La Roma, secondo molti quotidiani, pare interessata al difensore Marco Motta dell’Udinese. La squadra di Luciano Spalletti, dopo l’infortunio che farà restare lontano dai campi di giuoco Marco Cassetti per circa due mesi e la concomitante defezione di Christian Panucci, potrebbe rinforzare la difesa con l’acquisto di Motta. Pradè, come dicono i giornali, potrebbe intraprendere la strada del prestito oneroso, e dare a Spalletti un buon difensore per sostituire l’infortunato Cassetti. Ripercorriamo un pò la carriera di Motta, difensore dell’Udinese: Marco Motta è nato a Merate l 14 maggio 1986, inizia la sua carriera calcistica nelle file della squadra FC Usmate per poi passare nelle giovanili dell’Atalanta. Esordisce in Serie A con la squadra bergamasca a 18 anni, il 9 gennaio 2005 contro la Roma, mostrando da subito le sue qualità di ottimo terzino di spinta, dotato anche di discreta tecnica[senza fonte]. Dopo 19 presenze in maglia atalantina nel 2004-2005, nel 2005 passa in comproprietà all’Udinese, ma nella prima stagione in Friuli non trova molto spazio a causa di un infortunio giocando solo 6 partite e segnando 1 rete, mentre nel 2006-2007, con 16 presenze, riesce a dimostrare il suo valore. Nell’agosto del 2007, dopo averlo riscattato dall’Atalanta, l’Udinese cede Motta in prestito al Torino, nel quale al termine di una buona stagione[senza fonte] colleziona 24 presenze e 1 rete, segnata a Bergamo il 21 ottobre 2007 in Atalanta-Torino (2-2) contro la squadra in cui esordì in Serie A. Nel 2008, a 22 anni, torna all’Udinese per fine prestito. Protagonista già in tutte le nazionali giovanili, esordisce in Nazionale Under-21 nel 2005, con il tecnico Claudio Gentile. Nel 2007 prende parte all’Europeo U-21, convocato dal ct Pierluigi Casiraghi. Dopo l’Europeo, con l’inizio del nuovo ciclo degli azzurrini, diventa il capitano della squadra per il biennio 2007-2009. Nel 2008 con la Nazionale Olimpica, dopo aver vinto il "Torneo di Tolone", prende parte ai Giochi olimpici di Pechino, dove l’Italia viene eliminata ai quarti di finale. Il 9 settembre segna di testa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il suo primo gol con l’Under-21 contro la Croazia.