati alla morte di Eluana Englaro: il reality su Canale 5 ha avuto il 31.78% di share pari a 7 milioni 920mila spettatori. Su Raiuno invece l’edizione straordinaria di “Porta a Porta” ha totalizzato il 17.31% di share.
E mentre Mentana riceve attestati di solidarietà da tutti, compreso l’“avversario” Vespa, che lo definisce «un cavallo di razza lasciato in stalla», Mauro Crippa, direttore generale informazione di Mediaset, precisa: «Non abbiamo cacciato nessuno, è Mentana che si è messo fuori dall’azienda rompendo pubblicamente e platealmente il rapporto fiduciario».